Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lussografica

Tutti i libri editi da Lussografica

Mario Ciaccio storico e teologo di Sciacca. Manoscritti mariani inediti

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 136
Mario Ciaccio è nativo e storico della città di Sciacca (Ag). Attivo nell'ultimo ventennio del XIX secolo, dopo il meticoloso lavoro di raccolta di un numero straordinario di documenti, ha pubblicato un'opera memorabile sulla città natale, dal titolo: "Sciacca. Notizie storiche e Documenti", in due volumi. I suoi interessi di studioso non si limitano però alla storia, ma spaziano anche in ambito teologico, come attesta la produzione di manoscritti su questo argomento. Redatti tra il 1868 e il 1900, questi manoscritti (circa 500), per fortuna, sono stati raccolti e conservati in faldoni nella biblioteca comunale di Sciacca; tuttavia i manoscritti, finora quasi tutti inediti, aspettano di essere studiati. Visti nel loro complesso, sono espressione della spiritualità siciliana di fine '800 e riflettono la teologia dell'autore. Il presente volume si occupa di pubblicare e di studiare i manoscritti di un faldone che raccoglie testi a tema mariano. Il lettore noterà subito che Mario Ciaccio dimostra una vasta conoscenza della patristica e della dogmatica, padroneggiata con procedimenti retorici in uso tra gli intellettuali del suo tempo.
14,00 13,30

Per bambini sereni. Lotta sistematica alla pedofilia. Un aiuto agli educatori di tutte le età

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 120
Questo lavoro riprende e amplia un "precedente" sullo stesso argomento, stampato a cura dell'Associazione Culturale "In Itinere" di Resuttano (CL), e vuol essere una guida per chi ha a cuore - direttamente o indirettamente - la salute psicomentale dei minori. Il testo si occupa di Prevenzione Partecipata nei suoi aspetti di tipo "primario" (quando, cioè, il problema non esiste, ma potrebbe comparire) facendo riferimento alla particolare attività di osservazione dei genitori e degli insegnanti, ma anche di tipo "secondario" (quando, cioè, il problema esiste e potrebbe aggravarsi o estendersi). Per la Prevenzione Partecipata di tipo "terziario" (il problema esiste, è grave, ma può essere ancora affrontato e contenuto nei suoi effetti specie nel singolo bambino) la difficoltà è più complicata e va gestita, innanzitutto, in sede giudiziaria e peritale. Prevenire in senso lato è, dunque, lo scopo del presente libro. A. Iacono ha riproposto la tematica attraverso due modalità: la prima, discorsiva, è maggiormente dedicata a genitori, docenti e altri educatori; l'altra, con linguaggio specialistico, è rivolta prevalentemente a quegli studiosi che volessero apprezzarne, le indicazioni.
14,00 13,30

40,00 38,00

Luigi Sturzo

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 96
In questo volume, a novant'anni dalla prima edizione, si pubblica la riproduzione "anastatica" del testo di ridotto formato, ma di grande significato, uscito nel 1925 per i tipi dell'editore Formíggini dedicato dal giornalista e scrittore politico, laico e liberale, Mario Ferrara (1892-1956) alla figura di don Luigi Sturzo (1871-1959). Si tratta della prima biografia "in tempo reale" del prete siciliano dalla poliedrica personalità, organizzatore politico, fondatore nel 1919 del Partito Popolare, protagonista della vita pubblica italiana a cavallo tra Otto e Novecento ed esponente di spicco dell'antifascismo, senatore della Repubblica all'indomani del secondo conflitto mondiale e dopo il rientro in patria dall'esilio impostogli già nel 1924 dalla convergente pressione di gerarchie vaticane e regime fascista. Un libricino in cui l'Autore mette in luce le analisi teoriche e le scelte concrete affrontate dal "primo Sturzo".
12,00 11,40

Trabia e i Lanza

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 248
Scrivere di storia, non è più mestiere esclusivo di studiosi motivati dallo spirito dell'indagine erudita ma anche di tanti piccoli dilettanti spinti dall'ansia di conoscere e di far conoscere l'oggetto dei propri studi. La povertà dei tempi e delle contraddizioni proprie dei periodi di transizione, infatti, spinge molti a ricercare nel passato quelle identità forti che il presente non riesce ad offrire. Il caso di P. Sinesio può essere considerato emblematico di questo fervido clima che ha prodotto innumerevoli studi o semplici cronache su temi o argomenti che la storiografia ufficiale ha spesso trascurato e che, tuttavia, meritano la massima considerazione. Sinesio, le cui pagine trasudano una forte passione per la sua città di elezione, tuffandosi nelle vicende della famiglia Lanza, con pazienza certosina, con uno sforzo compiuto quasi artigianalmente, e con non poco dispendio di energie, fa emergere le contestate origini dei Trabia aprendo, nel contempo, una finestra su quel tanto glorioso quanto oscuro periodo della Sicilia aragonese e spagnola che ha profondamente segnato la cultura dei siciliani.
16,00 15,20

Come reperire 140 miliardi senza «lacrime e sangue». Risanamento del bilancio dello Stato per sostenere crescita sviluppo ed equità

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 59
Il presente progetto tende a far conoscere all'opinione pubblica la situazione in cui versa il nostro Paese dal punto di vista economico e, soprattutto vuole essere uno stimolo alla classe dirigente, affinché si sforzi di attuare provvedimenti che mirino al risanamento economico dell'Italia col minore sacrificio possibile per i cittadini. Il progetto è concreto nel senso che prende a base proprio il bilancio dello Stato, si proietta nel breve, medio e lungo termine e con dati numerici dimostra che è possibile il risanamento delle casse pubbliche senza "lacrime e sangue".
8,00 7,60

Via Cappuccini

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 144
La provincia, fonte inesauribile della narrativa italiana, ha offerto molteplici spunti agli scrittori siciliani, protagonisti delle "cento Sicilie". I piccoli centri sono, per eccellenza, luoghi creativi che generano personaggi, vicende, situazioni, atmosfere di per sé narrativamente compiuti, che si prestano, con naturalezza e spontaneità, a essere trasferiti sulla pagina da chi possiede talento. È il caso di Giuseppe Sanfilippo che già, nelle Libere divagazioni del 2009, aveva preso ispirazione dal suo paese, Mazzanna. Ora Sanfilippo appunta il suo sguardo indagatore su Via Cappuccini, a sua volta microcosmo all'interno di quel rnicrocosmo che è il suo paese, palcoscenico nel quale allestisce le quinte e i fondali per una nuova prova narrativa.
12,00 11,40

Gaetano Giuffrè viaggio tra i legni di Valladolid. Breve storia di sculture, progetti e viae crucis

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 160
Nell'estate del 2013 Gaetano Giuffrè è stato a Valladolid per visitare il Museo Nacional de Escultura che raccoglie capolavori della scultura lignea policroma spagnola dal XV al XVIII sec. Nel corso della visita, affascinato dall'incontro con un mondo plastico di straordinaria vitalità ha scattato numerose fotografie, per memoria, concentrandolo sguardo, di opera in opera, su insiemi e dettagli. Nella successione di immagini, sufficiente a dare un'idea compiuta della collezione del Museo, traspaiono anche le preferenze tematiche della scultura stessa di Giuffrè. Egli si sofferma sui volti, sui torsi, sulle posture dinamiche. Gli scatti non erano destinati ad una pubblicazione, restando un fatto privato dello scultore. La loro qualità di visione ci ha spinto però a presentarli in questo libro mostrando in essi anche la possibilità di leggere il modo in cui un artista si approssima compiutamente al lavoro di artefici della stessa disciplina.
28,00 26,60

Si conta e si racconta... Quattordici racconti di Salvatore Salomone Marino

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 80
..Allora avanti con mammo-draghi, lupimannari, le gambe e i gamboni, che per molti anni, ahimè, mi hanno fatto accapponar la pelle. Avanti con orchi, streghe, matrigne, Re, Regine, Reuzzi e Reginotte dalla traballante, equivoca morale. Dalle azioni a dir poco condannabili, e che all'ultimo momento il narratore o la narratrice cercano rattoppare con pezze dal colore equivoco, dalla discutibile lindura. È la morale dei vinti, dei reietti, dei dannati della terra, che cercano nelle fole, nei sogni, impossibili rivalse... Con questa pubblicazione, inserita nella collana "L'immagine rovesciata", le edizioni Lussografica vogliono rendere omaggio a uno scrittore e poeta presente nel panorama della letteratura siciliana contemporanea con accesa tensione rogatoria e lucida creatività.
12,00 11,40

Quasi al centro del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 304
Nella Sicilia interna della seconda metà del XVIII secolo, in un ambiente che, pur alla periferia dell'Europa, risente dei fermenti dell'Illuminismo, si svolge la storia, realmente accaduta, del conflitto tra il Conte Moncada, feudatario di Caltanissetta, e la nobiltà e la borghesia locale che cercano di liberarsi da un gravame che va loro sempre più stretto. Protagonista principale della vicenda è la figura storica del Barone Lucio Aurelio Barile, onorato uomo di studio che, in un arco di tempo che va dal 1754 al 1795, lega strettamente le sue vicende personali a quelle della richiesta di restituzione della Città al Regio Demanio.
16,00 15,20

L'autodromo di Pergusa. «I primi quarant'anni» (1958-1998)

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 216
"Si potrebbe definire un cassetto di ricordi quello che Nino Gagliano, dando alle stampe questo volume, ha voluto aprire a favore di tanti che rischiano di dimenticare quale automobilismo è passato intorno al lago di Pergusa. Ma non è solo questo. I ricordi si affollano, a volte sfuggono, confondono e addirittura ingannano chi li raccoglie tradendo anche la logica della loro selezione per offrirla unilateralmente alla memoria collettiva. Questo libro va oltre. Lascia alla cronaca lo spazio che merita senza scadere nell'enfasi proclamatoria buona solo a nutrire le illusioni dei neofiti e scava, invece, al cuore delle vicende trovandone presto l'essenza che sa trattare con ammirevole equilibrio a totale vantaggio di chi vuol capire".
28,00 26,60

Un marito di Syros. Undici storie dall'autore della «papessa Giovanna»

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 192
Emmanuìl Roidis (Syros 1836 - Atene 1904) è considerato il più "europeo" degli scrittori fioriti nella Grecia dell'800. Egli diviene nel 1866 immediatamente noto quando pubblica, provocando un grosso scandalo, "La papessa Giovanna", romanzo biografico basato sulla leggenda del papa femmina. Di questo singolare autore, ancora pressoché sconosciuto in Italia, sono qui presentate undici storie, scritte quasi tutte negli ultimi dieci anni di vita e tutte stese nella consueta forma linguistica esemplare per aristocratica finezza e umoristica cordialità. Roidis sorprende sempre il lettore con la serietà e la sincerità dei suoi sentimenti e con la straordinaria vastità della sua cultura. Così si possono individuare in queste prose influssi del nostro Leopardi, oppure di J. Michelet. Ci sono anche due divertenti narrazioni alle quali fa da sfondo il nostro Risorgimento. ltre storie hanno temi e personaggi tratti dal mondo animale e collocati negli anni dell'infanzia e nell'universo dei ricordi, in cui Roidis affida le sue riflessioni sull'infelicità della condizione umana ed emerge in essi il suo atteggiamento pensoso, il suo interrogarsi sul mistero del mondo e sul destino dell'uomo.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.