Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Santagati

Biografia e opere di Luigi Santagati

Ponti antichi di Sicilia. Dai greci al 1778

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2018
pagine: 566
Catalogo ragionato comprendente anche i ponti acquedotti con un’appendice sui traghetti fluviali e marini e con note tecniche sulla datazione dei ponti. Questo libro smentisce il luogo comune di una Sicilia priva, nel suo passato, di vie di comunicazione ed obbliga ad una rilettura di buona parte della sua storia, in particolare quella dal XVI al XVIII secolo. L’intera isola di Sicilia è stata infatti servita, sin dall’antichità classica, da decine e poi da centinaia di ponti (in questo volume ne sono catalogati oltre 500) che, punti obbligati della viabilità antica, in larga parte sono riusciti ad arrivare sino ai tempi nostri; tra questi, almeno 80-90 ponti di possibile origine romana che ne fanno in assoluto la seconda regione, dopo il Lazio. Alla luce di questo studio, unico, oggi è possibile ricostruire, con accettabile precisione, la viabilità della Sicilia antica, medievale e feudale con quelle tolleranze date dal fluire del tempo e dall’intervento dell’uomo, in cui i ponti sono una componente che è stata sinora trascurata ma essenziale.
38,00 36,10

Quasi al centro del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 304
Nella Sicilia interna della seconda metà del XVIII secolo, in un ambiente che, pur alla periferia dell'Europa, risente dei fermenti dell'Illuminismo, si svolge la storia, realmente accaduta, del conflitto tra il Conte Moncada, feudatario di Caltanissetta, e la nobiltà e la borghesia locale che cercano di liberarsi da un gravame che va loro sempre più stretto. Protagonista principale della vicenda è la figura storica del Barone Lucio Aurelio Barile, onorato uomo di studio che, in un arco di tempo che va dal 1754 al 1795, lega strettamente le sue vicende personali a quelle della richiesta di restituzione della Città al Regio Demanio.
16,00 15,20

Storia dei bizantini di Sicilia

Storia dei bizantini di Sicilia

Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2013
pagine: 416
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.