Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Vincenzo Cuffaro

Biografia e opere di Vincenzo Cuffaro

Relazioni, famiglie, società

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 256
Nei cinquanta anni che ci separano dalla l. 1° dicembre 1970, n. 898 che ha introdotto il divorzio nel nostro ordinamento, molti sono stati i cambiamenti che la società ha vissuto e maturato nell'ambito delle relazioni familiari, di coppia e genitoriali. Il diritto di fonte legislativa e giurisprudenziale ha dovuto dare forma legale a tali cambiamenti, in tempi non sempre congrui e con soluzioni non sempre, o non per tutti, appaganti e forse non ancora definitive. La materia, infatti, è in continuo movimento, mai arrestatosi dalla riforma complessiva del 1975, proprio perché sollecitata da istanze di tutela sempre nuove, che trovano risposta a volta nelle aule giudiziarie prima ancora che in sede normativa, ponendo all'attenzione degli studiosi e degli operatori del diritto questioni e temi che solo pochi anni fa non sarebbero stati immaginabili e che ora vanno inquadrati nella più ampia cornice europea. Il volume raccoglie gli atti del Convegno svoltosi il 6 dicembre 2019 nell'Università di Roma Tre, diretto a suggerire una riflessione ad ampio spettro, sollecitando un dibattito che, da diversi angoli visuali, facesse il punto sul diritto di famiglia, oggi.
32,00 30,40

La responsabilità del professionista

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2019
pagine: 784
Nella prima parte del volume viene approfondita la nozione di attività professionale che, muovendo dai dati del codice civile, esamina il principio di personalità della prestazione e registra i successivi temi riguardanti gli obblighi informativi, la normativa sulla privacy, gli obblighi di formazione continua del professionista, sino alla più recente disciplina portata dal Jobs Act del lavoro autonomo. In tal modo, enucleando la nozione stessa di attività professionale sul piano culturale e su quello parallelo della regolamentazione normativa, sono studiati i nuovi tratti caratterizzanti la figura del professionista. Nella seconda parte del volume vengono esaminate, in una prospettiva generale, le responsabilità del professionista. Termine declinato al plurale proprio per illustrare i diversi ambiti – civile, penale, disciplinare – nei quali il professionista può essere coinvolto nello svolgimento del proprio operato. Alla articolata considerazione dei diversi profili che, prendendo le mosse dalle norme dettate nel codice civile, approfondisce nel dettaglio gli elementi costitutivi del regime contrattuale ed extracontrattuale della responsabilità civile, si accompagna la riflessione sull’apporto dato dalla giurisprudenza, mentre specifica attenzione è dedicata alla disciplina del contratto di assicurazione professionale. La prospettiva generale costituisce la premessa per gli approfondimenti svolti nella terza parte del volume. Proprio al fine di fine di rendere più agevole la consultazione, un’analisi specifica è rivolta al modo di atteggiarsi della responsabilità in relazione alle singole attività professionali (medici, avvocati, mediatori, notai, commercialisti, ingegneri, architetti, geometri). Accanto all’esame delle attività più note, nel campo sanitario, delle professioni legali e di quelle tecniche, l’indagine è stata estesa a considerare altre prestazioni professionali, quali quelle determinate dall’attività di controllo nelle società o ancora dallo svolgimento di nuove attività – è il caso del responsabile del trattamento dei dati personali, qual è delineato dal regolamento UE 2016/679 – idonee a mettere in luce nuove professionalità. L’opera è corredata da risorse digitali contenenti il testo cartaceo interrogabile con ricerca libera e una selezione di materiali, tra i quali le più recenti pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito, linee guida e norme di comportamento.
180,50 171,48

I danni punitivi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 176
I danni punitivi si traducono in una somma di danaro che può essere riconosciuta all'attore in aggiunta al risarcimento ottenuto. Le finalità dell'istituto sembrano dunque avvicinarsi ai principi propri del diritto penale. Il quesito su cui riflettere riguarda ora se il giudice italiano, nell'ipotesi in cui venga chiamato a decidere su una controversia risarcitoria pendente in Italia, il cui merito sia disciplinato dalla legge sostanziale straniera, possa applicare tale legge e liquidare un risarcimento a titolo di punitive damages, purché nel rispetto dei requisiti di tipicità, proporzionalità e prevedibilità.
24,00 22,80

I dati personali nel diritto europeo

Libro: Libro rilegato
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XXVII-1427
La disciplina del Regolamento UE 2016/679 è ormai penetrata stabilmente nella trama dell'ordinamento. Con l'emanazione del d.lgs. 18 maggio 2018, n. 51 di attuazione della direttiva 2016/680 e con l'adozione del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101, di adeguamento del Codice privacy alle nuove norme dettate nel Regolamento, il quadro è sufficientemente completo per consentire una riflessione che non si limiti alla mera esegesi delle disposizioni del Regolamento, ma proponga una lettura organica del sistema del trattamento dei dati personali qual è delineati dalla normativa di fonte europea.
119,00 113,05

Codice del consumo

Codice del consumo

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XL-2540
La nuova edizione dell'Opera offre un quadro ampliato e sempre più completo della disciplina del consumo e degli strumenti posti a tutela del consumatore. Sono state oggetto di significative integrazioni le norme collegate, presenti in numero ormai preponderante rispetto alle disposizioni del codice del consumo, volendosi offrire un panorama completo ed aggiornato delle regole che hanno quale figura di riferimento quella, appunto, del consumatore. Le disposizioni contenute nel c.d. codice del turismo (d.lgs. n. 79/2011) hanno subìto una rilevante riformulazione. In attuazione della direttiva 2015/2302/UE, è stata integralmente sostituita la disciplina dei "contratti del turismo organizzato" e le nuove norme (entrate in vigore il 1° luglio 2018) sono affiancate dalla corrispondente disciplina previgente, conservando anche il commento alle disposizioni precedenti, sì da fornire un quadro integrato degli studi e delle espressioni giurisprudenziali finora raccolti. I commenti dedicati alle disposizioni del t.u.b. (d.lgs. n. 385/1993) e del t.u.f. (d.lgs. n. 58/1998) occupano ampio spazio nel testo, a testimonianza del rilievo ormai assunto da tale plesso normativo. È ampliato il novero delle norme del t.u.b. in quanto, in attuazione della direttiva 2014/17/UE, sono state aggiunte al testo unico le disposizioni concernenti il "credito immobiliare ai consumatori" (artt. 120-quinquies-120-noviesdecies). Ancora nel t.u.b., sono ora presenti le regole concernenti i "conti di pagamento", introdotte nel 2017 in recepimento della direttiva 2014/92/UE (c.d. Payments accounts Directive). Il recepimento, anch'esso avvenuto nel 2017, della direttiva 2014/65/UE ha altresì determinato l'integrazione delle disposizioni che nel t.u.f. riguardano la prestazione di servizi finanziari ed i relativi contratti. A fini di completezza sono state aggiunte, in questa V edizione, anche le norme che riguardano le procedure dirette alla composizione delle crisi da sovraindebitamento del consumatore (l. n. 3/2012).
185,00

La naca sul fiume

Libro: Libro in brossura
editore: Risguardi
anno edizione: 2018
pagine: 211
«Guerra alla Francia e all'Inghilterra, viva il Duce!» gridavano gli italiani nelle piazze, ma erano grida di disperazione. La gente che inneggiava alla guerra erano gli studenti di Milano, di Roma, Torino e di altre grandi città. Loro non sapevano a cosa avrebbe portato una guerra di tali proporzioni a differenza dei vecchi che avevano sofferto quella del '15-18. Molti erano quelli che si arruolavano volontari nelle file della milizia: questi soldati senza stellette non avrebbero voluto la guerra però, sotto quei panni, speravano in un tozzo di pane e un misero sussidio per la loro famiglia.
14,00 13,30

Nuovi contratti immobiliari: rent to buy e leasing abitativo

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
Il contratto di godimento (in funzione della successiva vendita) e quello di locazione finanziaria per l'acquisto di un immobile da adibire ad abitazione principale: le disposizioni introdotte nel 2014 e 2015 hanno reso indispensabile un'attenta riflessione. All'inquadramento dei nuovi modelli negoziali si è accompagnato l'approfondimento.
29,00 27,55

Codice commentato degli immobili urbani

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 1664
Il Codice raccoglie i commenti di numerose norme che hanno quale denominatore comune quello di riguardare beni immobili. Di queste analizza in modo approfondito il disposto e offre, sulla scorta della più aggiornata giurisprudenza di legittimità e di merito e dei più significativi contributi della dottrina, una ragionata rassegna delle questioni che si pongono sul piano applicativo. Nella prima parte dell'Opera sono esaminate le disposizioni del codice civile che riguardano la compravendita, la locazione, la comunione e il condominio. La seconda parte dedica una particolare attenzione alle disposizioni che, nelle leggi collegate, incidono sulle vicende degli immobili urbani: l’accatastamento, la certificazione energetica, i condoni edilizi, i parcheggi e la prelazione di beni culturali, le locazioni turistiche e le locazioni di scopo (c.d. rent to buy), la tutela dell’acquirente di immobile da costruire, la cessione di diritti edificatori, il prestito vitalizio ipotecario. Una particolare attenzione è dedicata al regime fiscale della compravendita e della locazione.
100,00 95,00

Mario Ciaccio storico e teologo di Sciacca. Manoscritti mariani inediti

Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2016
pagine: 136
Mario Ciaccio è nativo e storico della città di Sciacca (Ag). Attivo nell'ultimo ventennio del XIX secolo, dopo il meticoloso lavoro di raccolta di un numero straordinario di documenti, ha pubblicato un'opera memorabile sulla città natale, dal titolo: "Sciacca. Notizie storiche e Documenti", in due volumi. I suoi interessi di studioso non si limitano però alla storia, ma spaziano anche in ambito teologico, come attesta la produzione di manoscritti su questo argomento. Redatti tra il 1868 e il 1900, questi manoscritti (circa 500), per fortuna, sono stati raccolti e conservati in faldoni nella biblioteca comunale di Sciacca; tuttavia i manoscritti, finora quasi tutti inediti, aspettano di essere studiati. Visti nel loro complesso, sono espressione della spiritualità siciliana di fine '800 e riflettono la teologia dell'autore. Il presente volume si occupa di pubblicare e di studiare i manoscritti di un faldone che raccoglie testi a tema mariano. Il lettore noterà subito che Mario Ciaccio dimostra una vasta conoscenza della patristica e della dogmatica, padroneggiata con procedimenti retorici in uso tra gli intellettuali del suo tempo.
14,00 13,30

Successioni per causa di morte. Casi ed Argomenti. Estratto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: 368
28,00 26,60

Successioni per causa di morte. Esperienze e argomenti

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: XVII-744
80,00 76,00

Della locazione. Disposizioni generali. Artt. 1571-1606

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XX-430
Le norme che nel Codice civile disciplinano il contratto di locazione sono state per lungo tempo lontane dall'attenzione degli operatori del diritto, distratti dalla massiccia presenza della legislazione di settore sulle locazioni urbane che dettava una regolamentazione effettivamente invasiva della disciplina del contratto. Il mutato contesto normativo, con un più ampio riconoscimento dell'autonomia privata nella determinazione dei contenuti del contratto di locazione, impone di tornare a considerare le regole che sul piano sostanziale disciplinano il rapporto locativo, mettendo a fuoco i tratti essenziali del contratto ed individuando gli obblighi che dallo stesso derivano a carico di entrambe le parti. Il volume reca una puntale indagine su tutte le disposizioni generali di cui agli artt. 1571 - 1606 del codice, nell'ambito della quale l'analisi non ignora le possibili interferenze con la legislazione speciale e gli apporti della giurisprudenza.
58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.