Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Il sognalibro. Diventare lettori e lettrici scoprirsi scrittori e scrittrici. L'essenziale. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo volume è parte dell'opera Il sognalibro, antologia di italiano per la secondaria di primo grado dell'apprezzato gruppo autoriale Franzi-Damele. Un libro per leggere, scrivere e crescere con un metodo graduale, attenzione alle nuove metodologie (WRW), storie per fare cerchio e percorsi per sognare in grande.
6,90 6,00

Il sognalibro. Diventare lettori e lettrici scoprirsi scrittori e scrittrici. Strumenti multilingue. Per nuovi arrivati in Italia (NAI). Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 112
Questo volume è parte dell'opera Il sognalibro, antologia di italiano per la secondaria di primo grado dell'apprezzato gruppo autoriale Franzi-Damele. Un libro per leggere, scrivere e crescere con un metodo graduale, attenzione alle nuove metodologie (WRW), storie per fare cerchio e percorsi per sognare in grande.
6,90 6,00

Storybus. A spasso nel tempo. Per il II periodo dei CPIA e per i CFP

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 264
Un corso per riscoprire le tappe fondamentali della storia dalla preistoria allAlto Medioevo, che mette al centro aspetti e tematiche troppo spesso tralasciati. Come si occupava il tempo libero a Roma? Quali unguenti usavano gli Egizi per prendersi cura del proprio corpo? Come ci si allenava a Sparta? Che valore aveva lomosessualità nellantica Grecia? Sono solo alcuni degli aspetti che il testo mira ad approfondire, utilizzando un linguaggio semplice e inclusivo, pensato per il coinvolgimento attivo di tutti gli studenti, per proporre una visione della storia che guarda al passato come a uninesauribile miniera di personaggi, vite e racconti, a cui attingere per creare dei legami con il presente.
15,90 15,11

Parliamo, ascoltiamo, comunichiamo. Percorsi di produzione e interazione orale per la vita di tutti i giorni. Pre A1-A1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 72
Parliamo Ascoltiamo Comunichiamo è un percorso mirato all'esercizio e allo sviluppo delle abilità orali (ascolto, produzione e interazione orale) attraverso proposte didattiche innovative in cui sono esplorati contesti linguistico-comunicativi noti e originali. Attività di ascolto corredate dall'uso mirato di immagini per conversazioni e interazioni in plenum, a partire dall'esperienza concreta degli studenti. Attività e focus sul lessico e sulle espressioni colloquiali, contestualizzazione dei significati e reimpiego delle parole in attività guidate.
7,90 7,51

Robotica educativa e inclusione. Scoprire le potenzialità della robotica educativa e progettarne l'introduzione in classe

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. La robotica educativa è una tecnologia sempre più diffusa nei contesti di apprendimento. Tuttavia, la comunità educante è spesso incerta su come introdurla in modo concreto nelle aule, soprattutto in assenza di una solida formazione nell'area tecnologica. Quali strumenti scegliere? Come utilizzarli per coinvolgere l'intero gruppo classe, rendendo l'apprendimento più dinamico e inclusivo? Questo volume offre una guida chiara e accessibile per coloro che sono interessati a integrare la robotica e il coding nei loro percorsi didattici, umanistici o scientifici. Vengono presentate metodologie efficaci, strategie didattiche inclusive e suggerimenti pratici per progettare attività stimolanti dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado. La guida offre altresì un quadro teorico solido per comprendere le basi pedagogiche della robotica educativa e il suo ruolo nello sviluppo di competenze trasversali come creatività, collaborazione e problem solving anche in ottica di inclusione delle persone con Bisogni Educativi Speciali. L'interazione con i robot dovrebbe essere infatti più simile a dipingere con le dita che a guardare la televisione: la robotica educativa invita a sperimentare, creare e applicare concetti per risolvere problemi reali e significativi. Questo approccio potenzia le competenze tecnologiche e al contempo stimola una riflessione critica sui propri processi di pensiero, trasformando l'apprendimento in un'esperienza attiva e coinvolgente.
9,10 8,65

Leggere è partecipare. Un approccio Student Voice per l'educazione alla lettura

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 112
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. La propensione alla lettura non dipende solo dalla capacità di decodificare e comprendere i testi. Si leggono libri anche per partecipare alla vita di una comunità e per compiere esperienze significative, inseguendo il desiderio di incontrare e di ascoltare altre voci, di condividere altre prospettive sul mondo. Sono queste solo alcune delle motivazioni che hanno spinto il Salone Internazionale del Libro di Torino e il Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) a realizzare il progetto di educazione alla lettura intitolato Leggere è partecipare, che nell'anno scolastico 2023/2024 ha coinvolto oltre seicento insegnanti delle scuole secondarie del primo e secondo ciclo. Ricorrendo a tecniche didattiche basate sull'approccio Student Voice, che ritiene di migliorare l'efficacia dell'insegnamento grazie all'ascolto della voce dei ragazzi e delle ragazze, Giusi Marchetta e Simone Giusti hanno ideato e coordinato una serie di incontri su alcuni temi oggi fondamentali per la vita scolastica il benessere, la dispersione, la partecipazione e la valutazione , e li hanno accompagnati con kit didattici da usare in classe per sollecitare la riflessione personale, la discussione e l'interpretazione dei problemi. La parte didattica è introdotta da un estratto dei lavori dei relatori e della relatrice che hanno collaborato al progetto: Federico Batini, Cristiano Corsini, Matteo Lancini e Vanessa Roghi.
7,70 7,32

Andiamo! Discipline di base. Per i percorsi di I livello dei CPIA

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 216
Un volume multidisciplinare che affronta argomenti fondamentali del programma di licenza media. Il corso è suddiviso in 10 unità, aperte da un video che presenta situazioni, pensieri o riflessioni legate agli argomenti disciplinari trattati.
14,90 14,16

Il nuovo corso di inglese. Per il II periodo dei CPIA e per i CFP

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 256
Il nuovo Corso di inglese che si rivolge ad adolescenti e giovani adulti che devono rafforzare le basi della propria istruzione, riallineando percorsi spesso disomogenei per contenuti e motivazioni.Il corso è caratterizzato da un approccio operativo che mira al raggiungimento di una efficace competenza comunicativa in ambito sociale attraverso il ricorso a situazioni motivanti e realistiche, limpiego di un registro linguistico contemporaneo e linserimento di compiti comunicativi coinvolgenti.Contraddistinguono il volume una ricca offerta di argomenti desunti dalla contemporaneità, attività ispirate al laboratorio linguistico, Language Lab, per migliorare le abilità di uso e comprensione della lingua inglese e dei suoi suoni, un Eserciziario alla fine di ogni lezione e un test sommativo a scelta multipla a conclusione di ogni Unità, utilizzabile anche come test di autovalutazione.
17,90 15,57

Aktion Ferien. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 64
Recupero e ripasso estivo di tedesco per la secondaria di primo grado. Una storia a fumetti scritta da Leonhard Thoma e attività giocose su lessico, grammatica e civiltà per esercitarsi durante le vacanze, divertendosi.
8,00 7,60

Fatti per capire. Corso di storia per la scuola secondaria di primo grado. L'essenziale. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 120
Questo volume è parte dell'opera Fatti per capire, corso di storia per la secondaria di primo grado. Un testo chiaro e guidato con attenzione al metodo di studio, laboratori attivi per trasformare i fatti in strumenti per capire il mondo, atlante multidisciplinare virtuale e materiali dedicati ai NAI. Eventi e dati costituiscono la base per lo studio della storia, offrendo un punto di partenza rigoroso e verificabile. L'approccio didattico del manuale, però, invita anche a trasformare i fatti in strumenti per imparare a conoscere il mondo e crescere perché siamo fatti per capire!
8,90 7,74

Il sognalibro. Diventare lettori e lettrici scoprirsi scrittori e scrittrici. L'essenziale. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 128
Questo volume è parte dell'opera Il sognalibro, antologia di italiano per la secondaria di primo grado dell'apprezzato gruppo autoriale Franzi-Damele. Un libro per leggere, scrivere e crescere con un metodo graduale, attenzione alle nuove metodologie (WRW), storie per fare cerchio e percorsi per sognare in grande.
6,90 6,00

Il sognalibro. Diventare lettori e lettrici scoprirsi scrittori e scrittrici. La letteratura. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 680
Questo volume è parte dell'opera Il sognalibro, antologia di italiano per la secondaria di primo grado dell'apprezzato gruppo autoriale Franzi-Damele. Un libro per leggere, scrivere e crescere con un metodo graduale, attenzione alle nuove metodologie (WRW), storie per fare cerchio e percorsi per sognare in grande.
13,10 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.