Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Numeri che contano. Corso di matematica per la scuola secondaria di primo grado. Con Tavole e formule. Per la Scuola media. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 1088
Un corso di matematica pensato per consentire una doppia possibilità di avvicinare la materia: facendo perno sulla teoria, per chi predilige un metodo solido e tradizionale; facendo perno sugli esercizi, per chi privilegia l'esperienza diretta delle regole, anche prescindendo dal loro capillare inquadramento teorico. Un corso pensato per la didattica inclusiva, quindi, che permette di calibrare la lezione sulle attitudini e la molteplici di intelligenze presenti in classe. Guarda l'esempio; fai tu l'esercizio; matematica e realtà; coding e competenze digitali; mappe concettuali con esercizi; formulario CLIL; oltre 15.000 esercizi; 100 videolezioni e 200 lezioni in PowerPoint; didattica inclusiva.
28,30 24,62

Letteratura visione del mondo. Con Strumenti per l'esposizione orale. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1A

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 768
Questo volume è parte dell'opera Letteratura visione del mondo corso di Italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Letteratura visione del mondo si caratterizza per una pluralità di sguardi, letterari e iconografici, in grado di accendere la curiosità e di soddisfare i docenti che rifiutano la banalità. Al tempo stesso, pone al centro l'esigenza di fruibilità: l'ossatura è molto lineare, con scenari di contestualizzazione storico-culturale seguiti dai capitoli di storia letteraria; l'attenzione è focalizzata sulle grandi opere; le guide alla lettura e gli apparati di accompagnamento ai testi, completi e strutturati, facilitano lo studio autonomo.
25,00 21,75

La via della seta. Paesaggi, luoghi e problemi del mondo. Con Atlante. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 408
Un corso di geografia d'autore, con un testo attento anche agli aspetti culturali dei luoghi e dei paesaggi. La grande ricchezza e il valore scientifico delle immagini (carte geografiche e fotografie innanzitutto, ma anche grafici e cartogrammi) valorizza uno degli aspetti fondamentali della geografia: l'osservazione e la lettura delle immagini e dei dati.Il testo propone diverse occasioni per ampliare o puntualizzare il discorso sull'argomento trattato con l'aggiunta di contenuti significativi: interviste, aperture sull'attualità, approfondimenti storici, pagine visuali. Fare geografia con l'Agenda 2030; leggere le immagini; interpretare i dati; educazione civica; mappe concettuali; didattica inclusiva; verso l'esame di Stato; 70 videolezioni e lezioni in Power Point.
22,90 19,92

Matematica c.v.d. Calcolare, valutare, dedurre. Matematica essenziale. Ediz. blu. Per il biennio le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 240
I moltissimi esempi ed esercizi guidati o svolti, inseriti per ogni singolo punto di trattazione teorica e scanditi passaggio per passaggio, rappresentano uno dei tratti distintivi del corso. Inoltre, nella sezione degli esercizi le riprese della teoria sono continue e sistematiche. Questa caratteristica insieme all'attenta gradualità nella progressione degli esercizi configura il testo dal punto di vista didattico come studio guidato. Studio guidato, 20.000 esercizi, INVALSI CBT (computer based), matematica e realtà, videolezioni, didattica inclusiva. Il corso Matematica c.v.d., Edizione blu è disponibile anche nell'Edizione azzurra.
11,20 10,64

Il tempo, l'uomo, il lavoro. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 384
Storia sociale e materiale; cittadinanza attiva; storia e territorio; gli oggetti della storia; percorso visuale ad alta velocità; audiolibro con tempi di ascolto; didattica inclusiva.
23,50 20,45

Gestire classi complesse con il cooperative learning

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 112
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. omplessi sono i bisogni e le caratteristiche delle nostre classi; tali sono anche le competenze che la scuola è chiamata a sviluppare. Per citarne solo alcune: cittadinanza attiva, pensiero critico, espressione del proprio e comprensione dellaltrui punto di vista, consapevolezza culturale. Scopo del presente volume è suggerire strategie, strumenti e buone pratiche per innovare la didattica e/o per prepararsi al superamento del concorso docenti e dellanno di prova. Il testo, pur partendo da alcune necessarie premesse teoriche, ha un taglio pratico in quanto nasce dalla sperimentazione in classe. Sono presenti, infatti, schemi di UDA e di lavoro, esempi di attività, schede di supporto, rubriche di valutazione e di osservazione, materiali che il docente può eventualmente riprodurre e/o modificare in base alle esigenze delle singole classi. Funge da collante unampia riflessione teorico/pratica sul cooperative learning, inteso come metodologia dinsegnamento tramite la quale: differenziare e personalizzare la didattica tenendo conto delle caratteristiche e delle potenzialità degli alunni, con o senza Bisogni Educativi Speciali; stimolare lacquisizione di abilità e competenze complesse; potenziare linteresse e la partecipazione degli studenti; migliorare il clima della classe. Non mancano, infine, spunti e suggerimenti relativi alla didattica ludica e alluso delle tecnologie in classe.
8,20 7,13

Il debate nel primo ciclo di istruzione. Il debate nel primo ciclo di istruzione

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 96
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. Il dialogo democratico, l'ascolto e il rispetto del punto di vista altrui, la strutturazione di un discorso logico, cioè l'argomentare le proprie tesi, risultano abilità sempre meno praticate nella realtà contemporanea. Al contrario, gli slogan urlati, l'attacco ad personam, la mistificazione dei fatti e il fascino del pensiero unico influenzano quotidianamente l'opinione pubblica, soprattutto i nostri ragazzi. Il debate, o dibattito regolamentato, da alcuni anni si sta diffondendo in Italia nelle scuole di ogni ordine e grado, grazie all'impegno della rete DebateItalia, dell'INDIRE e delle reti regionali. Il successo e le aspettative di docenti e ragazzi sono testimoniati dalla crescente partecipazione alle Olimpiadi nazionali e alle gare che si svolgono a livello locale; pertanto è sembrato utile documentare l'uso della metodologia nella scuola del primo ciclo, dove il protocollo WSD è stato declinato in attività specifiche e si sono utilizzati criteri di valutazione adeguati ai traguardi degli alunni. Qual è il contributo di questa innovazione all'interno della progettazione curricolare? Qual è il valore pedagogico e didattico nei vari segmenti distruzione? E infine: è possibile strutturare un continuum progettuale sulla competenza argomentativa? Il testo risponde a queste e ad altre domande: attraverso i presupposti teorici del debate, ma anche con il supporto dell'esperienza di un Istituto comprensivo, incentrata sulla formazione peer to peer di docenti e alunni; il percorso ha trasformato l'innovazione in prassi consolidata e diffuso il know how nella scuola. Il testo, inoltre, guida alla ricerca e selezione di fonti attendibili fin dalla scuola primaria, per sviluppare il pensiero critico: unica possibile difesa dalle false verità.
6,90 6,00

Scienze della Terra 2030. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 192
Questo volume è parte dell'opera Dell'architettura corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il volume contiene un profilo completo ed essenziale della storia dell'architettura dalle origini ai giorni nostri, con schede dedicate all'educazione civica e all'ambiente e un'introduzione metodologica per apprendere il linguaggio della disciplina e i suoi principali elementi costitutivi.
16,80 14,62

Ritratti della natura. Lezioni di biologia. Plus. Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 360
Il corso racconta la storia delle idee e delle scoperte scientifiche dalle origini ai giorni nostri, guidando all'osservazione, descrizione e interpretazione della natura e dei suoi fenomeni con attenzione allo sviluppo del pensiero critico. Fornisce gli strumenti di base del metodo scientifico, favorendo l'acquisizione delle competenze disciplinari e peculiari della cultura scientifica. Percorso graduale; dall'osservazione all'interpretazione; guida allo studio; verso il 2030; cittadinanza digitale – interdisciplinarità; didattica inclusiva.
31,60 27,49

Ritratti della natura. Lezioni di chimica. Per il biennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 144
Il manuale guida, lezione dopo lezione, a osservare e comprendere la materia e i suoi fenomeni, a porsi domande e formulare ipotesi acquisendo le basi del metodo scientifico e sviluppando gli strumenti culturali e metodologici necessari per una comprensione approfondita e consapevole della realtà. Percorso graduale; dall'osservazione all'interpretazione; guida allo studio; educazione alla cittadinanza; didattica inclusiva.
15,30 13,31

Histoire Plus. Manuel d'histoire pour les sections EsaBac. Con Méthode & langue Plus. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 384
Questo volume è parte dell'opera Histoire Plus corso di Francese destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Histoire Plus prepara alla prova di storia in francese per il conseguimento del doppio diploma italo-francese EsaBac. Integra il programma di storia EsaBac con il programma di storia italiano e contiene molta metodologia guidata (sia all'interno dei volumi sia nel volumetto Méthode & Langue Plus), molto lavoro volto all'autonomia, molti documenti e carte, oltre a un'attenta preparazione all'Esame di Stato. E' arricchito dai video di presentazione di ciascun tema trattato ed video su temi di Educazione civica e Agenda 2030.
26,30 22,88

Histoire Plus. Manuel d'histoire pour les sections EsaBac. Méthode & langue Plus. Per il triennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 144
Questo volume è parte dell'opera Histoire Plus corso di Francese destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Histoire Plus prepara alla prova di storia in francese per il conseguimento del doppio diploma italo-francese EsaBac. Integra il programma di storia EsaBac con il programma di storia italiano e contiene molta metodologia guidata (sia all'interno dei volumi sia nel volumetto Méthode & Langue Plus), molto lavoro volto all'autonomia, molti documenti e carte, oltre a un'attenta preparazione all'Esame di Stato. E' arricchito dai video di presentazione di ciascun tema trattato ed video su temi di Educazione civica e Agenda 2030.
12,80 11,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.