Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Onnis

Biografia e opere di Luca Crippa

La storia nelle mani dell'umanità. L'essenziale. Per il triennio delle Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 336
Questo volume è parte dell'opera La storia nelle mani dell'umanità, corso di storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di secondo grado. La storia nelle mani dell'umanità è un corso pensato per aiutare studenti e studentesse a comprendere l'evoluzione dei processi storici e ad allenare gradualmente le loro competenze. Il maggiore spazio dedicato al secondo Novecento e all'inizio del XXI secolo, le attività di orientamento e di approccio critico all'intelligenza artificiale, l'attenzione rivolta all'educazione civica, all'inclusione, agli obiettivi dell'Agenda 2030, mirano a formare non solo bravi studenti ma anche cittadini e cittadine consapevoli delle sfide che li attendono nei prossimi decenni.
21,70 18,88

La storia nelle mani dell'umanità. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 360
Questo volume è parte dell'opera La storia nelle mani dell'umanità, corso di storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di secondo grado. La storia nelle mani dell'umanità è un corso pensato per aiutare studenti e studentesse a comprendere l'evoluzione dei processi storici e ad allenare gradualmente le loro competenze. Il maggiore spazio dedicato al secondo Novecento e all'inizio del XXI secolo, le attività di orientamento e di approccio critico all'intelligenza artificiale, l'attenzione rivolta all'educazione civica, all'inclusione, agli obiettivi dell'Agenda 2030, mirano a formare non solo bravi studenti ma anche cittadini e cittadine consapevoli delle sfide che li attendono nei prossimi decenni.
22,90 19,92

La storia nelle mani dell'umanità. Alimentazione, storia, società. Per il triennio delle Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 96
Questo volume è parte dell'opera La storia nelle mani dell'umanità, corso di storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di secondo grado. La storia nelle mani dell'umanità è un corso pensato per aiutare studenti e studentesse a comprendere l'evoluzione dei processi storici e ad allenare gradualmente le loro competenze. Il maggiore spazio dedicato al secondo Novecento e all'inizio del XXI secolo, le attività di orientamento e di approccio critico all'intelligenza artificiale, l'attenzione rivolta all'educazione civica, all'inclusione, agli obiettivi dell'Agenda 2030, mirano a formare non solo bravi studenti ma anche cittadini e cittadine consapevoli delle sfide che li attendono nei prossimi decenni.
8,40 7,31

I bambini del treno

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
È una favola quella che Luba si è inventata per regalare ai "suoi" bambini un sorriso: il gioco del treno azzurro. Uno dopo l'altro, prima di salire su quel convoglio immaginario, ciascuno dice dove vuole andare, e la locomotiva li porta a destinazione. «A casa», sospirano quasi tutti. Sanno che da Bergen-Belsen nessuno può uscire, ma il treno azzurro tiene viva la speranza che un giorno l'orrore in cui sono sprofondati svanirà. Un treno di tenebre li ha portati fin lì – dalla Francia, dall'Olanda, dall'Ungheria, dalla Polonia, ovunque i nazisti hanno esteso la loro croce uncinata – un treno di luce li farà fuggire via. Sono migliaia i bambini di tutte le età che hanno varcato i cancelli dello Stalag 311, il lager della bassa Sassonia dove è stata rinchiusa anche Anna Frank. Molti di loro si sono ritrovati presto soli, perché i genitori, prima i padri poi le madri, sono stati mandati a lavorare come schiavi nell'industria bellica. Neonati, bambini piccoli, adolescenti abbandonati a loro stessi in mezzo a prigionieri adulti, tutti in lotta per la vita. Ma nel mezzo della notte più buia, una prigioniera polacca, un'infermiera di nome Luba Tryszynska, già sopravvissuta ad Auschwitz, è riuscita a creare per loro un'oasi segreta all'interno del campo, dove molti sono stati nascosti e protetti. Per loro ha lavorato, implorato, barattato, rubato cibo, vestiti, medicine, ogni cosa per preservarli dai morsi della fame e dalla furia delle guardie, un giorno dopo l'altro. Quei piccoli si chiamano Marc, Stella, Jacques, Liza, e con mille altri nomi. Questa è la loro storia: la straordinaria vicenda delle "baracche dei bambini" a Bergen-Belsen.
18,50 17,58

La storia nelle mani dell'umanità. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 312
Questo volume è parte dell'opera La storia nelle mani dell'umanità, corso di storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di secondo grado. La storia nelle mani dell'umanità è un corso pensato per aiutare studenti e studentesse a comprendere l'evoluzione dei processi storici e ad allenare gradualmente le loro competenze. Il maggiore spazio dedicato al secondo Novecento e all'inizio del XXI secolo, le attività di orientamento e di approccio critico all'intelligenza artificiale, l'attenzione rivolta all'educazione civica, all'inclusione, agli obiettivi dell'Agenda 2030, mirano a formare non solo bravi studenti ma anche cittadini e cittadine consapevoli delle sfide che li attendono nei prossimi decenni.
20,20 17,57

La storia nelle mani dell'umanità. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 432
Questo volume è parte dell'opera La storia nelle mani dell'umanità, corso di storia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di secondo grado. La storia nelle mani dell'umanità è un corso pensato per aiutare studenti e studentesse a comprendere l'evoluzione dei processi storici e ad allenare gradualmente le loro competenze. Il maggiore spazio dedicato al secondo Novecento e all'inizio del XXI secolo, le attività di orientamento e di approccio critico all'intelligenza artificiale, l'attenzione rivolta all'educazione civica, all'inclusione, agli obiettivi dell'Agenda 2030, mirano a formare non solo bravi studenti ma anche cittadini e cittadine consapevoli delle sfide che li attendono nei prossimi decenni.
27,00 23,49

La bambina nel vento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 301
Hedy è una ragazzina come tante. Ha una vita tranquilla in un piccolo paese tedesco, una famiglia affettuosa. Poi, un mattino, un professore le punta una pistola alla tempia davanti ai suoi compagni e le ordina di non tornare mai più a scuola. La colpa di Hedy è di essere ebrea. È il 10 novembre 1938, la mattina dopo la Notte dei Cristalli. I genitori riescono per un soffio a farla fuggire in Inghilterra, appena prima che la catastrofe della Seconda guerra mondiale li travolga. Otto anni dopo, si apre in Germania la stagione dei processi ai criminali nazisti. In quei giorni una bella ragazza arriva a Berlino. Anche se indossa una divisa americana, il suo è un ritorno. A riportarla in patria è una missione precisa: lavorerà al processo di Norimberga contro i medici accusati di aver condotto esperimenti disumani sui prigionieri dei campi di sterminio. Si calerà nell'orrore dei lager, tra i documenti in cui la lucida follia burocratica del Reich ha archiviato i propri delitti, per ricercare le prove della ferocia nazista oltre i volti imperturbabili dei ventitré accusati. Ma accanto alla missione ufficiale, Hedy Epstein ne ha una personale, difficilissima: scoprire notizie dei suoi genitori, le cui tracce si perdono di fronte ai cancelli di Auschwitz. Si accorgerà presto che il suo compito è ancor più arduo e doloroso di quanto potesse immaginare. Hedy, però, non ha intenzione di arrendersi: non può ignorare l'urlo di quel vento in cui risuonano le voci care delle persone amate. Voci che le chiedono di non essere dimenticate. Lei, che di quel vento si sente figlia, non avrà pace finché non lo avrà placato.
18,90 17,96

La bambina di Kiev

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 286
Alisa ha dieci anni anni e vive in un condominio popolare alla periferia di Kiev con suo padre Semyon, guida del museo naturalistico, e la madre Polina. Le notizie che giungono dalla tv sono ogni giorno peggiori, ma nessuno vuole credere che i russi attaccheranno davvero la capitale. Tantomeno Olexandr, suo nonno. Lui è abbastanza anziano da ricordare i racconti dei vecchi sulla Seconda guerra mondiale e non concepisce come quella tragedia possa ripetersi, nel cuore dell'Europa. Di tutto questo si discute la sera del 23 febbraio, a casa di Alisa. Poi, un immane boato squarcia la notte, e cambia ogni cosa. Alisa si sveglia di colpo, afferrata da un terrore a cui non sa dare un nome. Che cosa sta succedendo? È questa la guerra, allora? Parte da qui la storia di Alisa, il romanzo-verità di una bambina nell'incubo del conflitto russo-ucraino. La storia di una famiglia, e al tempo stesso di migliaia di famiglie. Una storia di paura. Di bombe. Di fuga. Di affetti barbaramente divisi. Di orrore che non risparmia niente, nemmeno gli ospedali, nemmeno i profughi che attraversano i corridoi umanitari, nemmeno gli animali dello zoo. Una storia di resilienza, anche, e di enorme coraggio. Di vecchi, di donne. Di bambini in viaggio da soli, per centinaia di chilometri, con un indirizzo scritto dalla mamma sulla mano. Una storia che emoziona, indigna, commuove, che fa comprendere che crimine immane sia la guerra, sempre. Una storia di lotta, infine, e di speranza. Perché vuole scommettere sugli esseri umani, ancora una volta, e sulla pace.
17,90 17,01

Incontri di cittadinanza. Percorsi per la nuova educazione civica. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2021
pagine: 216
11,50 10,01

Il tempo, l'uomo, il lavoro. L'essenziale. Per il triennio delle Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 408
Storia sociale e materiale, cittadinanza attiva, storia e territorio, gli oggetti della storia, percorso visuale ad alta velocità, audiolibro con tempi di ascolto, didattica inclusiva.
16,50 14,36

Il tempo, l'uomo, il lavoro. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 504
Storia sociale e materiale, cittadinanza attiva, storia e territorio, gli oggetti della storia, percorso visuale ad alta velocità, audiolibro con tempi di ascolto, didattica inclusiva.
31,20 27,14

Il tempo, l'uomo, il lavoro. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 360
Storia sociale e materiale; cittadinanza attiva; storia e territorio; gli oggetti della storia; percorso visuale ad alta velocità; audiolibro con tempi di ascolto; didattica inclusiva.
24,00 20,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.