Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Tutorial Deutsch. Corso multimediale di lingua e cultura tedesca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 360
Un corso di tedesco in tre volumi che porta dal livello A1 al B1. Il percorso è graduale e flessibile e consente di personalizzare l'apprendimento, per una didattica su misura. La ricchezza di risorse multimediali rende lo studio interattivo, proponendo un approccio alla lingua dinamico e coinvolgente.
35,80 31,15

La tavola periodica delle competenze

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 224
Questo volume fa parte della collana Quaderni della Ricerca di Loescher Editore: una collana di monografie con proposte metodologiche sui temi più attuali della didattica. La Tavola Periodica delle Competenze (TPC) è uno strumento per il docente, ed è il prodotto di un gruppo di lavoro composto da professori che quotidianamente lavorano in un territorio che chiamiamo scuola, aule, classi, studenti, colleghi ecc. La Tavola Periodica delle Competenze è stata concepita come uno strumento con cui ragionare sulle competenze che si mettono in gioco in ogni azione di insegnamento e apprendimento. Infatti, come la tavola di Mendeleev aveva tentato di riassumere il mondo, così la nostra tavola si propone di riassumere la complessità dell'azione didattica. Come una mappa, la TPC offre al docente la possibilità di orientarsi rapidamente negli elementi che compongono le competenze e gli consente di intercettare gli aspetti di volta in volta richiesti. A buon diritto può essere considerata, inoltre, come un quadro sinottico di competenze da potenziare, valutare e valorizzare nel lavoro con studenti e studentesse. Perché offrire una buona struttura della conoscenza e renderla esplicita aiuta sia chi insegna sia chi apprende. Il Quaderno offre una descrizione accurata della Tavola, con una panoramica dei framework di riferimento, e indicazioni operative tradotte in alcune unità di insegnamento/apprendimento in cui si utilizza la TPC, nel suo uso nella progettazione di percorsi di Educazione civica e in un esempio di percorso metodologico e dida-tecnologico.
15,20 14,44

Il nuovo utile e dilettevole. Esercizi e regole per comunicare. Volume Vol. B2-C2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 192
"Il nuovo utile e dilettevole" è un eserciziario plurilivello in due volumi (A1-B1; B2-C2) rivolto a studenti stranieri giovani e adulti. L'opera presenta la lingua di uso quotidiano con esempi di espressioni idiomatiche, modi di dire e proverbi, anche attraverso testi autentici. Le unità affrontano gli argomenti grammaticali con difficoltà graduale e si aprono con una scheda che mostra le forme e ne spiega gli usi. Ci sono tanti esercizi di diversa tipologia che si adattano ai diversi stili di apprendimento. Per mantenere alto l'interesse degli studenti, vengono proposte numerose attività ludiche (cruciverba, rebus, barzellette, anagrammi) che permettono di imparare divertendosi. Sul portale ImparosulWeb, sono disponibili una sezione di fonetica online e varie attività per esercitare l'abilità dell'ascolto.
16,90 14,70

Nel cuore della lingua. Vol. unico: Grammatica-Testi e abilità-Le regole a colpo d'occhio. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 788
25,30 22,01

La forza del pensiero. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera La forza del pensiero corso di filosofia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La forza del pensiero è un corso di filosofia che offre una prospettiva rigorosa e originale della storia del pensiero mantenendo una costante aderenza alle esigenze della classe e del docente. Offre ausili didattici quali mappe, confronti, schemi, glossario; continui confronti di interdisciplinarità; una sezione a fine volume dedicata all'Agenda 2030; l'innovativa rubrica Filosofare per vivere meglio, volta a mostrare, partendo da esempi concreti e dalla pratica del counseling filosofico, il modo in cui la filosofia può aiutare a districare i problemi esistenziali, in particolare degli adolescenti.
17,90 15,57

L'onesta brigata. Per una letteratura delle competenze. Con Antologia della Divina Commedia e Voci dal mondo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 1092
Questo volume è parte dell'opera L'onesta brigata corso di italiano destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. L'onesta brigata è una letteratura in tre volumi pensata per aiutare gli studenti a sviluppare le competenze letterarie e di cittadinanza, il metodo di studio e labilità di esposizione orale e scritta, le conoscenze e le strategie necessarie per affrontare le prove scritte e orali dell'Esame di Stato.
36,90 32,10

Voyage au centre de la Terre. Le narrative graduate in francese. Livello A2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 96
Atelier de lecture è una collana di letture graduate pensata per il lavoro in classe e a casa. Le tipologie di testo presenti nella collana sono: Histoires brèves ou longues, racconti originali su tematiche relative al mondo dei ragazzi; Histoires littéraires, adattamenti e semplificazioni di testi di letteratura francese; Contes fantastiques, racconti originali di genere fantastico; Lectures légères, letture originali su personaggi, luoghi ed eventi della cultura francese e francofona.
11,20 10,64

Buena onda. Mis competencias para comunicar en español. Buena onda para todos. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 264
Questo volume è parte dell'opera "Buena onda" corso di Spagnolo destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un metodo per l'intero ciclo secondario fondato sulla comunicazione interdisciplinare con uno sguardo rivolto alle strategie della mediazione linguistica e alle questioni di convivenza civile.
24,70 21,49

Sulle tracce di una strega. Letture graduate di italiano per stranieri. Livello B1

Libro: Libro in brossura
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 80
Una piacevole immersione nella lingua: storie graduate da leggere e ascoltare, con immagini suggestive e trame avvincenti e attuali.Il testo è accompagnato da esercizi di comprensione e di sviluppo lessicale e da schede di approfondimento.
9,20 8,74

La forza del pensiero. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A-3B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 1400
Questo volume è parte dell'opera La forza del pensiero corso di filosofia destinato ai Trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. La forza del pensiero è un corso di filosofia che offre una prospettiva rigorosa e originale della storia del pensiero mantenendo una costante aderenza alle esigenze della classe e del docente. Offre ausili didattici quali mappe, confronti, schemi, glossario; continui confronti di interdisciplinarità; una sezione a fine volume dedicata all'Agenda 2030; l'innovativa rubrica Filosofare per vivere meglio, volta a mostrare, partendo da esempi concreti e dalla pratica del counseling filosofico, il modo in cui la filosofia può aiutare a districare i problemi esistenziali, in particolare degli adolescenti.
50,20 43,67

QdR 15. La zona di lettura. Come aiutare i ragazzi e le ragazze a diventare lettori abili, appassionati, abituali, critici

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 192
Questo volume fa parte della collana QdR / Didattica e letteratura di Loescher Editore: una collana scientifica per riflettere su metodi e strumenti idonei a valorizzare il ruolo degli studi letterari, della scrittura, della lettura e dell'interpretazione delle opere, dedicata alla scuola e all'università. La zona di lettura è quella particolare condizione psicofisica che ogni persona può sperimentare quando si immerge completamente in un libro. Si tratta di un'esperienza ben nota a chi legge abitualmente per il semplice piacere di farlo e non, come spesso accade a scuola, per compilare schede di lettura o svolgere esercizi di analisi del testo. Per far sì che ogni studente faccia esperienza della zona di lettura, approfittando di tutte le opportunità offerte da un'attività di lettura costante, autonoma e intensiva, le autrici di questo testo illustrano il funzionamento del laboratorio di lettura e mostrano alcune strategie e tecniche che i docenti possono mettere in atto nelle loro classi: la lettura di testi scelti liberamente da una biblioteca di classe ricca e variegata, il booktalk, il taccuino dello scrittore, le minilezioni sulla lettura e altri accorgimenti pratici realizzabili da ogni docente che abbia l'ambizione di formare lettrici e lettori appassionati per la vita. «Il laboratorio di lettura è quanto di meglio possiamo fare per creare un contesto didattico sensato per i giovani lettori: un bambino che siede in una stanza silenziosa con un libro che gli piace ed è al suo livello, insieme a compagni di classe che leggono anche loro libri amati, e un docente che conosce la letteratura, la lettura e anche i suoi studenti, sia come lettori, sia come persone.»
11,30 10,74

Open up 2.0. Level 1. Student's pack (grammar & vocabulary 1 with Generation change). Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2022
pagine: 360
24,30 21,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.