Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Loescher

Tutti i libri editi da Loescher

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 408
33,60 29,23

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 5

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 408
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
30,40 26,45

Biologia 2050. Evoluzione, ecologia e sostenibilità. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 136
Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
15,30 13,31

Biologia 2050. I viventi e l'uomo: anatomia e fisiologia. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 256
Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
25,70 22,36

Biologia 2050. Biochimica, genetica, genomica e biotecnologie. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 216
Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dall'origine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dell'osservazione, della descrizione e dell'interpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
21,40 18,62

La foiba dei ragazzi

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 160
Per Martina, studentessa diciassettenne inquieta e piena di vita, il lavoro del padre Edoardo, storico e studioso delle foibe, è fonte di rabbia, perché ad esso, con i misteri che si porta dietro e le tensioni che implica, attribuisce la responsabilità della separazione dei genitori; tanto più in quanto Edoardo si appresta ad assentarsi dalla sua casa a Lucca per l'ennesima volta, per mettersi in viaggio verso la Slovenia. È allora che Martina rompe gli indugi e decide di seguire di nascosto Edoardo: ha bisogno di capire perché per lui le sue ricerche sono tanto importanti da sacrificare ad esse persino la propria felicità e l'armonia familiare. La verità che le si spalancherà davanti è tale da colpirla con la violenza di un pugno allo stomaco: non solo scoprirà l'amara realtà delle foibe, i pozzi verticali di origine carsica in cui, sul finire della Seconda guerra mondiale, nel clima d'odio nazionalistico esasperato dalle dinamiche del conflitto, furono gettate migliaia di persone italiane e no, per ragioni etniche e ideologiche; ma verrà anche a sapere che quella tragedia la riguarda da vicino. Quella terra e quegli eventi, infatti, sono legati al recente passato della sua famiglia. Il romanzo consente di affrontare con delicatezza ? e insieme con pieno coinvolgimento emotivo del lettore ? la controversa questione degli eccidi che insanguinarono la ex Jugoslavia intorno alla metà degli anni Quaranta del Novecento, costringendo all'emigrazione centinaia di migliaia di nostri connazionali originari dell'Istria e della Dalmazia. L'introduzione della giornalista Lucia Bellaspiga, esperta di questa fase storica, garantisce dell'equilibrio e dell'importanza di quest'opera.
9,00 8,55

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 312
Questo volume è parte dell'opera "Nuove prospettive" corso di Storia dell'arte destinato agli Studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell'arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall'analisi dei molteplici punti di vista sull'opera d'arte si arriva così alla comprensione dell'enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
27,40 23,84

Biologia 2050. Le cellule e i viventi. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 232
Questo volume è parte del corso "Biologia 2050", corso di biologia destinato ai bienni e trienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Un corso graduale per interpretare i fenomeni biologici e sviluppare pensiero critico, con focus su Agenda 2030, life skills e preparazione all'Esame di Stato. Dallorigine della vita alla complessità degli organismi in un percorso didattico graduale, attento alle dimensioni dellosservazione, della descrizione e dellinterpretazione dei fenomeni biologici. La sostenibilità ambientale, la salvaguardia della biodiversità, l'educazione alla salute e alla cittadinanza digitale sono aspetti di primo piano nello sviluppo dei contenuti disciplinari per la promozione dei principi su cui si basa la crescita di una cittadinanza attiva e consapevole. Negli apparati didattici, attività e compiti di realtà attivano le abilità di problem solving e favoriscono lo sviluppo del pensiero critico e delle life skills. Dalla capacità di raccogliere informazioni con attenzione, alla valutazione dell'attendibilità delle fonti fino all'organizzazione di dati e informazioni in ottica di condivisione e discussione.
23,70 20,62

Flying over a changing world. Topics and perspectives. A2-B1. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 168
Questo volume è parte dell'opera Flying over a Changing World corso di Inglese destinato ai Bienni della Scuola Secondaria di Secondo Grado. Flying over a Changing World è un testo di civiltà che presenta i diversi aspetti della realtà dei paesi anglosassoni e dei temi generali di attualità con un costante riferimento alle tematiche dell'educazione Civica e dell'Agenda 2030. La varietà dei materiali e delle attività consente di sviluppare allo stesso tempo sia le competenze linguistiche, sia quelle generali e trasversali.
17,80 16,91

Nuove prospettive. L'opera d'arte tra storia e metodo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 480
Il corso Nuove prospettive vuole costruire negli studenti una solida consapevolezza critica, attraverso un percorso metodologico che affianca la storia dell’arte in modo graduale, organico e strettamente integrato. Dall’analisi dei molteplici punti di vista sull’opera d’arte si arriva così alla comprensione dell’enorme ricchezza di significati impliciti nel linguaggio artistico, nelle ricerche stilistico-formali e nei suoi significati espressivi, culturali e simbolici.
36,70 31,93

Viaticum. Viaggio tra le lingue di ieri e di oggi. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 128
Viaticum è un manuale di Lingua e cultura latina per il biennio del Liceo linguistico: la scelta di indirizzare a questo percorso di studi uno strumento ad hoc nasce dalla comprovata esigenza di un approccio diverso, connotato sulle peculiarità di tale indirizzo scolastico. Il corso si sviluppa intorno a un viaggio immaginario nello spazio e nel tempo, da percorrere all'interno della latinità, con lo scopo di veicolare quante più conoscenze possibili sul mondo dei Romani: il risultato è un approccio inedito al programma di latino, con un'attenzione particolare all'aspetto linguistico, colto in modo trasversale e diacronico.
11,30 9,83

Volentieri! Corso di lingua e cultura italiana. Livello B1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2023
pagine: 288
Volentieri è un nuovo corso basato sull'esplorazione di video e di testi orali e scritti. I percorsi didattici stimolano l'apprendimento attivo coinvolgendo lo studente nella scoperta della lingua; le attività, individuali o collaborative, guidano lo studente al confronto interculturale e interlinguistico, promuovendo l'autonomia e la creatività.
33,60 31,92

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.