Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori

Tutti i libri editi da Liguori

Il cane dell'ortolano-El perro del hortelano

Il cane dell'ortolano-El perro del hortelano

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 328
La bella contessa napoletana Diana, dopo aver rifiutato la mano di uomini a lei pari per rango, si invaghisce del suo segretario, Teodoro, un giovane dalle origini oscure che amoreggia con la cameriera Marcela. Gelosa, Diana ostacola quest'amore riuscendo a far sì che Teodoro intuisca i suoi sentimenti e si innamori di lei; trattenuta dall'onore agisce però in modo contraddittorio, come il proverbiale cane dell'ortolano (che non mangia le verdure del suo padrone, nè permette ad altri di mangiarne). Artefice della soluzione felice sarà il servo di Teodoro: costruirà per il padrone un'identità nobile totalmente fittizia e Diana, messa al corrente dell'inganno, accetterà lo stratagemma, poiché le permette di sposare senza scandalo l'uomo amato.
28,99

Reietti e superuomini in scena. Verga e d'Annunzio drammaturghi

Reietti e superuomini in scena. Verga e d'Annunzio drammaturghi

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 264
23,99

La zitella illetterata. Parodia e ironia nei romanzi di Jane Austen

La zitella illetterata. Parodia e ironia nei romanzi di Jane Austen

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 284
Ma com'era davvero Jane Austen? La maschera di origine vittoriana che ha dominato quasi tutto il Novecento si è ormai sgretolata lasciando allo scoperto la scrittrice "dotata di tutti i più bei doni della musa comica", l'artista ironica e "subversive" che sola può giustificare la persistente vitalità dei sei romanzi. Con un'attenta analisi testuale che avvalora i più recenti apporti degli studi culturali. "La zitella illetterata" rintraccia la sapiente strategia parodica da cui scaturisce quella caratteristici ambiguità che colloca la scrittura austeniana all'inizio della grande tradizione del romanzo moderno.
32,49

Lezioni di analisi matematica. Volume Vol. 1

Lezioni di analisi matematica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 144
18,49

Giordano Bruno. Pensare un orizzonte postcristiano

Giordano Bruno. Pensare un orizzonte postcristiano

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 268
21,99

Il postmoderno. La comunicazione, i luoghi, gli oggetti

Il postmoderno. La comunicazione, i luoghi, gli oggetti

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 240
24,99

Immaginazione e politica. La rischiosa vicinanza fra reale e irreale

Immaginazione e politica. La rischiosa vicinanza fra reale e irreale

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 144
16,49

Lutto, protesta, democrazia. Per una lettura di Madres de Plaza de mayo. HIJOS E Herman@s

Lutto, protesta, democrazia. Per una lettura di Madres de Plaza de mayo. HIJOS E Herman@s

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 192
La storia delle Madres de Plaza de Mayo rappresenta un esempio per certi versi unico nella storia della mobilitazione sociale: un gruppo di madri argentine, digiune di politica e di partecipazione, diviene l'epicentro della lotta alla dittatura e della volontà di cambiamento sociale. A loro, ed ai movimenti ad esse collegati, il presente volume dedica un'attenta analisi in ottica psicosociale, basata sui principali contributi teorici al tema, volta a rintracciare i principali processi in gioco e ad esplorare le articolazioni fra livelli micro e macro della mobilitazione.
20,99

Carosello napoletano. Il cinema, la danza e il teatro nell'opera di Ettore Giannini

Carosello napoletano. Il cinema, la danza e il teatro nell'opera di Ettore Giannini

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 152
Questo libro propone un'ulteriore lettura di "Carosello napoletano" che dalla Palma d'oro al Festival di Cannes del 1954 scivola nelle silenziate pagine della cinematografia italiana: un film che, grazie al recente restauro, ci offre lo scenario di una creatività che anima l'immediato dopoguerra italiano. L'autrice focalizza il suo sguardo su Ettore Giannini e Léonide Massine, sul rapporto danza e cinema all'alba del musical in un'analisi che, partendo dal valore assoluto del corpo, dal suo movimento nello spazio, arriva alla metamorfosi in immagine riflessa sullo schermo grazie al cinema, per completarsi con lo studio della genesi e della ricostruzione del film, attraverso immagini e documenti in gran parte inediti.
17,99

Elsa Morante. L'ultimo romanzo possibile

Elsa Morante. L'ultimo romanzo possibile

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 256
"Menzogna e sortilegio" (1948), romanzo-archetipo della poetica morantiana, a sessant'anni dalla sua uscita trova finalmente risposta coerente e articolata al grande mistero che da sempre lo accompagna. Amato e odiato dalla critica, è stato oggetto di interpretazioni discordanti: "esercizio di razionalismo raffinato", oppure "autentico prodotto dell'irrazionale"; esempio del "realismo sociale", oppure viaggio "nel regno onirico della fiaba e dell'inconscio". In molti hanno tentato di decifrare il suo enigma, che ruota intorno a un'ambientazione spazio-temporale dai toni volutamente ambigui, sulla quale "tanti occhi si sono aguzzati" "come se si trattasse di un rebus" (Garboli). Questo studio accompagna il lettore tra gli archetipi e i simboli di un'opera affascinante e segreta, la cui comprensione getta nuova luce sull'intera produzione artistica di una delle voci più alte del Novecento europeo.
24,99

Quaderni F. Cartografie pedagogiche

Quaderni F. Cartografie pedagogiche

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 256
19,99

Genetica e genomica. Volume Vol. 1

Genetica e genomica. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2008
pagine: 328
60,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.