Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Liguori

Tutti i libri editi da Liguori

Attraversare boschi narrativi. Tra didattica e formazione

Attraversare boschi narrativi. Tra didattica e formazione

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 352
32,99

L'italiano da scrivere. Strutture, risposte, proposte

L'italiano da scrivere. Strutture, risposte, proposte

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 200
20,99

La casa illuminata-La casa encendida

La casa illuminata-La casa encendida

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 292
24,99

Gli attacchi di panico. Clinica, ricerca e psicoterapia

Gli attacchi di panico. Clinica, ricerca e psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: X-142
È un libro pensato non solo per chi sa già che cosa sia il DAP (disturbo da attacco di panico), ma soprattutto per chi vive il disagio in maniera diretta o indiretta e non sempre sa dargli un nome e capirne il perché. Sono le testimonianze di chi soffre, il punto centrale del lavoro. La voce di chi da poco o da sempre soffre di attacchi di panico è il filo conduttore di queste pagine nelle quali si analizza il problema partendo dalle cause, sviluppandone e conoscendone le manifestazioni ma soprattutto tentando di trasmettere un messaggio positivo: il DAP si cura. Sono sempre più numerose le persone che almeno una volta nella vita confessano di aver sofferto di attacchi di panico. Sono loro che parlano nel libro, che raccontano la loro vita, le loro sofferenze e la paura di morire. È un lavoro scientifico ma accessibile: scritto in un linguaggio alla portata di tutti, perché pensato anche per chi non ne sa nulla, ma soprattutto per chi c'è dentro e, anche nel tempo di un viaggio in treno o in aereo, può maturare la convinzione che è possibile uscirne. Prefazione di Max Pezzali.
18,49

Quando ho i soldi mi compro un pianoforte. Conversazioni con un protagonisti della psichiatria del '900
19,99

Antidoti all'abuso della storia. Medioevo, medievisti, smentite

Antidoti all'abuso della storia. Medioevo, medievisti, smentite

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 420
Uno dei maggiori storici italiani del Medioevo si domanda quali pericoli nascondano l'uso e l'abuso politico del passato. Rimeditando le battaglie culturali di almeno tre generazioni e misurando il ruolo di grandi maestri, Sergi, studioso attento al presente, attraversa strade, ambienti, popoli e comportamenti dell'età di mezzo e individua i tre caratteri del Medioevo più ovvio: il feudalesimo, la "chiusura", il modo di comunicarlo buio o magico. Nelle Conclusioni, un giornalista, due storici e un esperto di didattica ne discutono con l'autore, diventato qui un vero "professionista della smentita". Contro le molte banalità strumentali di scuola, giornalismo e politica l'unica soluzione, disperata e utopica, è forse rinunciare all'uso della storia.
39,99

Fabrizia Ramondino. Rimemorazione e viaggio

Fabrizia Ramondino. Rimemorazione e viaggio

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 140
Questo profilo critico, che abbraccia quasi per intero l'opera di Fabrizia Ramondino (1936-2008), nell'incrociare i libri con la sua figura unisce l'esegesi al racconto biografico di una vita e di una scrittura tra loro indissolubilmente legate - in ciò attenendosi a quei medesimi principi di poetica praticati dall'autrice. Ossia fornendo anche un quadro dettagliato delle ragioni che hanno spinto quella, prima del suo esordio letterario, a impegnarsi socialmente in azioni collettive a favore dei bambini analfabeti e culturalmente svantaggiati dei vicoli di Napoli, o in difesa dei diritti dei disoccupati. Scrittrice di respiro europeo, il cui cosmopolitismo ha radici biografiche nelle peregrinazioni iniziate con la famiglia in età precocissima e poi proseguite in gioventù - dopo la Spagna, ebbe a soggiornare anche in Francia e in Germania -, la Ramondino si è distinta fin dal primo momento per quel suo modo inconfondibile di narrare, prevalentemente autobiografico, che pur possedendo la misura del classico non rinuncia a varcare i confini narrativi fissati dalla tradizione del romanzo, estendendoli felicemente alla prosa saggistica. Selezionando un insieme compatto di opere e tematiche, questo volume monografico di Franco Sepe offre ampio spazio anche ai "testi diario", che costituiscono un aspetto fondamentale della personalità umana e intellettuale dell'autrice.
17,99

Lezioni di analisi matematica. Con esercizi. Volume D: Analisi due

Lezioni di analisi matematica. Con esercizi. Volume D: Analisi due

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 312
28,49

Politica e rifiuti. Connessioni socio-tecniche nella governance dell'ambiente

Politica e rifiuti. Connessioni socio-tecniche nella governance dell'ambiente

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 176
19,99

Traduttrici. Questioni di «gender» nelle letterature in lingua inglese

Traduttrici. Questioni di «gender» nelle letterature in lingua inglese

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2010
pagine: 320
Esistono traduttori, esistono tante traduttrici. Traduttrici: questioni di gender nelle letterature di lingua inglese si occupa di problematiche legate al gender nelle traduzioni letterarie che hanno come lingua d'arrivo l'inglese, oppure volgono l'inglese in italiano. Due sono i percorsi seguiti: il primo è di carattere diacronico ed esplora la figura della traduttrice dalle prime prove cinquecentesche fino al Novecento; il secondo, che si concentra sui testi postcoloniali, segue le tracce della traduzione come riscrittura, resistenza, intraducibilità. Offrendo un aggiornamento critico sull.area traduttiva in cui si intersecano cultural studies, gender studies e postcolonial studies, i saggi raccolti in questo volume approfondiscono un discorso inteso a vagliare le dinamiche linguistiche e culturali nei processi e nelle strategie di selezione e di produzione della traduzione da parte delle traduttrici.
28,49

Le storie siamo noi. Gestire le scelte e costruire la propria vita con le narrazioni

Le storie siamo noi. Gestire le scelte e costruire la propria vita con le narrazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 136
16,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.