Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Baldi

Biografia e opere di Guido Baldi

Imparare dai classici a progettare il futur. Ediz. bianca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2024
42,30 36,80

Piacere dei testi. Leopardi. Ediz. mylab. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2014
7,20 6,26

Il piacere dei testi. Le origini della letteratura italiana. Ediz. arancio. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
6,50 5,66

43,70 38,02

Attualità della letteratura. Con Laboratorio competenze. Ediz. bianca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
39,90 34,71

Attualità della letteratura. Vol. 3A. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
27,60 24,01

Attualità della letteratura. Ediz. bianca. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
41,70 36,28

Il piacere dei testi. Con Scrittura. Ediz. arancio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
26,30 22,88

Attualità della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
41,70 36,28

Attualità della letteratura. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Paravia
anno edizione: 2012
27,60 24,01

Microscopie. Letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto-Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2014
pagine: VIII-406
Oltre a due saggi di taglio più panoramico, sul romanzo di formazione nell'Italia dell'Ottocento e sui rapporti di d'Annunzio con la modernità, il volume comprende letture di testi narrativi, drammatici e critici dell'Otto e Novecento, di Verga, d'Annunzio, Lucini, Pirandello, Ibsen, Tozzi, Pavese, Calvino, Gadda, Timpanaro, Consolo. Le letture, attraverso analisi capillari condotte con vari strumenti, sono intese a ricostruire le microstrutture dei testi, nella convinzione che solo portandole in piena luce ci si possa avvicinare asintoticamente a cogliere i significati di essi nella loro complessità polisemica. I saggi analitici sono raggruppati intorno a diversi nuclei: problemi di metodo critico, dramma verista e dramma decadente, il tema della rivolta contadina nelle sue varie declinazioni ideologiche e formali tra Otto e Novecento, il rapporto fra arte ed eros, l'"impegno" caratteristico della narrativa postbellica.
32,99 31,34

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.