Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ivana Matteucci

Biografia e opere di Ivana Matteucci

Keep fit! Ben-essere attivo e nuove tecnologie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 176
Cosa sta avvenendo nella cultura sportiva oggi? Si nota il passaggio dal modello dello sport competitivo (basato sull’etica del lavoro, sull’efficienza del corpo e sul perseguimento del record), a un’idea di sport come pratica espressiva, come risorsa per l’auto-gratificazione e la ricerca di benessere e di relazioni positive. Il volume raccoglie varie ricerche sulle trasformazioni in atto nei luoghi dello sport. Gli autori osservano il mutamento sociale e culturale in atto, con particolare attenzione alle trasformazioni che i media digitali favoriscono nel campo dello sport e delle attività fisiche. Il tentativo è quello di far emergere opportunità e rischi, generati dall’uso dei dispositivi digitali nelle pratiche di fitness e wellness in palestra, nelle società sportive e nelle pratiche, anche di gruppo, open air. I contributi presentati convergono nel riconoscere che le pratiche di fitness e wellness sono sempre più social. L’impiego della tecnologia digitale dimostra di avere molteplici ricadute sociali, funzionali allo sviluppo di pratiche vantaggiose per stabilire positive relazioni con gli altri e con la natura. Mantenersi in forma assume una gamma di significati non riconducibili al semplice workout di tipo fisico, palesandosi come un vero e proprio training di carattere sia culturale sia sociale, fortemente sostenuto dalle piattaforme presenti online. La società in rete così coglie, connette e potenzia le pratiche e i valori ‘post’-moderni, di cui si nutrono milioni di praticanti lo sport e l’attività fisica nel nostro Paese.
23,00 21,85

Comunicare la salute e promuovere il benessere. Teorie e modelli per l'intervento nella scuola

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 192
Il libro vuole fornire strumenti utili, sia in termini di contenuti e programmi sia come attività e modelli di intervento, per praticare la comunicazione della salute e la promozione del benessere nei confronti di adolescenti nella fascia di età 11-15 anni. Le tematiche trattate comprendono i principali campi di intervento nell'ambito dei programmi di promozione della salute in età adolescenziale: le strategie della prevenzione, le competenze della vita quotidiana, la comunicazione efficace, la comunicazione del rischio, l'educazione ai media, il bullismo. Per ciascuna area vengono definiti i modelli teorici e le linee guida adottate dagli organismi nazionali ed internazionali, identificati i fattori di rischio e i fattori di protezione, specificati i metodi e gli strumenti per l'intervento con particolare riferimento alle dinamiche di carattere socio-relazionale. Il volume racconta anche un progetto di promozione della salute realizzato in alcune scuole presenti nel territorio della Comunità Montana dell'Alto e Medio Metauro (PU). Vengono esposti tutti gli aspetti del progetto compresi gli strumenti metodologici, le attività e i risultati conseguiti. Perciò il testo può essere utilizzato e nuovamente sperimentato in altri contesti e in altri ambiti educativi e formativi come strumento per operatori nella scuola, nella sanità e nel campo del benessere.
26,00 24,70

Il postmoderno. La comunicazione, i luoghi, gli oggetti

Il postmoderno. La comunicazione, i luoghi, gli oggetti

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2009
pagine: 240
24,99

Semantica e pragmatica della comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Quattroventi
anno edizione: 2004
pagine: 96
9,50 9,03

La comunicazione del benessere. I corpi e gli oggetti della postmodernità

Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 128
11,99 11,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.