Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Bianciardi

Biografia e opere di Carlo Bianciardi

Problemi di fisica. Nuova edizione aggiornata con la prova SNS 2023

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 392
Imparare a risolvere i problemi di fisica fra la scuola secondaria e l’università, come presupposto per un corretto orientamento a qualunque facoltà scientifica degli studenti dell’ultimo biennio, in particolare di coloro che vogliono concorrere a una scuola superiore d’eccellenza. Questo è l’obiettivo che si propone il libro, nel quale sono presentati tutti i problemi di fisica assegnati dal 2000 al 2023 per l’ammissione al primo anno della Scuola Normale Superiore di Pisa. Con il supporto delle conoscenze necessarie, l’approccio ai quesiti avviene in tre fasi: dei soli testi dei problemi con l’indicazione relativa alla difficoltà, dei suggerimenti orientanti e, infine, della soluzione proposta per ciascuno di essi. Il problema scientifico diventa così – a dispetto di un insegnamento scolastico che spesso si fossilizza nel dogmatismo e nella ripetizione – esercizio e sfida: passione.
27,90 26,51

Esercitazioni di fisica. Quesiti per l'ammissione a Ingegneria e Medicina nella Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e nelle altre Scuole Superiori Universitarie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 210
Questo libro è stato ideato per aiutare lo studente delle scuole secondarie di secondo grado ad affrontare e a risolvere correttamente i problemi di fisica in vista della prova di ammissione alle facoltà scientifiche, in particolare presso le scuole di eccellenza. Nel volume sono presentati i problemi di fisica assegnati dal 1997 al 2019 per l’ammissione al corso di laurea in Ingegneria e i temi usciti tra il 2005 e il 2019 per l’ammissione a Medicina presso la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa. Dopo una breve introduzione teorica, l’approccio ai quesiti avviene in tre fasi: inizialmente vengono proposti i soli testi dei problemi e dei temi, con l’indicazione dell'argomento e del grado di difficoltà, in seguito l'Autore fornisce alcuni suggerimenti per stimolare la soluzione autonoma dello studente, infine, viene suggerita una possibile soluzione. Il problema scientifico diventa così il nucleo centrale della formazione dello studente, eliminando dall’apprendimento della fisica ogni dogmatismo nozionistico e ripetitivo.
17,90 17,01

Problemi di fisica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 322
Edizione aggiornata con la prova SNS 2018.
22,90 21,76

PROBLEMI DI FISICA

Libro
editore: Webster Press
anno edizione: 2013
11,90 11,31

Problemi di fisica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 216
Imparare a risolvere i problemi di fisica fra la scuola secondaria e l'università, come presupposto per un corretto orientamento a qualunque facoltà scientifica degli studenti dell'ultimo biennio, in particolare di coloro che vogliono concorrere ad una scuola superiore d'eccellenza. Questo è l'obiettivo che si propone il libro, nel quale sono presentati tutti i problemi di fisica assegnati dal 2000 al 2010 per l'ammissione al primo anno della Scuola Normale Superiore di Pisa. Con il supporto delle conoscenze necessarie, l'approccio ai quesiti avviene allora in tre fasi: dei soli testi dei problemi con l'indicazione relativa alla difficoltà, dei suggerimenti orientanti e, infine, della soluzione proposta per ciascuno di essi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.