Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it

Tutti i libri editi da libreriauniversitaria.it

Cyber-bullismo. Adolescenti, scuola, famiglia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il volume mira a offrire un quadro scientifico, chiaro e completo sul “nodo tematico cyber-bullismo”. Gli argomenti trattati, dipanati in forma narrativa, si riferiscono agli aspetti essenziali del fenomeno: le dinamiche e le leggi del cyber-spazio, il periodo dello sviluppo con le sue emozioni e le sue consapevolezze, l’adolescenza e il tempo dei cambiamenti, il confronto con la realtà degli adulti, la sfida al mondo della scuola e della famiglia, il confronto tra il cyber-bullo e la vittima. Nella postfazione a cura di Christian Crocetta l’opera si arricchisce di un inquadramento informatico-giuridico. Il testo si propone come uno strumento adatto per docenti a vari livelli, come anche per genitori ed educatori, per lavori di gruppo con documenti di approfondimento ad hoc e per giornate di studio sul tema.
12,90 12,26

Storie e linguaggi. Rivista di studi umanistici. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 164
La rivista "Storie e linguaggi", fondata da Franco Cardini (Istituto italiano di scienze umane, Firenze) e Paolo Trovato (Università di Ferrara), accoglie studi di storia senza aggettivi, di storia letteraria e artistica, di filologia e altro fino all'antropologia culturale con l'auspicio di stimolare un confronto utile non solo per il mondo accademico ma per tutta la nostra società. Il progetto nasce dall'incontro fra studiosi convinti che la ricerca scientifica sia un dovere civico e una necessità sociale, che le discipline umanistiche debbano aprirsi generosamente alle scienze umane e che anche i testi più antichi, lungi da qualunque tentazione "attualizzante", vadano studiati nel presente in funzione del futuro. "Storie e linguaggi" fa parte dell’elenco delle riviste scientifiche Anvur.
35,00 33,25

BIM - Oggi - Italia. Drawing/Disegno book series

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 116
Atti delle giornate di studio internazionali (7-8 Maggio 2019, Napoli) - (ri) Costruire (in) digitale - (re) Building in digtal model.
24,90 23,66

Hibridación, conflicto e integración en la lengua y literatura (in)migratoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 148
Il presente volume raccoglie i contributi presentati in occasione del convegno "Hibridación, conflicto e integración en la lengua y literatura (in)migratoria", organizzato dal dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università degli Studi di Catania e il dipartimento di Scienze della società e della formazione d'area mediterranea dell'Università per Stranieri "Dante Alighieri" di Reggio Calabria. L'opera offre al lettore una visione ampia su un fenomeno di grande attualità che continua a suscitare l'interesse dei media e l'analisi degli studiosi. Con questo volume, incentrato sui riflessi della migrazione nella lingua e nella letteratura, le curatrici intendono apportare, da un'ottica plurale e inclusiva, il loro contributo alla conoscenza della diversità come misura di avvicinamento tra le culture e abbattimento delle barriere.
13,90 13,21

Climi di classe e condizionamenti comunicazionali. Un itinerario di diagnosi e intervento in un contesto di fragilità socio-culturale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 170
Il volume presenta i risultati di un lavoro di ricerca finalizzato alla formulazione di un modello di intervento scolastico, volto a migliorare l’efficacia delle relazioni e delle comunicazioni tra gli insegnanti della Scuola Primaria e i loro alunni. L’approccio didattico proposto è in grado di valorizzare le caratteristiche degli studenti, accogliere i loro bisogni, favorire l’apprendimento, sostenere climi di classe positivi e prevenire quel danno cumulativo che porta a processi di selezione differenziale responsabili dell’abbandono, della dispersione scolastica e dei possibili fenomeni di emarginazione e devianza sociale.
14,90 14,16

Educazione fisica nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 204
Questo libro nasce dall'esperienza di insegnamento dei due autori e dalla loro convinzione che nel nostro Paese, purtroppo, si faccia troppo poco per potenziare la presenza dell’Educazione Fisica e Sportiva a scuola. Dopo un’interessante analisi del testo delle Indicazioni Nazionali del 2012, gli autori si interrogano su “cosa” l’insegnante di "Educazione Fisica della Scuola Primaria" debba insegnare ai propri alunni e, soprattutto, su quali siano gli stili di insegnamento più adatti a questa fascia di età. Il volume, grazie alla presenza di numerose schede operative di giochi di movimento e lezioni di giocosport, è uno strumento teorico-pratico completo, indispensabile per tutti coloro che si occupano di movimento nella Scuola Primaria, per gli operatori sportivi e per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria e di Scienze motorie e dello sport.
18,90 17,96

Sguardi da un altro pianeta. Nove esercizi di filologia («Lai de l’ombre», «Libro de buen amor», «Lazarillo», fonti storiche e musicali)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 322
«Negli ultimi vent’anni mi è capitato, un po’ per caso e un po’ per scelta, di occuparmi – nel tempo rubato alla Commedia – anche di testi lontani da quelli su cui normalmente lavorano gli italianisti: testi crociati in latino; resoconti e guide di pellegrinaggio italiani e non; frottole musicali ricavate spesso, all’apparenza a memoria, da poesie di Petrarca; testi spagnoli e francesi di tradizione controversa, variamente problematica, come il Libro de buen amor, il Lazarillo de Tormes e il Lai de l’ombre, nel nome del quale Joseph Bédier ha sferrato un formidabile e quasi distruttivo doppio attacco (1913, 1928) al metodo degli errori comuni perfezionato dal suo maestro Gaston Paris […]. La filologia alla quale queste applicazioni si richiamano e della quale aspirano a mostrare l’utilità non è la cosiddetta New Philology (riconducibile al decostruzionismo di moda in America negli anni Ottanta del Novecento), ma è invariabilmente la filologia senza aggettivi di Maas e Pasquali, che ho imparato dai miei maestri e di cui anch’io ho cercato, per quanto possibile, di approfondire e chiarire alcune nozioni problematiche» (dall’"Introduzione").
24,90 23,66

Carl Rogers tra fenomenologia e umanesimo. L’incontro tra il movimento fenomenologico-esistenziale e la psicologia umanistica americana

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 160
Il presente testo è il frutto di anni lavoro, esperienze concrete e collaborazione tra diverse équipe multi-professionali che forniscono cure palliative nel territorio veneziano. Psicologi e medici, pedagogisti e filosofi, ricercatori in campo etico, economico e spirituale, ma anche volontari e responsabili di associazioni di volontariato sono affiancati in un libro scritto a più mani, con diverse professionalità e prospettive ma un unico intento: promuovere una cultura della vita che consideri il morire un evento naturale al quale avvicinarsi con cura, professionalità e umanità. Il linguaggio scientifico, ma al tempo stesso comprensibile, utilizzato per avvicinarsi a temi di assoluta rilevanza, rende il testo adatto sia a professionisti del settore che a volontari e familiari di pazienti o a chi è semplicemente interessato a capire la complessità e delicatezza indispensabili per accompagnare le persone malate nelle fasi finali della loro malattia.
13,90 13,21

«Mamma voglio tatuarmi!». Il corpo decorato: indagine su piercing e tatuaggi negli adolescenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 270
“Mamma voglio tatuarmi!” presenta i risultati di una ricerca, condotta longitudinalmente, sul desiderio di decorare il proprio corpo in età adolescenziale. Nel testo vengono presentati la storia e i significati, sia consapevoli sia inconsci, delle modificazioni corporee, la rappresentazione di tatuaggi e piercing nei principali media e la loro dimensione artistica. Alcuni capitoli trattano gli aspetti medici, legislativi e le linee di intervento educativo da prendere in considerazione se si decide di effettuare una body modification. Le risposte fornite dagli adolescenti intervistati consentono di riflettere su queste pratiche, sia se c’è un rifiuto alla loro realizzazione sia quando, al contrario, emerge una propensione a realizzare ripetuti piercing e tattoo. Il testo, sottolineando la complessità del fenomeno, ricorda l’importanza di dialogare con i giovani che si avvicinano per la prima volta alla pratica di tatuaggi e piercing. Una lettura innovativa per genitori, insegnanti, educatori e per tutti i clinici che si occupano di adolescenza.
19,90 18,91

L'insegnante di clarinetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 102
Il testo descrive le principali abilità che ogni insegnante di clarinetto dovrebbe possedere. Tra queste, la più importante è sicuramente la capacità di adattare il proprio stile di insegnamento alle caratteristiche specifiche degli allievi, come l’età, la fisicità e le modalità di apprendimento e memorizzazione. Quindi, l’insegnante di clarinetto non può riciclare vecchie lezioni preconfezionate, ma deve essere creativo e sperimentare continuamente nuove strategie di insegnamento. Solo così la sua azione educativa sarà significativa ed efficace.
12,90 12,26

49,90 47,41

Psicopatologia dei disturbi alimentari in adolescenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 186
Partendo dal presupposto che i disturbi del comportamento alimentare si configurano come espressione di un arresto del processo di sviluppo adolescenziale, l’autrice indaga le diverse aree coinvolte, evidenziandone le dinamiche intrapsichiche, interpsichiche, familiari e transgenerazionali. In un’ottica psicoanalitica e gruppoanalitica, si sostiene che per comprendere le attuali patologie dell’adolescenza, DCA e hikikomori, sia necessario considerare una pluralità di vertici osservativi, dal singolare al plurale e viceversa: dal soggetto al suo gruppo di appartenenza e dal gruppo al soggetto. Si postula un alfabetismo emotivo e relazionale che impedisce di sentire e sentirsi, generando un profondo vissuto di vuoto, dal sapore depressivo. Tale dinamica si manifesta, nel corpo, in sintomi espressivi di una dissociazione tra psiche, soma e mondo esterno. Dunque relazioni, eredità, caos, apertura e chiusura, ritiro, sembrano essere le parole chiave per poterne interpretare il significato.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.