Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cristina Salvetti

Biografia e opere di Cristina Salvetti

Obiettivo educazione motoria. Per per la 4ª e 5ª classe della Scuola elementare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
17,90 17,01

Educazione fisica nella scuola primaria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 204
Questo libro nasce dall'esperienza di insegnamento dei due autori e dalla loro convinzione che nel nostro Paese, purtroppo, si faccia troppo poco per potenziare la presenza dell’Educazione Fisica e Sportiva a scuola. Dopo un’interessante analisi del testo delle Indicazioni Nazionali del 2012, gli autori si interrogano su “cosa” l’insegnante di "Educazione Fisica della Scuola Primaria" debba insegnare ai propri alunni e, soprattutto, su quali siano gli stili di insegnamento più adatti a questa fascia di età. Il volume, grazie alla presenza di numerose schede operative di giochi di movimento e lezioni di giocosport, è uno strumento teorico-pratico completo, indispensabile per tutti coloro che si occupano di movimento nella Scuola Primaria, per gli operatori sportivi e per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria e di Scienze motorie e dello sport.
18,90 17,96

Sport senza frontiere. Per la Scuola media

Sport senza frontiere. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
15,80

Sport senza frontiere. Ediz. facile. Per la Scuola media

Sport senza frontiere. Ediz. facile. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
4,00

Didattica del movimento per la scuola dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 270
"Una volta noi bambini andavamo a scuola a piedi, correvamo liberi e felici nei cortili e all'aperto, giocavamo a palla, a rincorrerci, a nascondino. Eravamo padroni del nostro corpo, scavalcavamo i muretti, ci arrampicavamo sugli alberi, saltavamo i fossati e mettevamo a dura prova il nostro fiato e la nostra resistenza". La speranza di oggi è che la scuola possa offrire ai bambini un'alternativa allo stress, alla televisione, al computer, allo smartphone o al tablet, creando al suo interno un ambiente stimolante, che valorizzi il movimento, la comunicazione, l'interazione e la collaborazione, il bisogno di fare e di conoscere. Ed è proprio nella Scuola dell'Infanzia che si sviluppano gli apprendimenti più significativi per la strutturazione dei prerequisiti motori: a questo livello dovrà quindi iniziare l'alfabetizzazione motoria del bambino. Questo testo si propone quindi come strumento nelle mani degli insegnanti per una didattica attiva e coinvolgente, che riesce a far vivere al bambino esperienze significative per la costruzione del sé e per "un fare che stimola il sapere". I suoi tre capitoli si strutturano seguendo le linee-guida delle "Nuove Indicazioni Nazionali" e riprendendo alcuni nodi cardine degli Orientamenti. Nel primo capitolo vengono illustrate alcune proposte operative per favorire il passaggio dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola Primaria, con una sintesi ragionata sui traguardi di competenza e spunti per una didattica attiva.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.