Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Campagnolo

Biografia e opere di Gianluca Campagnolo

Il mio secondo clarinetto. Per alunni di Scuola secondaria di primo grado

Libro: Libro in brossura
editore: Sonitus
pagine: 96
Metodo per lo studio del clarinetto, pensato e ideato per alunni della scuola secondaria di primo grado, per le scuole medie ad indirizzo musicale e per i Corsi di Musica. Al fine di coinvolgere ulteriormente lo studente si è pensato di far colorare e personalizzare i disegni presenti all'interno del volume.
13,00 12,35

Il mio primo clarinetto. Per alunni di scuola dell'infanzia e di scuola primaria
13,90

L'insegnante di clarinetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 102
Il testo descrive le principali abilità che ogni insegnante di clarinetto dovrebbe possedere. Tra queste, la più importante è sicuramente la capacità di adattare il proprio stile di insegnamento alle caratteristiche specifiche degli allievi, come l’età, la fisicità e le modalità di apprendimento e memorizzazione. Quindi, l’insegnante di clarinetto non può riciclare vecchie lezioni preconfezionate, ma deve essere creativo e sperimentare continuamente nuove strategie di insegnamento. Solo così la sua azione educativa sarà significativa ed efficace.
12,90 12,26

Prassi esecutiva e repertorio per clarinetto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 210
Suonare un brano con la giusta prassi esecutiva significa interpretarlo con la consapevolezza di come il compositore avrebbe voluto fosse eseguito. La storia di questa consapevolezza inizia nel XX secolo, con la riscoperta della musica barocca: se da principio questa era eseguita come fosse musica del presente, grazie ad alcuni musicisti – ma anche attraverso la pubblicazione di partiture originali, nonché di registrazioni effettuate molto spesso su strumenti originali – si è cominciato a ricercare e a studiare le prassi esecutive corrette. Questo libro si rivolge ai clarinettisti e approfondisce le problematiche legate all'esecuzione di un repertorio che spazia dal Barocco al Jazz, dal Classicismo alla musica elettronica, dal folk alla musica da film.
16,90 16,06

Il clarinetto. Alla ricerca del «suono bellissimo»

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2019
pagine: 204
Mozart si ispirò al suono dello Stradivari per il suo quintetto d’archi, e al suono del clarinetto di Stadler, con poche chiavi e con un’intonazione approssimativa, per il suo quintetto K 581 e per il concerto K 622. Com’è possibile che Mozart, ma anche Weber o Spohr abbiano composto per simili strumenti? Probabilmente ad aver ispirato queste opere non è stato lo strumento ma lo strumentista; il modo di suonare di Stadler o di Baermann o di Hermsted ha colpito così profondamente i compositori che, anche senza il supporto di un buon strumento, con la propria bravura hanno trasformato il brano in un capolavoro. Molto probabilmente il compositore è stato colpito dal suono, dal timbro, dalla straordinaria bravura esecutiva del clarinettista. Attraverso la storia del clarinetto, con punti di vista assolutamente personali, come l’attribuzione dell’invenzione al figlio di Denner, o alla discendenza dal recorder, passando da alcune tra le innumerevoli opere più significative composte per lo strumento, dall’analisi del timbro e degli armonici, l’autore entra nel vivo di questo strumento e del suo bellissimo suono.
18,00 17,10

Il clarinetto. Pedagogia, metodologia e didattica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 200
Il volume descrive i primi approcci allo strumento: dalla postura corretta alla posizione delle mani e all'imboccatura, per proseguire con le tecniche di respirazione, articolazione, e con vere e proprie proposte didattiche. Pedagogia, metodologia e didattica dello strumento sono per la prima volta affrontati in un manuale pensato appositamente per i docenti di clarinetto delle scuole medie a indirizzo musicale, dei licei musicali, dei corsi pre-accademici e accademici dei conservatori, e per gli aspiranti docenti che vorranno prepararsi al concorso a cattedra.
10,90 10,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.