Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

libreriauniversitaria.it

Tutti i libri editi da libreriauniversitaria.it

Finanza comportamentale. Psicologia delle scelte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 144
Come orientarsi, oggi, nella complessità del mercato? La sola conoscenza tecnica degli strumenti finanziari non è più sufficiente per affrontare una realtà che si evolve e che richiede uno scambio continuo con le componenti psicologiche che regolano le scelte. La finanza comportamentale è una risposta concreta a queste nuove esigenze: gli autori la propongono come un percorso che può essere rivolto sia al consulente, mosso dall'intento di comprendere appieno le dinamiche del mercato e del rapporto con gli intermediari (finanziari, bancari e assicurativi), sia ai clienti/investitori che desiderino acquisire maggiore consapevolezza e autonomia nella gestione delle proprie risorse economiche. Il testo prende in considerazione le teorie normative e le teorie descrittive, spesso, tra loro complementari per spiegare il comportamento dei diversi operatori economici in situazioni di incertezza, associando al contributo concettuale una serie di schede, di esempi e di esperimenti trasferibili alle attività svolte "sul campo".
11,00 10,45

Paradigmi della traduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 84
La traduzione, come evento-fenomeno letterario, filosofico e culturale, pone a chi si interroga su di essa una serie di domande ineludibili, alle quali oggi diventa sempre più difficile sottrarsi. I saggi raccolti in questo volumetto non perseguono in alcun modo l'obiettivo né di una trattazione sistematica della questione della traduzione e dei meccanismi e processi che sovrintendono all'atto traduttivo né tanto meno si vuole qui trattare della traduzione in qualche suo aspetto particolare. Piuttosto, si vuole prendere la traduzione a spunto per parlare di altro, utilizzare l'insieme di senso che essa costituisce per chiarirci cose, altre cose, tradurre la traduzione in altro, pur conservandola in quanto tale e in ciò stesso interpretandola e comprendendola come tale. Non altro, in fondo, che un esperimento, come qualsiasi traduzione non può non essere, e che come la traduzione, contribuisce o tenta di contribuire in qualche modo alla comprensione di cose trasponendone il significato, rifrangendolo e parafrasandolo, ovvero trasferendolo altrove rispetto al luogo entro il quale originariamente lo si trova e in ciò dando luogo a genesi di nuovo senso.
7,00 6,65

L'alternativa fantasma. Pasolini e Leiris. Percorsi antropologici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 298
Michel Leiris e Pier Paolo Pasolini: due poeti che in momenti diversi e con un retroterra culturale altrettanto differente, decisero di spingere la propria ricerca artistica e intellettuale al di là dei confini della pura espressione letteraria per incontrare discipline come l'etnologia e la storia delle religioni, concepite come gli strumenti più qualificati per comprendere un presente sempre più indecifrabile e minaccioso. Il legame utilizzato per far virtualmente incontrare i due artisti non poteva che essere l'Africa, in virtù del ruolo che il Continente Nero ha rivestito nel pensiero dei due protagonisti. Un'Africa "sacra" e "mitica" che per Leiris e Pasolini rappresenta una preziosa e vitale alternativa alla "decadente civiltà borghese" ma dalla quale, tuttavia, entrambi torneranno, stringendo tra le mani solo uno sbiadito fantasma. Il timido riflesso di una realtà estremamente diversa dall'idea romantica che li aveva convinti a mettersi in viaggio e dunque, in discussione, attraverso il contatto concreto con l'alterità, in primis, quella rappresentata dal sacro, oggetto privilegiato delle loro riflessioni.
17,00 16,15

Autonomia e unità. Il lungo cammino delle autonomie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2010
pagine: 126
"Nel nostro Paese sul federalismo esistono due pensieri opposti: il primo è che esso possa provocare il dissolvimento dello Stato nazionale. Il secondo è che esso, al contrario, sia una delle riforme (alcuni dicono la sola) che possono impedire il dissolvimento dello Stato nazionale". Partendo dal presupposto che sia necessario analizzare le vicende delle amministrazioni pubbliche all'interno del contesto sociale nel quale esse sono maturate, il volume ne traccia un percorso che inizia dall'unità d'Italia, segue le questioni relative al dibattito costituente, passa per Tangentopoli e per le elezioni del 1994 fino a giungere ai giorni nostri. Vengono presi in esame, quindi, il divario nord-sud, il costo della politica, l'evasione fiscale, l'inefficienza della pubblica amministrazione in quanto fenomeni che possono aver contribuito all'approvazione dei recenti provvedimenti governativi in materia di federalismo fiscale e aver dato origine alla discussione del codice delle autonomie.
10,00 9,50

Estimo generale e immobiliare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 212
Se "l'estimo è una disciplina che insegna a formulare un giudizio di valore intorno a un determinato bene economico riferito a un preciso momento e per soddisfare una determinata ragione pratica", l'intento del volume è di fornire delle indicazioni pratiche di stima, pur partendo da una solida impostazione teorica.Dopo aver esposto i principi teorici generali della valutazione, il volume tratta della perizia sulle aree edificabili, sui fabbricati e sui terreni e della stima dei diritti reali di godimento, delle divisioni ereditarie e degli espropri. L'ultima parte, invece, è dedicata alla valutazione degli investimenti. Corredato di casi pratici ed esercitazioni per definire l'ambito pratico al quale possono essere applicati gli schemi interpretativi generali, il volume si rivolge sia a professionisti, consulenti e agenti immobiliari sia a studenti che vogliano entrare nel vivo della materia.
13,50 12,83

La psicopatologia grave dell'adolescenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 136
Perché molte malattie psichiatriche hanno il loro esordio in adolescenza? E come affrontarle? Per rispondere a questa domanda sono state già ampiamente studiate le cause psicodinamiche, sociali e culturali del fenomeno, mentre i meccanismi biologici sono diventati argomento di ricerca scientifica solo negli ultimi anni, quando i progressi della ricerca neurobiologica e delle moderne tecniche di neuroimaging hanno permesso di mettere in evidenza le caratteristiche specifiche delle trasformazioni anatomiche e del cervello durante l'adolescenza. Il sistema è controllato da fattori diversi sia endogeni e genetici sia esogeni e determinati dalle esperienze: da tale interazione deriva lo sviluppo normale o patologico della nostra vita di relazione. Proprio su questo tipo di approccio si concentrano i diversi interventi presenti nel volume per analizzare i disturbi del comportamento e della vita mentale in adolescenza, mettendo in evidenza la rapidità con la quale si modificano e la sempre maggiore precocità del loro esordio. Con un linguaggio chiaro ma specifico, quindi, il testo si propone come un agile vadecum di aggiornamento culturale per i professionisti di questo settore.
10,00 9,50

La temperatura della terra sta cambiando? (1881-2009)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 144
Dai report annuali dell'Intergovernmental Panel on Climate Change al protocollo di Kyoto fino alla nascita di fondazioni e centri di ricerca, negli ultimi anni il dibattito sul clima e sull'innalzamento della temperatura terrestre ha una posizione di primo piano, attirando l'attenzione dei mass media e l'interesse di scienziati e politici. Ma la rilevanza e la portata del fenomeno non escludono la confusione sulla materia. E lo scopo del volume è proprio quello di far chiarezza sull'argomento: in questo trattato divulgativo vengono riportati i primi risultati del Climate Reasearch Center, analizzando e discutendo i dati di temperatura relativi ad alcune stazioni di misura in attività da più di un secolo in varie parti della Terra con l'obiettivo di capire come e se si stanno evolvendo le temperature della bassa atmosfera terrestre e se si tratti o meno di indizi che conducono alla tanto paventata catastrofe planetaria.
11,00 10,45

La geopolitica in Italia (1939-1942)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 200
La geopolitica è stata riportata alla ribalta delle discipline scientificamente riconosciute dall'attuale consolidamento di un ordine mondiale multipolare. Diventa, quindi, opportuna una riflessione storica che evidenzi le luci e le ombre di quella che fu la prima e misconosciuta impostazione italiana di questa disciplina della quale la rivista Geopolitica fu l'organo divulgativo principale. Seguendo la nascita e l'evoluzione di questa rivista, pubblicata tra il 1939 e il 1942, il volume vuole delineare la genesi e le principali elaborazioni teoriche della geopolitica contestualizzandole in questa particolare esperienza culturale e editoriale dell'Italia fascista.
13,00 12,35

La tutela del patrimonio artistico nello Stato Pontificio (1821-1847). Le commissioni ausiliarie di Belle Arti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 242
Nel periodo immediatamente successivo al Congresso di Vienna lo Stato Pontificio vantava una significativa organizzazione degli organismi di tutela del patrimonio storico-artistico. Tra questi proprio le Commissioni ausiliarie di Belle Arti svolsero un'intensa attività tra il 1820 e il 1860. Il testo ne traccia la storia, delineando le grandi personalità che le animarono, quali furono Fea, Nibby e Valadier, e ricostruisce il panorama eterogeneo entro il quale esse operarono, ponendo l'attenzione sui rapporti tra la Commissione centrale e quelle periferiche istituite nelle Delegazioni e nelle Legazioni pontificie. Dopo un inquadramento storico-amministrativo dello Stato Pontificio, il volume passa in rassegna alcuni casi di studio, concentrandosi sull'attività delle Commissioni ausiliarie e sul dibattito culturale posto alla base degli interventi attuati.
14,00 13,30

Trattato moderno di psicopatologia della sessualità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 292
Quali sono i comportamenti sessuali anormali? E qual è la finalità dell'attività erotica? Tramite un'accurata indagine del complesso polimorfismo dei comportamenti sessuali della specie umana, l'autore evidenzia come gli aspetti considerati psicopatologici risultino essere evidenti slatentizzazioni di automatismi comportamentali arcaici che sussistono stigmatizzati quali comportamenti obbligati per la fecondazione nelle specie più primitive degli esseri viventi. L'autore passa, quindi, ad analizzare l'origine e l'evoluzione filogenetica della riproduttività sessodipendente e i suoi vantaggi bioadattivi, mettendo in luce che l'attività erotica in sé è del tutto fisiologica in quanto necessaria per mantenere l'incremento adeguato sia degli ormoni neuroipofisari e dei neuromediatori sinaptici sia dei neuromodulatori encefalinici ed endorfinici. Perciò, non ha senso considerare devianza quell'attività erotica che esula dalla finalità riproduttiva, come per secoli è successo con l'omosessualità. L'autore, infatti, definisce "metafisiologici" tutti quei comportamenti erotici non connessi alla riproduzione ma che coadiuvano le funzioni fisiologiche.
15,00 14,25

Principi di diritto pubblico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 134
Il volume offre una panoramica sui concetti fondamentali del diritto e sui principi del sistema del diritto pubblico, esponendo in modo chiaro ed esaustivo i concetti più rilevanti di questa disciplina. A completamento del volume si trova sia un riferimento, ormai ineludibile, al diritto internazionale e comunitario sia una breve trattazione sul diritto penale. Il testo si rivolge agli studenti di quei corsi di laurea triennali - scienze infermieristiche, scienze delle comunicazioni, ecc. - che devono affrontare l'esame sulle istituzioni del diritto pubblico, usufruendo di tempi e spazi didattici ristretti e che non consentono di utilizzare i testi concepiti per le facoltà giuridiche. Grazie a una struttura immediata e a uno stile discorsivo, il volume si presta a fornire un'informazione giuridica di base anche chi ne abbia necessità per ragioni professionali o per la propria cultura personale.
9,00 8,55

Saper apprendere. Atteggiamenti, motivazioni, stili e strategie per insegnare a imparare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 250
Tutti andiamo a scuola e tutti impariamo. Sembra semplice eppure non lo è. Perché saper apprendere significa essere in grado di acquisire competenze complesse e mutevoli e ciò richiede nuovi modi di imparare e di insegnare a imparare. Ecco che, quindi, l'autore ci guida nell'esplorazione di quelle variabili individuali che condizionano il processo di apprendimento: le convinzioni, gli atteggiamenti, le motivazioni e gli stili. Una particolare attenzione è dedicata alle strategie di apprendimento e alla pedagogia dell'apprendimento: insegnare a imparare richiede una didattica variata e differenziata per gestire l'eterogeneità dei gruppi e una didattica strategica metacognitiva per un'attivazione di strategie di apprendimento che proceda di pari passo con la riflessione sul lavoro svolto. Il volume alterna presentazioni teoriche, studi di casi specifici ed esperienze personali dell'autore, fornendo preziosi strumenti di lavoro sotto forma di schede, griglie operative e questionari. Per questo motivo l'opera si rivolge sia a docenti e studenti universitari sia a insegnanti, educatori e operatori sociali impegnati in corsi di aggiornamento e in progetti istituzionali.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.