Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La psicopatologia grave dell'adolescenza

Consulta il prodotto

sconto
5%
La psicopatologia grave dell'adolescenza
Titolo La psicopatologia grave dell'adolescenza
Autore
Collana Studi e progetti
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 06/2010
ISBN 9788862920322
 
10,00 9,50
 
Risparmi: €  0,50 (sconto 5%)

 
Perché molte malattie psichiatriche hanno il loro esordio in adolescenza? E come affrontarle? Per rispondere a questa domanda sono state già ampiamente studiate le cause psicodinamiche, sociali e culturali del fenomeno, mentre i meccanismi biologici sono diventati argomento di ricerca scientifica solo negli ultimi anni, quando i progressi della ricerca neurobiologica e delle moderne tecniche di neuroimaging hanno permesso di mettere in evidenza le caratteristiche specifiche delle trasformazioni anatomiche e del cervello durante l'adolescenza. Il sistema è controllato da fattori diversi sia endogeni e genetici sia esogeni e determinati dalle esperienze: da tale interazione deriva lo sviluppo normale o patologico della nostra vita di relazione. Proprio su questo tipo di approccio si concentrano i diversi interventi presenti nel volume per analizzare i disturbi del comportamento e della vita mentale in adolescenza, mettendo in evidenza la rapidità con la quale si modificano e la sempre maggiore precocità del loro esordio. Con un linguaggio chiaro ma specifico, quindi, il testo si propone come un agile vadecum di aggiornamento culturale per i professionisti di questo settore.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.