Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Cafoscarina

Tutti i libri editi da Libreria Editrice Cafoscarina

Against the glare. Henry James and the spectacle of modern life
12,00

Asia and Europe. Connections and contrasts

Asia and Europe. Connections and contrasts

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 402
21,00

Il sistema regolativo del bilancio di gruppo

Il sistema regolativo del bilancio di gruppo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 128
Negli studi di Ragioneria Internazionale e Comparata il bilancio di gruppo è considerato una delle aree di maggiore difformità nazionale per le diverse impostazioni teoriche di base e le diverse prassi nel tempo affermatesi. Questa varietà si riflette sul quadro regolamentativo dello strumento di rappresentazione contabile rendondolo complesso e articolato. Inoltre, i diversi ambiti normativo-professionali si sono vicendevolmente influenzati e modificati. Il sistema dispositivo che si è delineato in ambito europeo e nazionale, e che questo lavoro si propone di esaminare, si compone della Settima Direttiva, del decreto di recepimento nel nostro ordinamento (D.lgs. 127/1991) e dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS) divenuti regole in Europa in applicazione del Regolamento 1606/2002.
12,00

Manca qualche passaggio? Sei lezioni su Einstein e Lucrezio

Manca qualche passaggio? Sei lezioni su Einstein e Lucrezio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 163
10,00

1868 Italia Giappone. Intrecci culturali. Ediz. italiana e inglese

1868 Italia Giappone. Intrecci culturali. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 182
22,00

Cives. Rivista del nonprofit. Volume Vol. 7

Cives. Rivista del nonprofit. Volume Vol. 7

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 154
27,00

CLIL e l'apprendimento delle lingue. Le sfide del nuovo ambiente di apprendimento
18,00

Oltre il giardino. Riflessioni tra il cinema e la relatà

Oltre il giardino. Riflessioni tra il cinema e la relatà

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 213
13,00

L'opposizione all'Est 1956-1981. Raccolta di testi con introduzione e bibliografia
17,00

Lineamenti di governance e management delle aziende di spettacolo
15,00

Cives. Rivista del nonprofit. Volume Vol. 5

Cives. Rivista del nonprofit. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 152
Nel progetto editoriale di CIVES - Rivista del nonprofit c'è un obiettivo al quale è stata attribuita speciale rilevanza: la ricerca di occasioni di confronto e di scambio fra la cultura accademica e i mondi operativi del terzo settore sulle diverse dimensioni attraverso le quali procede lo sviluppo del "privato sociale". Una sintesi di tale ricerca è emblematicamente resa già dal nostro dichiarato proposito di trattare "con rigore scientifico temi di rilievo anche per il mondo operativo". Va in questa direzione anche lo spazio accordato in ogni numero della rivista alla sezione "esperienze e contributi". Nell'insieme, si tratta di modi per favorire, attraverso un confronto aperto e libero, il reciproco arricchimento culturale degli operatori che vivono quotidianamente la realtà del nonprofit e degli studiosi che ne hanno fatto oggetto di ricerca, nelle università o in altri ambiti.
27,00

Lingua polacca. Esercizi. Volume Vol. 2

Lingua polacca. Esercizi. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 144
Seconda parte degli esercizi per stranieri per lo studio della lingua polacca, l'opera è destinata a studenti di livello medio. Si tratta della continuazione della prima parte, "Lingua polacca. Manuale per principianti. Esercizi". La parte integrale dei manuali costituisce "Impariamo il polacco. Manuale di lingua polacca per stranieri" di B. Bartnicka, M. Di Salvo, W. Jekiel, M. Jurkowski, D. Wasilewska, K. Wroclawski, G. Dabkowski. I loro testi sono il punto di partenza per introdurre il materiale grammaticale e lessicale, e infine, gli esercizi, che consolidano e ampliano la conoscenza linguistica dello studente. Una particolare attenzione è dedicata ai testi in lingua originale, nei quali domina il lessico della stampa e di divulgazione scientifica e in cui vengono anche affrontati aspetti relativi alla storia e alla cultura polacca. Accanto al lessico della lingua parlata ci sono testi di carattere letterario. In questo modo, lo studente può completare e approfondire la propria conoscenza sia linguistica che culturale.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.