Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Cafoscarina

Tutti i libri editi da Libreria Editrice Cafoscarina

Brevi note di management delle organizzazioni museali. Con un'analisi della Peggy Guggenheim collection

Brevi note di management delle organizzazioni museali. Con un'analisi della Peggy Guggenheim collection

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 124
Il museo che nessuno visita è ancora un museo? E la trasparenza dei risultati della sua gestione e dell'utilizzo delle risorse è una concessione facoltativa o un dovere informativo verso la collettività? Con alcune linee di fondo su un possibile modello informativo di bilancio, con brevi note giuridico-fiscali sulle fondazioni museali e una testimonianza sulla mission statement della Peggy Guggenheim collection si è cercato, non di dare delle risposte, ma di suggerire tracciati di riflessione.
11,00

L'inconscio tra disagio e civiltà. Un percorso veneziano con Salomon Resnik

L'inconscio tra disagio e civiltà. Un percorso veneziano con Salomon Resnik

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 190
Il presente "Quaderno veneziano" riprende gli interventi a due "Giornate di studio" che hanno avuto luogo, presso l'isola di S. Servolo, il 25 marzo 2006 e 6 ottobre 2007, dal titolo rispettivamente "Umanesimo e disagio nella cultura" e "L'inconscio tra violenza, tecnica, umanesimo". Organizzate dal C.I.S.P.P. (Centro internazionale studi psicodinamici della personalità) attorno alla figura dello psicoanalista argentino Salomon Resnik, particolarmente attivo - soprattutto a Venezia e Parigi - nello sviluppare una ricerca ed un dialogo fecondi tra psicoanalisti, psichiatri, pittori, poeti e uomini di cultura, si riallacciano a precedenti incontri, tenuti sempre nelle isole della laguna veneziana. Tali iniziative del C.I.S.P.P. hanno portato, tra l'altro, alla pubblicazione di due analoghi Quaderni, dal titolo "Le strutture corporee della vita" e "Paesaggio esterno paesaggio interno memoria".
14,00

Kant e il linguaggio. Autocritica e immaginazione

Kant e il linguaggio. Autocritica e immaginazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 366
15,00

L'Oman nelle rotte commerciali dell'Oceano Indiano (secoli VII-XIV)

L'Oman nelle rotte commerciali dell'Oceano Indiano (secoli VII-XIV)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 96
Nei secoli VII-XIV l'Oman svolgeva un ruolo di primo piano nella rete di contatti che, attraverso l'Oceano Indiano, collegava Africa ed Asia. Il presente studio ­ attraverso l'esame delle fonti arabe medievali classiche, soprattutto geografiche ­ illustra le rotte seguite dai navigli arabi diretti in Africa o nei ricchi paesi orientali, presentando, al contempo, i centri che segnavano quei percorsi. Tenta, inoltre, una catalogazione delle merci che circolavano in detta rete, con esclusivo riferimento all'Oman.
9,00

Aspetti formali del testo nella letteratura neogreca

Aspetti formali del testo nella letteratura neogreca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 296
14,00

I fiumi sacri

I fiumi sacri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 548
Raccolta degli atti del Convegno Nazionale, "Fiumi sacri, corsi celesti e correnti sotterranee: le acque animiche nel macrocosmo e nel microcosmo", Venezia 9-10 ottobre 2008. Il volume descrive l'importanza che i grandi fiumi hanno rivestito per la nascita e lo sviluppo degli insediamenti umani, spiegando perché ciò abbia indotto le culture ad approfondirne i significati simbolici attribuendone culti che si sono rivolti all'orientamento del corso, alla copiosità della corrente, all'interpretazione del paesaggio circostante, alla sinuosità dei meandri, alla vita brulicante nelle acque, ai gorghi che connettono con il mondo infero, identificando lungo le loro sponde luoghi sacri e istituendo ivi pellegrinaggi.
25,00

Mi fai male...

Mi fai male...

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 194
La violenza contro le donne si estende a tutte le popolazioni, le culture, le classi, le etnie, i livelli di istruzione, di reddito e tutte le fasce di età. Si tratta di un fenomeno che appartiene più alla normalità che alla patologia e riguarda uomini e donne di tutti gli strati sociali e culturali. Si definisce come violenza di genere in quanto legata allo squilibrio esistente nelle relazioni tra i sessi e al desiderio di controllo e di possesso che spesso c'è negli uomini verso le donne. Nel 2008, in occasione del 25 novembre, giornata internazionale ONU contro la violenza sulle donne e dell'anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, alcuni comitati aderenti alla Conferenza Nazionale dei Comitati Pari Opportunità delle Università italiane hanno promosso iniziative sul tema della violenza nei confronti delle donne. In tal senso, il CPO di Ca' Foscari ha organizzato il convegno "Mi fai male..." contro la violenza alle donne, una rassegna cinematografica e un concorso letterario rivolto alle studentesse e agli studenti dell'Ateneo dallo stesso titolo. Il presente volume raccoglie gli atti di quella giornata.
10,00

Interface perspectives on clausal complementation

Interface perspectives on clausal complementation

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 132
12,00

Metanoia. La conversione

Metanoia. La conversione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
12,00

Guardare dal fondo

Guardare dal fondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 296
Solo rivoluzionando la prospettiva del "guardare" l'uomo di oggi può pensare di capire 'dove' e 'come' si trovi, in una sorta di relativo equilibrio tra l'assenza di riferimenti (che caratterizza l'"ovunque" sia spaziale che temporale) e l'identificazione di parametri che implicano la definizione razionale di un qualche centro, di un qualche "attrattore" psicologico, linguistico, fisico-geometrico. Ovviamente in ciò si intravede l'azzardo di una mossa strategica pienamente filosofica. Dopo il volume "Il rischio e l'anima dell'Occidente" (Cafoscarina 2005), l'"Associazione culturale Nemus" di Venezia raccoglie qui alcuni dei contributi e delle riflessioni di carattere interdisciplinare che hanno costituito l'ossatura di due cicli di conferenze svoltisi presso il "Centro culturale Candiani" di Mestre tra il 2005 e il 2007: "Lo sguardo dal fondo e Il centro ovunque".
23,00

Carte ritrovate

Carte ritrovate

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 252
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.