Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Piccole inquisizioni su Mario Luzi

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
«Quanto è grande l’ombra di Mario Luzi?». A questa domanda Emiliano Ventura cerca di rispondere con le sue Piccole inquisizioni su Mario Luzi. Suddiviso in una sezione di interviste e una di saggi, questa monumentale opera di ricerca raccoglie gli interventi di poeti, docenti universitari, saggisti e collaboratori del poeta, con lo scopo di sondare la parte luziana meno nota ma altrettanto importante. L’autore esegue un ritratto completo di questa figura spesso e ingiustamente posta ai margini del quadro letterario novecentesco. Ne emerge un Mario Luzi inaspettato, poliedrico e versatile, in grado di passare dalla filosofia, alla critica letteraria, al teatro shakespeariano con uguale grazia e dimestichezza.
18,00 17,10

Il vaso di Bemberly

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
In un borgo antico ricco di reperti archeologici dell’epoca etrusca, nonna Adele e i suoi nipoti, Mirko e Rosy, ai quali ha fatto anche da madre, si trovano a combattere contro un destino che non dà mai tregua. Il forte legame con la terra d’origine, il peso della crisi economica e la crudeltà di un male sconosciuto che ha colpito la nipote portano nonna Adele a vendere la cosa più preziosa che possiede e che, lei crede, risolleverà le sorti della famiglia: il vaso di Bemberly. L’autrice dipinge una vicenda semplice e profonda che, attraverso una narrazione limpida e senza artefici, porta a riscoprire il valore del nucleo familiare, nido che protegge dalle più aspre dinamiche paesane. Daniela Alibrandi consegna al lettore la storia di tre vite ordinarie che diventano straordinarie grazie alla capacità di fondersi in una comprensione inaspettata, che rimarrà l’unica via di sopravvivenza.
16,00 15,20

Delitti così

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Subire l’umiliazione di essere bocciata per tre volte consecutive a un esame universitario può essere un valido motivo per uccidere il professore? Un cameriere che non asseconda un assillante cliente è possibile che se la sia andata a cercare? Starnutire su una Suite per violoncello di Bach può diventare un peccato capitale? In queste situazioni sono calati i protagonisti, a volte carnefici, a volte vittime, dei Delitti così che invariabilmente sfociano in un’esecuzione. Mettendo in discussione le cristallizzate definizioni di bene e male, questi racconti diventano spie di una realtà caratterizzata dal dilagare dell’accidia e della banalità, quasi a voler dimostrare che quando la vita è vissuta con indifferenza, anche la morte diventa indifferente. E viceversa. L’autore, inserendosi nel solco dei Delitti esemplari di Max Aub, rappresenta un mondo fatto di morti violente ma senza tragedia, date per insofferenza, per rabbia o per niente, con leggerezza. Con un linguaggio connotato da espressioni secche ma allo stesso tempo evocative, Maurizio Assalto trascina il lettore nella mente del criminale “per caso”, spesso portandolo a parteggiare per esso.
12,00 11,40

L'armadio di una donna

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
L’abito, espressione di una personalità. L’abito, il primo colpo d’occhio. L’abito e il suo stile. Non si tratta di un semplice involucro di stoffa: dietro ogni indumento c’è una storia, il significato profondo che lo lega a noi. La gonna indossata al primo colloquio di lavoro, la camicetta portafortuna degli esami universitari e gli orecchini della nonna, promemoria di un legame familiare che oltrepassa epoche e generazioni. Laura De Luca descrive, attraverso trenta poesie e altrettante brevi riflessioni aneddotiche in prosa, i vari indumenti del guardaroba di una donna, per scandagliare l’intimo dei rapporti fra i generi e il ruolo storico, sociale e familiare di tutte le donne. L’autrice guarda nello specchio dove esso non arriva, incluso, in sottofondo, il promemoria sulla necessità di spogliarsi quanto possibile, per condividere con chi manca di tutto.
13,00 12,35

Cose da gommisti

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
16,00 15,20

Armonia scomposta

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
“Scendi fanciulla dal tuo altare di sospiri, scivolami sopra come una calda notte d’estate… scorrimi nelle vene come dolce droga che stona i battiti del mio cuore [in un’armonia scomposta.] In te il mio universo senza fine.”
12,00 11,40

L'arcobaleno negli occhi

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Alissia, giovane, fresca, passionale. Diego, perduto, fragile, oscuro. Lei un mondo perfetto, lui un’esistenza segnata dalla droga. Due rette parallele destinate a non incontrarsi mai, fino a che qualcosa non cambia la traiettoria delle loro vite. Dopo la scoperta del tradimento del fidanzato, il fallimento scolastico e l’abbandono della danza classica, Alissia si scontrerà con l’intricata realtà di Diego, che troverà in lei la motivazione per risollevarsi, sino al momento in cui ne sarà deluso a causa delle sue bugie. L’autrice segue la storia di questi due giovani ragazzi in un turbine di vicende che li porterà ad affrontare problematiche molto più grandi di loro.
18,00 17,10

Nel profondo del cupo mondo

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Amalasunta Perenna è una giornalista di cronaca nera in contatto con le molte forme della violenza. Amalasunta Perenna parla spesso con i morti, con cui ha più confidenza che con i vivi. Amalasunta Perenna ricorda tutte le sue vittime e anche i loro assassini, quando sono stati presi. Amalasunta Perenna aveva una vicina, di cui sapeva solo che faceva la bibliotecaria, che ora è stata uccisa. Deve occuparsi di lei perché scopre di essere stata la sua migliore amica. Così, in quell’appartamento che non conosce, ripercorre tutti i delitti del suo mestiere che l’hanno portata fino a quell’ultimo assassinio, tra il lontano ricordo della madre e alcuni frammentati versi pascoliani. L’autrice rincorre il flusso della memoria della protagonista, chiamata ossessivamente per nome e cognome ogni volta, lasciandosi raccontare tutte le esperienze tragicomiche che hanno segnato la sua carriera.
16,00 15,20

Storie in biblioteca

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Ogni libro ti apre uno spiraglio sui sogni degli altri o sui tuoi. E da oggetto inanimato si trasforma in soggetto attivo che sa e vuole portarti per mano ai confini dell’ordinaria follia. E allora il sogno che ti trovi ad attraversare si fa così solido e concreto da poterci cadere dentro, in questa dimensione parallela che ognuno di noi desidera. La biblioteca non è soltanto un luogo di cultura, è un luogo di associazione, di unione, dove possono nascere sogni, dove si possono scoprire nuovi luoghi, dove si può imparare qualcosa in più dalla vita. Ma da questo punto di partenza può anche nascere qualcosa di nuovo, dalla lettura può nascere la scrittura. Dalle storie già lette possono nascere storie da leggere. Il sistema delle Biblioteche di Roma continua la propria avventura, senza fare marcia indietro, tramite la cultura e per la cultura offre a tutti la possibilità di scrivere, di esprimersi proprio tramite la Biblioteca, tramite Storie in Biblioteca. Da un luogo di lettura si può creare un impulso narrativo, ognuno di noi, dentro di sé, ha una storia da raccontare.
15,00 14,25

Come suona la tua vita

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Come suona la tua vita? Ogni vita è composta da note differenti che si mescolano tra loro e creano melodie uniche. La musica è da sempre uno dei mezzi espressivi più significativi che l'uomo abbia mai potuto utilizzare per suscitare emozioni dentro sé stesso e gli altri, ma che cosa succederebbe se un’arte come la musica venisse unita ad altri due mezzi espressivi, altrettanto potenti, altrettanto singolari, come la letteratura e il disegno? I ragazzi del liceo scientifico “Talete” di Roma hanno dimostrato che musica, letteratura e disegno possono stare insieme, ancora una volta, si prendono per mano, giocano tra loro, e creano, suscitano emozioni. Ognuno di loro si racconta o racconta storie, poesie, aforismi, disegni. Ognuno si esprime tramite la scrittura o il disegno, senza mai dimenticare che la musica è il fulcro di tutto ciò che circonda quest’opera.
15,00 14,25

Io sono Mia

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
L’Australia, terra dei paesaggi mozzafiato e dei sorrisi aperti degli sconosciuti, si rivela per Mia un luogo di cura e riscoperta del sé più profondo, smarrito fra i molteplici impegni della frenetica vita quotidiana. Parigi, inaspettata e sorprendente, consegna alla protagonista A., una guida, un maestro, una svolta. Grazie a questo incontro, Mia, arricchita dall’esperienza australiana, imparerà a rivalutare la complessità delle esperienze presenti e passate all’interno di un quadro interpretativo nuovo, quello dei tarocchi marsigliesi. Stefania Corrias racconta un’indagine introspettiva fuori dal tempo attraverso una narrazione scandita dalle figure archetipiche degli Arcani Maggiori. L’autrice percorre con il lettore il lungo viaggio che porterà la protagonista all’accettazione del proprio io, in un contrasto fatto di terra e cielo, visibile e invisibile, anima e mondo.
20,00 19,00

Il muro di donne

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
L’incontro di due mondi apparentemente troppo distanti non è mai casuale. Elsa è una donna di successo, adora il suo ufficio perché sinonimo di libertà, di spensieratezza; lì non c’è Giorgio, lì nessun divorzio pronto ad attenderla. Sawini si ritrova ogni giorno a scrivere lettere nell’ufficio di Elsa e sognante immagina quanto bella e perfetta sia quella donna che non ha mai visto, che ancora non ha conosciuto. Ma le apparenze ingannano, perché entrambe nascondono uno stesso, doloroso passato. Le loro voci si intersecano, si incastrano come pezzi di un mosaico perfetto su un muro di voci, di donne.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.