Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

Il fantasma contagioso di Caino

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
C’erano una volta due fratelli, uno agricoltore, l’altro un pastore. Quando il padre chiese di manifestargli il loro amore ringraziò il secondo per la sua offerta, non si curò invece del primogenito, di cui non aveva gradito il dono. il sacrificio del sangue non è equiparabile a qualche sporta di grano. il sangue è indelebile, come quello rimasto sulle mani di caino, il sangue fraterno di Abele. Caino il primo uomo. Caino il primo uccisore. Caino, il primo fantasma, che s’incarna in ogni uomo, contagia ogni fratello, dal primo giorno dei tempi, come se la storia non ci avesse insegnato niente. O quasi. indelebile come il sangue di Abele, l’insegnamento dell’Umanesimo e di una riflessione laica sul valore dell’individuo può essere forse l’antidoto a questo corso e ricorso fratricida. Gianluca Smiriglia s’interroga in questo saggio sulle cause della “società liquida”, ematica, cercando di coagularla nella proposta di un nuovo umanesimo, attraverso una prosa dalla lucidità analitica inaspettata e a una sezione di poesie civili, illuminate dal fuoco della lotta e della speranza.
13,00 12,35

Bach è morto giovane

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Essere l’inventore dei Fiori di Bach e morire ancora giovane non depone certo a favore di questa terapia, eppure la decennale esperienza e la brillante carriera del dottor Albus, che di Edward Bach è l’erede spirituale, sembrano riscattare a pieno questa facile illazione. a documentare la validità dei rimedi floriterapici basta sfogliare le numerosissime cartelle cliniche del professore, dove a ogni malattia o disturbo è associato un fiore. Certo, come la cura anche i disturbi non sono tradizionali: c’è l’eterna indecisa, il lamentoso cronico, l’infermiere ipocondriaco, una madre che odia i bambini (compresi i suoi) e tanti altri. Ma, nonostante la bizzarria dei casi, per ogni malato il dottor Albus ha pronto un suo fiore. Serena Cappellozza scrive una raccolta di racconti esilarante, una parodia autoironica e attualissima della nostra società, sempre più schiacciata tra paranoica ipocondria e indolente torpore. Un libro con interessanti spunti di riflessione sul tempo presente e sul futuro prossimo.
13,00 12,35

Le chiavi di Amalia

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Amalia, la protagonista del romanzo, è una donna di quarantaquattro anni, direttrice di un’importante rivista di moda italiana, vive a Milano e ha due figli, è sposata con Giacomo che di mestiere, è medico. Una donna sempre forte e serena, ma che negli ultimi giorni sembra essere diversa, qualcosa la tormenta, se ne accorgono i figli, il marito e anche a lavoro arrivano le prime domande. Qual è il legame tra la morte del padre avvenuta qualche anno prima e l’improvvisa crisi esistenziale che sta vivendo in questo momento? Lo smarrimento delle chiavi di casa e il ritrovamento di una lettera scritta dal padre, gettano Amalia in un turbinio di ricordi e memorie del passato che contengono forse i nodi irrisolti della sua vita. Eleonora Pennisi, con una scrittura stringente, crea un legame empatico con Amalia suggerendo al lettore la complessità della relazione fra percezione individuale e condizionamenti esterni. L’autrice snoda la narrazione in un percorso a tappe, seguendo di volta in volta lo scioglimento dei dubbi della protagonista con grande lucidità e attraverso uno stile crudo che non scivola mai nel sentimentale.
13,00 12,35

La prima luce della sera

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Le Havre, Normandia. in una fredda giornata di inizio febbraio del 1996, Stefan Blanchard alias Jean Louis Dubois osserva le sue esequie da qualche luogo perso nello spazio del cielo. in una bollente mattina di luglio, a lido di Camaiore, Giulio Blanchard, proprietario di uno stabilimento balneare, riceve un’eredità miliardaria dal fratello Stefan, di cui ignora l’esistenza. Pochi mesi dopo a Parigi, in una mattina ancora più afosa Viola, amica di Giulio, viene investita da una vettura in transito. l’incidente segna un punto di non ritorno, ma anche una svolta, la prima luce della sera dopo un tramonto che non sembrava chiamare altro se non un eterno buio. Questa luce si chiama Camille e viene da Parigi, in un caldo pomeriggio sul lungosenna. Gabriele Bartoli scrive un romanzo ispirato ai vivaci riflessi impressionistici della narrativa francese ottocentesca, ma con una scrittura personalissima che sconvolge queste delicate suggestioni in tratti marcati, a volte violenti, come espressionistici schizzi di vernice su paesaggi classici.
22,00 20,90

Come terra selvaggia il mio cuore

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
“Sui sentieri oscuri abbandono le mie paure, le sotterro saltello da una nuvola all’altra mentre la luna si burla di me, punto in alto, ma lei non lo sa. Ingoio la notte, la divoro, la posseggo come non ho mai saputo fare, pezzi di cielo nero intralciano la mia corsa, li spezzo con queste mani, non c’è barriera che possa ostacolare la mia ascesa, non stasera.”
12,00 11,40

Nemmeno con un fiore

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Compagne di vita, madri, mogli, sorelle, amiche, lavoratrici, casalinghe, donne. Figure controverse, spesso irrazionali, lontane dalla stringente logica maschile, che dovrebbero trovare negli uomini un riparo sicuro dove mostrare liberamente la propria personalità ed essere protette dalla crudeltà del mondo. Ma non sempre questo è quel che accade. l’antologia Nemmeno con un fiore, in occasione della Festa della Donna, mostra un’altra realtà, dove gli uomini abusano con prepotenza della fragilità femminile, dove la violenza diviene strumento del possesso e le vessazioni impongono un limite alla forza della donna. i racconti qui raccolti riconsegnano la voce a chi ne è stata brutalmente privata, ma seguono anche il distorto ragionamento di chi quella stessa voce l’ha soffocata, mostrando la prospettiva più intima ed emotiva del controverso rapporto tra uomo e donna.
15,00 14,25

Alluvione

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
1152, Rotta di Ficarolo, dopo giorni di intense precipitazioni il Po esonda, allagando le valli del polesine. 1951, il fiume straripa di nuovo. Sono passati otto secoli, è crollato un impero e vari altri se ne sono avvicendati, nato l’uno sopra le rovine dell’altro. Ma la pianura tra Rovigo e Venezia è refrattaria agli insegnamenti della storia, nascosta com’è dalle nebbie della Padania. oppure la causa della catastrofe non è da ricercare nell’indolenza del territorio ma nell’alluvione, così come il sintomo non è la causa della malattia ma il suo effetto. È che nella vita i prima e i dopo si confondono e i ricordi, sommersi, si disperdono. Soprattutto in quella di Pietro, malato d’Alzheimer, e di sua figlia Betta che, insieme a Neo, cercherà di arginare. Sotto la pioggia dei ricordi i tre sveleranno agli altri e a sé stessi frammenti di un passato dimenticato, emersi dalla piena di trent’anni prima. Filippo Accettella si misura in questo romanzo con il tema della memoria, trattandolo con la freddezza analitica dell’acqua gelida e la violenza di un fiume in piena dello scroscio d’acqua.
13,00 12,35

Il grande buio

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Rocco Di Maggio, un ex poliziotto che sbarca il lunario come investigatore privato, viene convocato urgentemente dalla moglie di un facoltoso notaio. la donna lo incarica di scoprire la verità sulla morte del marito, ritrovato nel letto di una prostituta. Il caso, dietro pressione della potente famiglia del notaio, che teme uno scandalo, è stato archiviato in fretta e furia come suicidio. Di Maggio accetta l’incarico. Unica, labile traccia, la sparizione di una ragazzina di quattordici anni, orfana di una ballerina di night morta anni addietro in modo misterioso. La bimba era stata adottata da una famiglia di operai e sembra aver avuto un legame particolare con il notaio. Seguendo la pista, Di Maggio si trova a scavare tra prostitute, locali ambigui, rampolli viziati dell’alta società, finanzieri senza scrupoli e donne compiacenti, fino a che finisce per imbattersi in un fantomatico clan chiamato “il Grande Buio”. Ma che cos’è veramente “il Grande Buio”? Di Maggio dovrà scoprirlo per risolvere la sua prima indagine, immersa nell’atmosfera cupa e viziosa di una società corrotta, dove nessuno sembra essere innocente.
18,00 17,10

Cromosoma P

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
C’è un fantasma sulla terra. Vive da solo, in disparte, da un tempo immemore, osservando la bellezza che pervade l’intero l’universo. La vita umana echeggia con forza straordinaria nella sua anima, fino al punto che viene desiderata, gridata a denti stretti nella sua infinita solitudine. Cromosoma P scruta l’uomo, ne osserva le cadute, i desideri, le speranze, la dannazione e se ne innamora a tal punto, da desiderare di diventare come lui. Ma la strada che porta dalla metafisica alla carne non è una via facile. Due spiriti guida, Andrej e Friedrich, lo aiuteranno accompagnandolo passo passo in un percorso iniziatico e surreale, necessario a divenire lui stesso un essere in carne ed ossa. Nell’allucinante e ipnotico disegno di un tempo senza tempo, la vicenda del protagonista diviene metafora ed evocazione di un mondo nuovo che deve ancora venire. Gionata Indaco ci racconta l’eterno dissidio interiore tra anima e corpo, tra finitezza e immortalità.
22,00 20,90

Richiami d’amore

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Nell’intricato bosco di olivi tra il nord delle Puglie e le alture della Lucania, in un medioevo popolato da lupi famelici, sordidi briganti e magiche architetture, oscuri personaggi si aggirano bussando alle porte delle masserie per cercare riparo nei duri mesi invernali. Non tutti però sono disposti a dare loro ospitalità, a causa del loro aspetto raccapricciante. Ad una di queste creature, la madre itinerante, è indissolubilmente legato il destino dei due protagonisti, Nicola e Ofelia i quali, sebbene ignari dell’altrui esistenza, cominciano a sognarsi a vicenda nell’imminenza di un viaggio che entrambi si accingono ad intraprendere: Nicola per seguire il gregge nella prima transumanza della vita, Ofelia a seguito della spedizione del padre, mercante di stoffe, convocato dagli araldi della principessa, la quale vuole scegliere personalmente le stoffe per le sue nozze. Il viaggio di entrambi sarà carico di avventure e di pericoli ma sarà ancora una volta la madre itinerante a fornire la soluzione svelando il segreto che incombe sul passato delle famiglie dei protagonisti e permettendo all’amore di trionfare su ogni avversità.
13,00 12,35

Oggi sto proprio bene

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
La raccolta di racconti Oggi sto proprio bene nasce dal piacere di ascoltare storie. storie che si raccontano gli amici attorno a un tavolo o storie raccontate da nonne amorevoli a nipoti curiosi. e da quelle storie prendono spunto questi racconti che presentano personaggi, tematiche e forme narrative molto diverse tra loro. a volte è il protagonista a raccontare la sua storia, altre un narratore onnisciente, altre ancora una voce narrante che si rivolge direttamente al lettore. I temi trattati sono i più vari dall’amore all’avventura e le ambientazioni spaziano da un lontano passato ad un ipotetico futuro ma tutte le storie sono accomunate da un macrotema: l’imprevedibilità della vita.
13,00 12,35

Accanto al ramo di pruno

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Un monumento alla verità, due generazioni che si incontrano e una riflessione sulla vita: “Accanto al ramo di pruno” racconta la storia di Adele Ferrante, ventiseienne siciliana trasferita nella capitale, dove lavora come stagista per una rivista culturale, “l’Italia illustre”. La giovane donna dal carattere rigido, introverso e puntellato di fissazioni abita in un piccolo appartamento in centro, che la costringe a intrattenere i rapporti formali necessari alla sopravvivenza in società. Il campanile, condominio che ospita gran parte delle vicende, è popolato da un ricco ventaglio di personaggi, le cui voci convergono e si intrecciano “in un carosello che si innalza e assopisce come la marea”. Ma Adele non sospetta che qualcuno, da tempo, la osserva: la consegna di un pacco anonimo infatti, turberà “una routine lenta e circolare”, dando inizio a una spasmodica indagine che metterà in discussione tutte le certezze della protagonista.
13,00 12,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.