Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'Erudita

Tutti i libri editi da L'Erudita

L'imbarcadero per Mozia

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
IV secolo avanti Cristo. A Mozia, al largo della costa occidentale della Sicilia, si combatte una lotta spietata per il controllo del Mediterraneo. Fenici e cartaginesi lottano una battaglia senza esclusione di colpi per difendere la loro isola dall’invasione dei Siracusani. Imbarcadero per Mozia, oggi. Dalla banchina Antonio osserva il mare plumbeo accarezzare il profilo antico dell’isola e, stagliata sull’orizzonte, la bellezza eterea di Gisella. inizia un lungo corteggiamento, fatto di brevi ma intensi incontri, finché i due intrecciano una vera e propria relazione. Tutto è felice, perfetto e insieme all’amore anche la vena poetica di Antonio sembra vivere una nuova stagione. Ma un’ombra si affaccia all’orizzonte, minacciosa come la prima vela siracusana nei placidi mari moziesi.
14,00 13,30

La Viola dei venti

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Sofia e Viola. L’allieva e l’insegnante. Istintiva la prima, saggia e razionale la seconda. Viola e Sofia. Un chiasmo di abbandono e autocontrollo, di casta innocenza e voluttuosa animosità. Sofia e Viola. Al centro, congiunzione tra i due nomi, il tentativo costante di una sintesi, di una mediazione tra pulsioni e censure, slanci volitivi e repentini dietrofront, ma anche il punto d’arrivo, la rievocazione continua della propria anima attraverso gli occhi dell’altra. Viola e Sofia. L’essenza e il risultato di questi conflitti. Floriana Vitale descrive il rapporto contrastante fra queste due figure. Dalla penna dell’autrice traspaiono chiaramente il desiderio di ribellione e di amore profondo di Sofia e la dura lotta fra autorità e sentimento di Viola.
14,00 13,30

Il circolo

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Nel rovente contesto degli anni ’70, in uno dei quartieri più prestigiosi di Roma, si staglia la realtà del Circolo di via Como. Frequentato da celebrità del mondo dello spettacolo e dello sport, il Circolo offre a Nelio, scaltro ladruncolo di palline da tennis, e Roberta, figlia di genitori implicati nella lotta armata, la possibilità di lasciare ai margini della loro esistenza il caos della storia per crescere in un ambiente protetto ma stimolante. A molti chilometri da loro Flavio è la giovanissima promessa del tennis del Trentino. In occasione di uno stage di due settimane nel Circolo romano, il ragazzo conosce il team di Silvana Lazzarino, di cui Roberta è parte. Rapito e conquistato tanto dal club quanto dalla ragazza, Flavio stringe amicizia con lei e Nelio diventando ben presto parte di un gruppo molto speciale. Il circolo segue la storia di questi tre ragazzi nel percorso che li porterà a diventare tennisti professionisti. Sullo sfondo la storia italiana degli ultimi quarant’anni, amori e amicizie, vittorie e sconfitte. Andrea Metelli mescolando la storia dei protagonisti con quella del nostro Paese, costruisce una prosa dallo stile fortemente realistico, fatto di immagini plastiche, veloci e insidiose come un rimbalzo inaspettato.
13,00 12,35

La resurrezione di Socrate

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Napoli è una città difficile, controversa. la vita in periferia è dura, ma prendere coscienza della sofferenza e della morte fa crescere, maturare. L’autore del saggio, nato e cresciuto nel rione Sanità, vive sulla propria pelle il soffocante contesto della periferia partenopea; la vita tra la criminalità e la forma mentis gretta del quartiere lo annientano, ha bisogno di cambiare, respirare ed evolversi. il suo peregrinare tra le periferie di Napoli e Milano non è altro che una costante ricerca di giustizia sociale, giustizia umana. Mario Avitabile intraprende un’importante missione; indurre alla riflessione chi consapevolmente sceglie ogni giorno la strada dell’ignoranza leggendo nella parola crescita uno scomodo cambiamento. Le uniche armi a sua disposizione: lo studio, la lettura e la scrittura.
16,00 15,20

A raccontar la luce

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Un uomo e la sua videocamera si aggirano curiosi per le strade della Candelaria. Il suo viaggio per l’America Latina, per Bogotá, nasce dalla volontà di immergersi in una realtà all’apparenza lontana e sommersa; la realtà dei fratelli di Domenico. I due, per inseguire un sogno, lasciano Castelnuovo di Conza, un piccolo borgo della provincia salernitana, e partono alla volta di nuovi mondi. Da Parigi a Guadalupe, da Panama al Venezuela all’approdo a Bogotá il loro amore per la pellicola non conosce confini e l’uomo con la videocamera lo percepisce. Si immerge nella loro storia tanto da lasciare la propria routine e intraprendere un viaggio. Il suo scopo e quello di mettere insieme pezzi di vita, di creare un documentario e cercare un senso.
17,00 16,15

L'alba al tramonto

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
12,00 11,40

Kenji

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Kenji Ardito. Può sembrare il titolo onorifico di un coraggioso capitano giapponese o di un imperatore, invece, molto più prosaicamente, è il nome di un ragazzo di ventidue anni, nipponico di madre e italiano di padre, toscano per precisione. Dafne. Nella mitologia greca la ninfa più bella, disperatamente amata da Apollo, nella realtà una ragazza conosciuta in un viaggio a Tokyo, di cui Kenji si innamora fin dal primo istante. La loro storia, nata nei paesaggi d’Oriente, si sposta sulle rive dell’Arno, in una Firenze incantata, diversa dalle nostre reminiscenze turistiche. Ma non si tratta di un viaggio di piacere. Il ritorno fiorentino è infatti dovuto da una fitta serie di fatti tragici, omicidi e rapimenti perpetrati dal ricco e spietato Nakamura, sulle tracce del fratello di Dafne. Intanto Kenji fa una curiosa scoperta. Un giorno, in un bosco delle Marche, la preghiera di un soldato morto in guerra lo conduce alla sua salma. Saranno le voci dei defunti a guidarlo nella lotta contro il nemico?
20,00 19,00

Rugìle

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Storie d’amore, di sesso senza tabù e di passione; storie raccontate alla fine di una vita con la lucidità di chi non ha più nulla da perdere. Il racconto di un uomo che vive rapporti intensi e logoranti, interrogativi sul senso stesso dell’esistenza che non è mai quello che appare in superficie, sempre più profondo, che non si vede ma prepara e organizza la realtà di personaggi ai limiti del normale che vivono di soli amori malati, passioni e istinti. l’istinto è il vero protagonista di questo romanzo; l’istinto che di primo acchito non è spiegabile, non si riduce a nulla di razionale, tuttavia ha una sua spiegazione che va oltre il mondo in cui viviamo, che fa parte di più universi e si origina dall’infinitamente piccolo.
22,00 20,90

Il posto giusto

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
pagine: 150
Una saga familiare sullo sfondo del secolo appena trascorso. Protagonisti un uomo, Nicola, e una bambina, Mercedes, che attraversano il Novecento, ciascuno per il proprio tempo, incrociando in parte le loro esistenze. Il posto giusto è la storia di una e di molte ricerche. non solo i due protagonisti, ma tutti i personaggi che affollano il romanzo come in un affresco, sono alla ricerca di qualcosa: delle radici, di un possibile riscatto, della libertà, della felicità, dell’amore. e, nel farlo, vivono inevitabilmente tutta la gamma di sentimenti propri delle vicende umane. Fino alla fine di un percorso che costringerà Mercedes, divenuta ormai donna, a tornare sui suoi passi per chiudere un cerchio. Acquistare nuovi occhi per guardare il mondo è l’unica soluzione per sanare ferite vecchie e nuove e per riconciliarsi con la vita stessa. Per trovare il posto giusto, che è poi quello in cui ciascuno ritrova sé stesso. Al di là del respiro e della sua mancanza.
16,00 15,20

Ombre

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
S’allungano quando il sole è basso e dall’arancio passa al viola vesperino. Alte come alberi, magre come pali, piatte come il mare schiacciato dal cielo. nere, le ombre ci accompagnano ovunque, di giorno e di notte, nascoste tra la bruma di un lampione. Sempre, dietro ogni pensiero, dove s’accende la luce del razionale, nasce un’ombra, l’embrione di un pensiero altro, uguale ma di segno opposto, la silhouette dionisiaca della pulsione al delitto, al peccato. Ma le ombre sono anche tredici racconti “negazionisti”, di una narrazione falsamente depositaria della verità, di ogni facile corrispondenza tra una presunta oggettività del reale e la sua elaborazione nella pagina scritta. Carmen Cirigliano e Carmine Menzella ci ricordano invece che la narrazione non è lo specchio ma l’ombra della realtà, con uno stile che sa combinare il racconto gotico con il noir, il misterioso surreale con le atmosfere dark della new wave anni Ottanta.
20,00 19,00

L'onda

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
Paride è soltanto un ragazzo quando conosce Ettore e Achille. Saranno per lui i fratelli maggiori che lo inizieranno ad un nuovo modo di affrontare la vita, insegnandogli a dispiegare le ali e a volare verso la piena realizzazione di sé stesso. ma come nel volo di Icaro, la loro insaziabile fame di vita li condurrà al limite estremo: sarà proprio la loro mancanza di compromessi a trascinarli alla rovina. A distanza di quasi dieci anni, Paride smetterà di fuggire dai suoi demoni e troverà la forza di affrontare il suo passato. L’Onda è una storia sulla profonda solitudine che permane al di sotto dell’amicizia e dell’amore, sugli attimi che fuggono e sulla nostra vana pretesa di trattenerli. La storia di una maturità acquisita attraverso un sacrificio: quello di sé stessi e della propria giovinezza.
13,00 12,35

Strage d’anime

Libro
editore: L'Erudita
anno edizione: 2017
“Oggi in un tir Ieri in una stiva Decine di corpi ammassati Morti asfissiati Stretti nell’abbraccio finale Di un destino assassino Anormale.”
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.