Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Tutti i libri editi da LED Edizioni Universitarie

28,50 27,08

Traduzione e scrittura

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 146
Heidegger ha osservato che "ogni tradurre deve essere un'interpretazione. Al tempo stesso però vale anche il contrario: ogni interpretazione e tutto ciò che è al suo servizio è un tradurre". I limiti dell'interpretazione sono pertanto anche i limiti della traduzione e viceversa. Muovendo da questo assunto, il libro propone una scelta di saggi sul tradurre con esemplificazioni attraverso l'analisi di testi di Goethe, Rilke, Walther von der Vogelweide, Mörike, Musil, Handke, Umberto Eco e Daniele Del Giudice. Oltrepassando i confini tra lingue e generi letterari queste ricerche convergono verso una "critica della traduzione" d'impronta ermeneutica che riflette pure il pensiero messianico di Benjamin, il cui saggio "Il compito del traduttore" occupa un posto centrale del volume. Nata tra vincoli imprevedibili e le scelte tra soluzioni imperfette, la traduzione assume una valenza simbolica in sintonia con l'assunto di Giovanni Battista Vico di situare la ricerca della verità "tra le tortuosità e le incertezze della vita pratica".
27,00 25,65

Prose. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 438
52,00 49,40

48,00 45,60

32,00 30,40

I frammenti di Mnasea. Introduzione, testo e commento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 420
47,00 44,65

34,50 32,78

Capitoli di storia linguistica italiana

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 356
42,50 40,38

Bonaventura Tecchi e le novelle goethiane

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 302
40,00 38,00

La democrazia ateniese nel IV secolo a. c.

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 566
Mogens Herman Hansen è da tempo riconosciuto a livello internazionale come il massimo conoscitore dei complessi meccanismi che regolavano il funzionamento della democrazia ateniese. Ha fondato e dirige il Copenhagen Polis Centre, che è rapidamente diventato il punto di riferimento degli studi sulla polis greca. Il volume (che è già stato tradotto in francese, tedesco e polacco) è considerato fin dal suo apparire, nel 1991, il manuale di riferimento per lo studio del'Atene democratica. Ma il libro non si rivolge solo agli addetti ai lavori. Si tratta di un testo che, senza essere divulgativo nel senso triviale del termine, può essere avvicinato con profitto anche da chi non abbia alcuna conoscenza specifica del mondo antico.
58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.