Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Tutti i libri editi da LED Edizioni Universitarie

Le scoperte-invenzioni. Dottrina, giurisprudenza, legislazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 134
Un'analisi di una tipologia brevettuale, quella delle scoperte-invenzioni, che dopo un secolo di diatribe dottrinali, giurisprudenziali e legislative è solo oggi riuscita a trovare il suo spazio, particolarmente all'interno di quei nuovi settori della ricerca scientifica, come la biotecnologia, che con le loro peculiarità hanno messo in luce le limitazioni di un sistema brevettuale nato per proteggere principalmente le invenzioni della meccanica. Il testo analizza una vasta giurisprudenza, confrontando i vari pensieri dottrinali a livello internazionale, evidenziando come la rivisitazione e l'evoluzione delle nozioni di industrialità, materialità, novità e originalità siano state fondamentali per sancire la tutela delle scoperte-invenzioni.
26,00 24,70

La Cooperazione decentrata. L'esperienza del comune di Roma

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 132
In questo volume viene presentato uno "spaccato" della cooperazione decentrata in Italia, esaminando il caso del Comune di Roma negli anni che vanno dal 1995 a oggi e inquadrandolo nel contesto più ampio della cooperazione italiana. Le scelte compiute dall'amministrazione capitolina in questo arco di tempo sono considerate alla luce del processo di decentramento politico e amministrativo che nell'ultimo decennio ha riconosciuto maggiore autonomia alle Amministrazioni Locali, ampliandone le competenze ed inserendole in settori prima riservati alle strutture di Governo. Il volume è arricchito da una documentazione sui principali strumenti normativi che regolano gli interventi di cooperazione a livello governativo, regionale e locale.
24,00 22,80

L'ideologia fondamentalista tra identità e differenza. Dal Maghreb all'Africa a Sud del Sahara. Un profilo storico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 212
Questa avvincente raccolta di saggi è il frutto dell'impegno di un gruppo di giovani sociologi. Dalle pagine di questo testo, dal ritratto di personaggi politici quali Nasser, Bourghiba, Ben Ali, Boubakar Goumi e Hassan al-Tourabi, si dipana e si cristallizza l'importanza attuale, nel Maghreb come nell'Africa a sud del Sahara, di un Islam fondamentalista sovversivo, rigidamente ortodosso, sovente xenofobo e anti-occidentale, simbolo soprattutto di una drammatica rivendicazione identitaria. Questo libro che spazia dall'Egitto alla Tunisia, dal Marocco all'Algeria, dalla Nigeria settentrionale al Sudan nilotico, rappresenta dunque uno strumento di analisi storico-politologica e di dialogo interculturale fra Oriente e Occidente.
30,00 28,50

37,00 35,15

Mutamento sociale, diritti, parità di genere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 248
34,50 32,78

Denominazioni proprie e traduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 200
29,50 28,03

Il dilettoso monte. Raccolta di saggi di filologia e tradizione classica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 302
36,50 34,68

57,00 54,15

Emozioni grafiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2004
pagine: 160
13,00 12,35

Federico Confalonieri. «Memorie»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 272
37,00 35,15

Giuseppe Rovani critico d'arte

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 376
45,00 42,75

English in context. Explorations in a grammar of discourse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 328
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.