Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie

Tutti i libri editi da LED Edizioni Universitarie

Il disegno incompiuto. La politica artistica di Francesco II Sforza e di Massimiliano Stampa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2005
pagine: 782
79,00 75,05

Le organizzazioni non governative. Risorse e modelli di organizzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 106
La cooperazione allo sviluppo è in continua evoluzione, non solo nelle modalità di intervento nei Paesi in via di sviluppo, ma anche nelle modalità di raccolta fondi per attuare i progetti di intervento. Nei Paesi avanzati, i soggetti propulsori fondamentali della cooperazione, accanto alle istituzioni, rimangono le organizzazioni non governative, che, con le loro attività, mirano a supportare e ad integrare le azioni dei governi a sostegno dello sviluppo nei PVS. In questo volume vengono presentati i risultati di una ricerca sulle ONG realizzata dal Centro di ricerca sul diritto e l'economia dei mercati (CIDEM) dell'Università di Roma "La Sapienza" e dalla ONG Alisei. Si tratta di un lavoro la cui portata fortemente innovativa risiede in una ricerca empirica approfondita sul mondo dell'associazionismo che opera nell'ambito della cooperazione allo sviluppo sul territorio di Roma, con un'appendice comparativa sulle organizzazioni non governative dell'area meridionale del paese. L'analisi empirica è, inoltre, corredata da uno studio comparativo a livello internazionale sulla legislazione relativa alle organizzazioni non governative. L'obiettivo è non solo fornire un quadro quanto più dettagliato possibile delle risorse, ivi compreso il capitale umano, e dei modelli organizzativi delle ONG ma anche sollecitare una riflessione sui problemi fondamentali che affrontano i protagonisti della cooperazione allo sviluppo.
24,00 22,80

Politica monetaria, debito, inflazione. La fase attuale. Contributi alla 7ª edizione della Tavola rotonda Università degli Studi di Milano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 166
Questo volume raccoglie i contributi offerti dai partecipanti alla settima Tavola Rotonda della Fondazione Bresciani Turroni incentrata, come di consueto, sui temi di «Politica Monetaria, Debito, Inflazione: la Fase Attuale». I contributi spaziano dunque da argomenti strettamente monetari, in una prospettiva sia interna che internazionale, a questioni attuali di finanza interpretate anche alla luce delle più recenti vicende socio-politiche. I temi delle finanze e dei deficit pubblici, con riferimento anche ai loro effetti sugli aggregati monetari, hanno avuto ampio spazio in diversi saggi con richiami ad esperienze storiche recenti e meno recenti.
29,00 27,55

La politica regionale dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 102
24,00 22,80

Le istituzioni finanziarie nel nuovo contesto internazionale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 138
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da epocali mutamenti che hanno determinato di riflesso grandi pressioni sulle Organizzazioni Internazionali. Da questo punto di vista il libro cerca di analizzare i motivi della loro nascita, il loro funzionamento e la loro struttura. Cerca inoltre, in chiave critica, di passare in rassegna le dinamiche internazionali e le sfide della globalizzazione che hanno determinato la loro trasformazione. Pertanto attraverso un'analisi storica vengono riviste le principali critiche rivolte a queste organizzazioni, le recenti crisi ed il modo con cui queste sono state affrontate, cercando di tenere sempre in considerazione le dinamiche politico-economiche che hanno distinto questo ultimo cinquantennio.
26,00 24,70

Platone. Liside. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 264
Il "Liside" di Platone è stato sottovalutato dalla critica, sia per le presunte debolezze argomentative, sia per la tendenza degli interpreti a considerarlo un'immatura anticipazione di capolavori come il "Fedro" o il "Simposio". Negli ultimi anni comincia a farsi strada la consapevolezza che il Liside affronta in modo originale questioni filosofiche di vasta portata che, spingendosi ben oltre il tema dell'amicizia, investono il problema più generale dell'esistenza umana e del suo fine. Quest'opera, avvalendosi del concorso di competenze filologiche, letterarie e filosofiche, rivaluta il dialogo. Un'opera composta da due volumi: il primo contiene una nuova edizione critica, il secondo offre saggi d'interpretazione letteraria e filosofica.
36,00 34,20

Le scienze sociali nel periodo dell'illuminismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 188
Il rinnovamento scientifico definito, nella prima metà del Settecento, dalla scienza newtoniana, dal razionalismo e dal giusnaturalismo, così come l'avvento del movimento costituzionale liberale inglese, si diffusero in Europa, in particolare in Francia, sia come moto d'innovazione culturale, sia come dottrina riformistica. Il movimento illuminista, infatti, proclama un nuovo tipo di conoscenza fondato sull'osservazione e l'esperimento e si propone di rendere comprensibile all'uomo lo svolgimento del proprio corso storico. Questo lavoro esamina i più importanti contributi del movimento illuminista all'analisi sociale, con particolare riferimento alla Francia, alla Scozia, ma anche al pensiero sociale illuminista italiano.
29,50 28,03

L'analisi sociale in Karl Marx

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 204
Questo lavoro ha per oggetto un particolare aspetto dell'opera di Karl Marx, quello dell'analisi sociale, in cui il ricorso all'analisi di dati qualitativi e quantitativi è essenziale per l'approfondimento delle dimensioni problematiche. L'obiettivo è quello di far emergere gli elementi teorici, metodologici ed empirici, che si possono enucleare dalle sue opere e che hanno contribuito alla crescita della disciplina sociologica. Paradossalmente, la caduta dei regimi cosiddetti "comunisti", che hanno ingabbiato Marx in schemi interpretativi predefiniti, permette oggi di rivisitarne l'opera con occhio "critico", correlando il suo lavoro scientifico al momento storico in cui è stato compiuto.
29,50 28,03

Problemata. Quaderni di filosofia. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 156
La rivista "Problemata. Quaderni di Filosofia" nasce da un progetto di docenti e studiosi del Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Pubblica un quaderno annuale monografico su un problema filosofico e raccoglie interventi sia di riconosciuti specialisti, sia di giovani studiosi, senza divisione tra storia della filosofia e ricerca teorica. Ogni numero si configura come una panoramica ricca e differenziata sul problema scelto, ed è stato pensato come uno spazio per raccogliere interventi tra loro diversi per stile, taglio e autore.
17,00 16,15

L'officina del pensiero. Insegnare e apprendere filosofia. Manuale-laboratorio didattico... Filosofia in aula. Guida per l'insegnante

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 220
Uno strumento progettato per offrire ad insegnanti e studenti un insieme unitario, anche se fruibile in modi diversi, sul tema dell'insegnamento e dell'apprendimento della filosofia. Essa si compone, nella sua totalità di un pacchetto per studenti e di uno per gli insegnanti.
29,00 27,55

Statistica quanto basta. Una scatola degli attrezzi per gli studi economici e sociali. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 209
Il secondo volume di un progetto complessivo finalizzato a fornire gli strumenti di base della statistica. I contenuti del manuale mirano a fornire a chi lo usa "quanto basta" per renderlo autonomo nelle applicazioni professionali o di ricerca nel campo delle scienze economiche e sociali. Vengono presentate procedure di costruzione e esempi concreti di applicazione da cui fare affiorare le contraddizioni e i paradossi che le tecniche statistiche nascondono.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.