Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Enzo Ruffaldi

Biografia e opere di Enzo Ruffaldi

Il pensiero e l'esperienza. Concetti e idee nella storia della filosofia. L'essenziale. Per le Scuole superiori

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2025
pagine: 448
Il pensiero e l'esperienza è un corso di storia della filosofia orientato a far acquisire sia l'insieme degli strumenti (i «concetti») utili a strutturare il pensiero in modo efficace e consapevole, sia la capacità di analisi e interpretazione della realtà (le «idee»).Schede operative sui concetti I più importanti concetti dei filosofi definiti, spiegati e sintetizzati, accompagnati da un laboratorio di concettualizzazione e argomentazione su brevi testi antologici. Concetti per immagini Metafore, immagini ed esperimenti mentali usati dai filosofi, chiariti con le parole del filosofo in schede con spiegazione e immagine esemplificativa. Antologia con percorso argomentativo I brani dell'antologia finale sono accompagnati dalla esplicitazione del percorso argomentativo. Intersezioni: la filosofia e gli altri saperi Sempre presenti e tematizzate le relazioni tra filosofia e arte, letteratura, scienza, storia, scienze umane IA e sviluppo del pensiero critico Nel Laboratorio specifiche attività con IA puntano a sviluppare il pensiero critico e le competenze digitali.
20,20 17,57

Il pensiero e l'esperienza. Concetti e idee nella storia della filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3A-3B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
Il pensiero e lesperienza è un corso di storia della filosofia orientato a far acquisire sia linsieme degli strumenti (i «concetti») utili a strutturare il pensiero in modo efficace e consapevole, sia la capacità di analisi e interpretazione della realtà (le «idee»).Schede operative sui concetti I più importanti concetti dei filosofi definiti, spiegati e sintetizzati, accompagnati da un laboratorio di concettualizzazione e argomentazione su brevi testi antologici.Concetti per immagini Metafore, immagini ed esperimenti mentali usati dai filosofi,chiariti con le parole del filosofo in schede con spiegazione e immagine esemplificativa.Antologia con percorso argomentativo I brani dellantologia finale sono accompagnati dalla esplicitazione del percorso argomentativo.Intersezioni: la filosofia e gli altri saperi Sempre presenti e tematizzate le relazioni tra filosofia e arte, letteratura, scienza, storia, scienze umaneIA e sviluppo del pensiero critico Nel Laboratorio specifiche attività con IA puntano a sviluppare il pensiero critico e le competenze digitali.
51,40 44,72

Il pensiero e l'esperienza. Concetti e idee nella storia della filosofia. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2A-2B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2025
Il pensiero e l'esperienza è un corso di storia della filosofia orientato a far acquisire sia l'insieme degli strumenti (i «concetti») utili a strutturare il pensiero in modo efficace e consapevole, sia la capacità di analisi e interpretazione della realtà (le «idee»).Schede operative sui concetti I più importanti concetti dei filosofi definiti, spiegati e sintetizzati, accompagnati da un laboratorio di concettualizzazione e argomentazione su brevi testi antologici. Concetti per immagini Metafore, immagini ed esperimenti mentali usati dai filosofi, chiariti con le parole del filosofo in schede con spiegazione e immagine esemplificativa. Antologia con percorso argomentativo I brani dell'antologia finale sono accompagnati dalla esplicitazione del percorso argomentativo. Intersezioni: la filosofia e gli altri saperi Sempre presenti e tematizzate le relazioni tra filosofia e arte, letteratura, scienza, storia, scienze umane IA e sviluppo del pensiero critico Nel Laboratorio specifiche attività con IA puntano a sviluppare il pensiero critico e le competenze digitali.
41,90 36,45

Il pensiero e l'esperienza. Concetti e idee nella storia della filosofia. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1a-1B

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2024
Il pensiero e lesperienza è un corso di storia della filosofia orientato a far acquisire sia linsieme degli strumenti (i «concetti») utili a strutturare il pensiero in modo efficace e consapevole, sia la capacità di analisi e interpretazione della realtà (le «idee»).Schede operative sui concetti I più importanti concetti dei filosofi definiti, spiegati e sintetizzati, accompagnati da un laboratorio di concettualizzazione e argomentazione su brevi testi antologici.Concetti per immagini Metafore, immagini ed esperimenti mentali usati dai filosofi,chiariti con le parole del filosofo in schede con spiegazione e immagine esemplificativa.Antologia con percorso argomentativo I brani dellantologia finale sono accompagnati dalla esplicitazione del percorso argomentativo.Intersezioni: la filosofia e gli altri saperi Sempre presenti e tematizzate le relazioni tra filosofia e arte, letteratura, scienza, storia, scienze umaneIA e sviluppo del pensiero critico Nel Laboratorio specifiche attività con IA puntano a sviluppare il pensiero critico e le competenze digitali.
35,90 31,23

Prospettive del pensiero. Vol. 3A-3B. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
Una storia della filosofia ampia, completa, flessibile: itinerari di lettura, percorsi e dibattiti filosofici animano l'opera rendendola modulare, attraverso sentieri e temi che diversificano la didattica a seconda delle esigenze della classe e del docente. Prospettive del pensiero è un manuale caratterizzato, in particolare, da una spiccata interdisciplinarità e ricchezza di testi antologici. La didattica più aggiornata, come sempre nei manuali coordinati da Enzo Ruffaldi, è la protagonista indiscussa dei contenuti, sempre offerti nell'ottica di un lavoro per competenze e di una immediata fruibilità in classe, grazie anche all'app Scopri+, di tutto il materiale offerto (oltre alla consueta chiarezza espositiva, continua è la presenza di mappe, anche in versione audio e video, slide in PowerPoint, spezzoni filmici con schede, schemi, verifiche, strumenti e metodi per lo studio).
52,00 45,24

Prospettive del pensiero. Vol. 2A-2B. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2021
Una storia della filosofia ampia, completa, flessibile: itinerari di lettura, percorsi e dibattiti filosofici animano l'opera rendendola modulare, attraverso sentieri e temi che diversificano la didattica a seconda delle esigenze della classe e del docente. Prospettive del pensiero è un manuale caratterizzato, in particolare, da una spiccata interdisciplinarità e ricchezza di testi antologici. La didattica più aggiornata, come sempre nei manuali coordinati da Enzo Ruffaldi, è la protagonista indiscussa dei contenuti, sempre offerti nell'ottica di un lavoro per competenze e di una immediata fruibilità in classe, grazie anche all'app Scopri+, di tutto il materiale offerto (oltre alla consueta chiarezza espositiva, continua è la presenza di mappe, anche in versione audio e video, slide in PowerPoint, spezzoni filmici con schede, schemi, verifiche, strumenti e metodi per lo studio).
42,20 36,71

Prospettive del pensiero. Vol. 1A-1B. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
Una storia della filosofia ampia, completa, flessibile: itinerari di lettura, percorsi e dibattiti filosofici animano l'opera rendendola modulare, attraverso sentieri e temi che diversificano la didattica a seconda delle esigenze della classe e del docente. Prospettive del pensiero è un manuale caratterizzato, in particolare, da una spiccata interdisciplinarità e ricchezza di testi antologici. La didattica più aggiornata, come sempre nei manuali coordinati da Enzo Ruffaldi, è la protagonista indiscussa dei contenuti, sempre offerti nell'ottica di un lavoro per competenze e di una immediata fruibilità in classe, grazie anche all'app Scopri+, di tutto il materiale offerto (oltre alla consueta chiarezza espositiva, continua è la presenza di mappe, anche in versione audio e video, slide in PowerPoint, spezzoni filmici con schede, schemi, verifiche, strumenti e metodi per lo studio).
37,00 32,19

L'essenziale. Sintesi, mappe e parole chiave di storia della filosofi. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 448
Ideale per il recupero e il ripasso, Lessenziale copre lintero programma di storia della filosofia attraverso sintesi, linee del tempo, mappe concettuali (che si possono ascoltare e vedere anche tramite lapp Scopri+, inquadrandole con smartphone o tablet) e parole chiave. Queste ultime sono accompagnate da brani antologici con esercizi per competenze (concettualizzare e argomentare) a risposta chiusa, svolgibili anche tramite myLIM.
20,60 19,57

Filosofia attiva. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 848
Una storia della filosofia che ricrea un ambiente di studio facile, completo e realmente inclusivo. Il corso base è infatti sempre puntualmente accompagnato da mappe, chiarimenti ed esempi, schemi, ricostruzioni argomentative, schede interdisciplinari, brevi testi antologici, esercizi per conoscenze e competenze. Pensato per un apprendimento autonomo e inclusivo; profilo a doppio passo: lezione e studio attivo; argomentazione e interdisciplinarità per l'esame di Stato; attualità e cittadinanza; didattica inclusiva.
44,20 38,45

Filosofia attiva. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2020
pagine: 704
Una storia della filosofia che ricrea un ambiente di studio facile, completo e realmente inclusivo. Il corso base è infatti sempre puntualmente accompagnato da mappe, chiarimenti ed esempi, schemi, ricostruzioni argomentative, schede interdisciplinari, brevi testi antologici, esercizi per conoscenze e competenze. Pensato per un apprendimento autonomo e inclusivo; profilo a doppio passo: lezione e studio attivo; argomentazione e interdisciplinarità per l'esame di Stato; attualità e cittadinanza; didattica inclusiva.
38,40 33,41

Filosofia attiva. Per il triennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2019
pagine: 640
Una storia della filosofia che ricrea un ambiente di studio facile, completo e realmente inclusivo. Il corso base è infatti sempre puntualmente accompagnato da mappe, chiarimenti ed esempi, schemi, ricostruzioni argomentative, schede interdisciplinari, brevi testi antologici, esercizi per conoscenze e competenze. Pensato per un apprendimento autonomo e inclusivo; profilo a doppio passo: lezione e studio attivo; argomentazione e interdisciplinarità per l'esame di Stato; attualità e cittadinanza; didattica inclusiva.
28,80 25,06

La rete del pensiero. Per i Licei. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 848
La filosofia è materia di confine: costruisce concetti e ne prende in prestito creando una rete con le altre discipline, una rete che genera il pensiero, forma gli uomini, struttura le società. In questo corso, attentissimo alle relazioni tra filosofia e scienze umane in particolare, l’altro tema dominante è l’impianto didattico: finalità della filosofia è infatti educare al pensiero autonomo, prima ancora di comunicare i contenuti. - Interdisciplinarità - Metodo di studio - Clil - Esercizi per le competenze - Didattica inclusiva
42,40 36,89

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.