Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa

Tutti i libri editi da Ipsoa

Adempimenti societari e gestionali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: IX-653
Il testo è una guida pratica ai principali adempimenti societari e gestionali: dalla costituzione della società agli adempimenti degli organi sociali, alle modifiche dello statuto, ai finanziamenti e partecipazioni dei soci, ai rapporti banca impresa, fino ad affrontare aspetti di valutazione del valore dell'azienda. L'approccio è operativo: parte dal singolo adempimento che viene descritto in modo schematico, evidenziando gli aspetti più propriamente pratici e fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere. Le sintesi sono corredate da formule, modelli, quesiti e soluzioni. Il volume si rivolge a chi, all'interno dell'azienda, si occupa delle scelte di base sulla forma giuridica, struttura societaria, adempimenti relativi al governo d'impresa e decisioni finanziarie. È pertanto la guida di riferimento per il CFO, il direttore generale, l'imprenditore, l'amministratore delegato e in generale per quelle figure che affrontano gli aspetti giuridici e gestionali del governo d'impresa.
55,00 52,25

Stalking, atti persecutori, cyberbullismo e tutela dell'oblio

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 670
L’obiettivo del volume è fornire all’operatore giuridico tutti gli strumenti su come difendersi dagli attacchi sempre più invasivi alla persona, con particolare riferimento a Internet. Si affrontano compiutamente tutte le problematiche connesse allo stalking, agli atti persecutori, alla nuova legge sul cyberbullismo e, più in generale, alla tutela della persona in Internet, con particolare riferimento al diritto all’oblio. Le problematiche vengono sviscerate sia dal punto di vista scientifico che da quello pratico-operativo e si offrono all’operatore tutte le risposte che nascono dal dover adattare le norme al complesso mondo del digitale. Sono infine approfonditi i problemi connessi alle prove, alle tecniche investigative, ai profili processuali, alla richiesta dei danni, alle problematiche extraprocessuali. Completano il testo una serie di schemi, tabelle e moduli di pratico utilizzo.
65,00 61,75

Codice dei contratti commentato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXXVIII-3811
L’opera analizza, in maniera approfondita, alla luce della dottrina e della giurisprudenza, le regole del codice civile coordinandole con quelle dei codici di settore e con le leggi speciali più rilevanti. In particolare, oltre alle norme del Libro IV c.c. (sul contratto in generale e sui singoli contratti), sono raccolti anche i commenti a: codice del consumo, contratto di subfornitura, contratto di franchising, contratto di agenzia, contratti di rete, contratto di assicurazione, contratti bancari e di credito al consumo, contratto di intermediazione finanziaria, cessione dei crediti d’impresa, contratto di leasing, contratto di rent to buy. L’opera rappresenta un commentario compatto, frutto dell’esperienza dei più riconosciuti professionisti del settore.
190,00 180,50

Amministrazione del personale. Lavoro e previdenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXXVI-1336
“Amministrazione del personale” è un manuale operativo per tutti gli addetti alla gestione e amministrazione del personale che quotidianamente affrontano le problematiche della consulenza del lavoro. Fornisce tutte le informazioni necessarie per la scelta del contratto, la gestione e cessazione dei rapporti di lavoro. Offre, in una struttura organica e sistematica, articolata in sei parti, sia le indicazioni operative che gli approfondimenti per l'interpretazione e l'applicazione della normativa in materia di lavoro, previdenza e ispezioni. Analizza gli istituti che regolano le varie forme di rapporto di lavoro sotto ogni aspetto anche alla luce del ed. "Jobs Act lavoro autonomo"- dagli adempimenti cui sono tenute le aziende nei confronti dei lavoratori e delle competenti Amministrazioni Pubbliche, alle reazioni giurisprudenziali e alla prassi amministrativa, puntualmente richiamate, fino alle conseguenze sanzionatorie di comportamenti illeciti.
65,00 61,75

Tax governance e tax risk management. Strategie, modelli, responsabilità

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XX-387
La taxgovernance risponde all'esigenza di assicurare la gestione e la prevenzione dei rischi connessi alla variabile fiscale con l'obiettivo di tutelare gli interessi della società e dei suoi azionisti e di assicurare la trasparenza delle decisioni del management. Una corretta ed efficace gestione del rischio fiscale implica l'amministrazione ed il controllo delle aree di incertezza al fine di rendere più trasparente la realizzazione degli scopi perseguiti dalla società e di prevenire la nascita di controversie con le autorità fiscali competenti degli Stati in cui si svolge l'attività di business. La Collana Fiscalità Internazionale, diretta da Piergiorgio Valente, affronta in maniera esaustiva le tematiche di principale attualità nel panorama della fiscalità internazionale, tenendo conto dello scenario economico nel quale le imprese, italiane ed estere, si trovano ad operare. Mediante lo studio teoricoonalitico, l'approfondimento tecnicoopplicativo, le esemplificazioni in casi di studio e i riferimenti alla prassi professionale, la Collana ha l'obiettivo di fornire a studiosi, professionisti, manager d'azienda e funzionari dell'amministrazione risposte adeguate alle problematiche concrete degli investimenti all'estero.
43,00 40,85

IVA, intrastat, dogane

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXIII-578
Gli aspetti doganali e fiscali IVA connessi alla materia degli scambi con l’estero pongono spesso le imprese, i professionisti e gli operatori del settore di fronte a problematiche e a dubbi operativi, di non facile e immediata soluzione, che derivano soprattutto dalla notevole complessità tecnica della materia e dalla continua evoluzione della normativa e della prassi di settore. In ambito doganale, peraltro, a partire dal 1° maggio 2016 è divenuto operativo il nuovo Codice Doganale dell’Unione europea, di cui al Reg. UE n. 952/2013 (CDU), che ha profondamente modificato e innovato il quadro normativo di riferimento, delineando gli scenari futuri dell’interscambio commerciale internazionale, oramai sempre più globalizzato e supportato dalle moderne tecnologie dell’informazione. Partendo da tale considerazione, il volume si propone come un’ampia rassegna di casi pratici riguardanti i principali aspetti operativi e gli adempimenti previsti dalle normative in materia doganale e IVA. Le risposte degli autori, aggiornate alla luce dei più recenti provvedimenti emanati (si segnala, da ultimo, il Decreto-legge del 24/04/2017 n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, ancora in fase di conversione alla data di pubblicazione del presente volume), tengono quindi conto delle novità intervenute in diversi settori (quali, ad esempio, i depositi IVA, le sanzioni, il ravvedimento, le procedure di ricorso) e sono elaborate con lo scopo di offrire soluzioni chiare ed esaurienti ai più frequenti dubbi interpretativi che caratterizzano l’espletamento della quotidiana pratica operativa.
60,00 57,00

Procedure concorsuali e diritto pubblico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXIX-736
L'Opera, aggiornata al Decreto Correttivo del Codice dei Contratti Pubblici, D.Lgs. 19/04/2017 n. 56 (G.U. 05/05/2017, in vigore dal 20/05/2017), ed al Decreto Correttivo - approvato in via preliminare - del T.U. sulle società partecipate, partendo dalla nozione di impresa pubblica e dalla disamina dello statuto di quelle assoggettate al cd. «controllo analogo» da parte di enti pubblici, affronta il complesso tema dell'insolvenza e, in particolare, dell'assoggettamento a fallimento delle società cd. dì diritto speciale, la cui disciplina si colloca a cavallo tra il diritto commerciale, il diritto amministrativo ed il diritto comunitario, sino a ricomprendere il tema del dissesto finanziario degli enti pubblici. Ampio spazio è dedicato alla materia della crisi d'impresa e della continuità aziendale, anche in caso di fallimento con esercizio provvisorio, sia nella prospettiva della partecipazione alle gare per l'affidamento dei contratti pubblici che in quella della prosecuzione dei contratti già stipulati con enti pubblici. Il tema dei requisiti di partecipazione alle gare pubbliche viene approfondito in generale, con particolare riferimento al caso dell'impresa in concordato con continuità aziendale e, nello specifico, in relazione al documento unico di regolarità contributiva, all'istituto dell'avvalimento e, per quanto concerne la fase esecutiva, all'istituto del subappalto. Una innovativa sezione è, infine, dedicata all'istituto del trasferimento dei titoli autorizzatori e concessori in caso di fallimento, evidenziando le problematiche teoriche e pratiche che la curatela è chiamata ad affrontare in generale. Nel suo insieme il volume offre una disamina complessiva delle problematiche di confine tra il diritto pubblico ed il diritto delle procedure concorsuali, per fornire una visione globale degli istituti in cui confluiscono le due branche del diritto, caratterizzate da un elevato tasso di tecnicismo, con il contributo di teorici e pratici della materia.
60,00 57,00

Adempimenti IVA e doganali nei rapporti con l'estero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: IX-779
Nell'ambito del crescente fenomeno di globalizzazione delle attività economiche, i mercati esteri rappresentano sempre più uno sbocco commerciale che permette alle aziende nazionali di crescere, affermando il valore dei propri prodotti e del proprio marchio. Confrontarsi quotidianamente con partner commerciali internazionali (sia nell'ambito del ciclo attivo che di quello passivo) comporta la necessità di gestire in modo corretto i tanti aspetti fiscali e doganali, in continua evoluzione. L'opera si pone quale valido strumento a supporto degli operatori amministrativi delle aziende e dei professionisti, esaminando nel dettaglio le compravendite intracomunitarie di beni, le operazioni di importazione ed esportazione, i servizi internazionali e gli adempimenti dichiarativi. Un'ampia trattazione è riservata, inoltre, alle operazioni complesse quali le triangolazioni e quadrangolazioni a cui partecipano soggetti nazionali, comunitari ed extraUE. L'entrata in vigore della Legge n. 19/2017, di conversione del D.L. n. 244/2016, ha determinato la proroga degli obblighi INTRASTAT vigenti alla data di entrata in vigore del D.L. n. 193/2016 e, dunque, il ripristino dell'obbligo per il 2017 di comunicazione degli elenchi acquisti mensili e trimestrali di beni e servizi. Anche in materia di depositi IVA sono intervenute recenti novità che hanno di fatto ripristinato le modalità di assolvimento dell'IVA relativa alle operazioni di estrazione dei beni a seguito della loro immissione in libera pratica con introduzione nel deposito IVA stesso (D.M. 23/02/2017). L'approccio del volume è operativo: ogni singolo adempimento viene esaminato sia in modo approfondito, attraverso lo studio della normativa tenuto conto dei tanti documenti di prassi dell'Amministrazione fiscale e doganale, sia in modo schematico, fornendo indicazioni di sintesi sulle attività da svolgere. Il linguaggio è semplice e concreto e si propone di puntare all'operatività ed al "cosa fare". I singoli capitoli sono corredati da esempi di fatture e da oltre 300 quesiti e relative soluzioni.
55,00 52,25

La prassi notarile come fonte del diritto. Discussione sulle prospettive di riforma. Atti del convegno (Lido di Camaiore, 17-18 settembre 2016)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 308
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “La prassi notarile come fonte del diritto” organizzato in Versilia al Lido Camaiore il 17/18 settembre 2016 dal Comitato Regionale Notarile Toscano ed incentrato sul ruolo sempre più importante del Notariato nell’interpretazione e creazione del diritto vivente e sulle “Proposte” che il notariato ha elaborato sia su temi di generale interesse per il Paese, quali la Famiglia e le Imprese, sia su quello specifico della Riforma del nostro Ordinamento. Durante il Convegno si è messo in evidenza il contributo che il Notariato ha dato alla costruzione delle regole. Con la rapida evoluzione delle trasformazioni sociali, infatti, la prassi notarile ha dovuto trovare le soluzioni tecniche per regolare le nuove fattispecie che si è trovata ad affrontare, nel tentativo di ricomporre il divario tra realtà legislativa e realtà sociale nella sua attività di tutti i giorni, che si traduce nella redazione dell'atto pubblico notarile.
35,00 33,25

Compravendita, condominio e locazioni

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 1770
La guida analizza sotto tutti gli aspetti, sostanziali, processuali e fiscali, grazie a un pool di Autori con differenti competenze, il mondo immobiliare: compravendita; condominio; locazioni. Ampio spazio è dedicato al Condominio, profondamente riformato dalla L. 220/2012 che ha generato innovativi interventi giurisprudenziali; un’approfondita trattazione è dedicata ai contratti di locazione, con particolare attenzione agli aspetti fiscali e tributari, e alla compravendita, analizzata con particolare riguardo alle novità in tema di mediazione e certificazioni. La seconda edizione è aggiornata a tutte le novità legislative e alla giurisprudenza più recente ed è corredata da clausole contrattuali, case history, esempi e schemi riepilogativi, nonché da segnalazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti. Un dettagliato indice analitico rende la consultazione estremamente efficace.
90,00 85,50

Codice commentato del fallimento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXXIV-3312
Il volume fornisce un commento approfondito, articolo per articolo, della legge fallimentare (n. 267/1942), aggiornata con le novità normative del d.l. n. 59/2016 conv. in l. n. 119/2016 e della l. n. 232/2016 e le ultime pronunce giurisprudenziali. È integrato con le discipline speciali (tributaria, europea, transfrontaliera) ed è corredato da ricchi ed aggiornati riferimenti bibliografici. L’opera è arricchita del commento all’amministrazione straordinaria (d.lgs. n. 270/1999) e al sovraindebitamento (l. n. 3/2012). Completano l’opera gli Indici analitico-alfabetico, per Autori, per articoli e delle abbreviazioni.
180,00 171,00

Modulo enti locali. Bilanci. Gestione. Controllo. Servizi 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-937
I volumi della Collana Modulo - Enti Locali sono il portato di un attento e scrupoloso lavoro di rielaborazione e sintesi di discipline complesse e articolate, strettamente inerenti all'attività dell'ente locale. Il taglio eminentemente operativo che caratterizza questi due volumi consente di superare l'ottica della trattazione accademica, per fornire ai professionisti una chiave di lettura volta a considerare con competenza ciò che s'impone nell'esperienza lavorativa quotidiana, per dare risposta a problemi e dubbi, tanto da costituire un punto di riferimento costante per affrontare situazioni non del tutto conosciute e per comprendere come orientarsi attraverso altri tipi d'approfondimento.
52,00 49,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.