Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa

Tutti i libri editi da Ipsoa

Interpello internazionale modelli di tax compliance preventiva

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
L'istituto dell'interpello riveste un ruolo centrale, essendo uno dei principali e più noti mezzi, messi a disposizione dei contribuenti per la corretta gestione della variabile fiscale. Il Volume offre un'accurata ed approfondita analisi degli interventi normativi che si sono registrati in ambito nazionale ed europeo per il potenziamento del rapporto tra Fisco e contribuente con l'obiettivo di agevolare quest'ultimo nella comprensione, nell'interpretazione e nell'applicazione delle norme di legge all'interno di un sistema complesso che rende non agevole l'identificazione della corretta condotta da tenere.
43,00 40,85

Assunzione. Agevolazioni, contratti e semplificazioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-377
Il volume "Assunzione" propone e analizza le varie tipologie di assunzioni operative nel nostro mercato del lavoro tenuto conto delle ultime novità normative. Un'indagine volta a approfondire gli aspetti operativi e gli adempimenti legati alle assunzioni, la valutazione degli aspetti determinanti l'impatto sul costo del lavoro. A completamento di ogni capitolo un prospetto di numerosi modelli di assunzione con analisi del contratto, delle clausole, delle sanzioni e con la predisposizione delle formule tipiche delle fattispecie più comuni. In questa terza edizione – aggiornata anche dal punto di vista del costo del lavoro, e arricchita con due nuovi capitoli "Ispezione del lavoro" e "Contrattazione collettiva" – troviamo altresì le novità introdotte dall'art. 54 del d.l. n. 50/2017, in materia di lavoro occasionale, dalla legge n. 81/2017, sul lavoro autonomo e sul lavoro agile, nonché sul tirocinio. Versione ebook consultabile sulla piattaforma online "La mia biblioteca".
50,00 47,50

Codice dei contratti pubblici commentato. D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 1920
Il volume fornisce un commento sintetico ma approfondito del Codice dei contratti pubblici. Ha come tratto specifico quello di unire i contenuti del repertorio, che riepiloga e ordina articolo per articolo dottrina e giurisprudenza, con quello dell'inquadramento teorico solido e sicuro dei problemi e degli istituti. È aggiornato con il Decreto Correttivo, D.Lgs. 19 aprile 2017, n. 56 che, a un anno dall'entrata in vigore del Codice, ne ha profondamente modificato l'impostazione, con conseguenti incertezze applicative.
150,00 142,50

Fringe benefits e piani di welfare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXIII-532
I "Fringe benefits" e i "Piani di welfare" costituiscono strumenti la cui importanza non è mai stata messa in discussione nell'ambito delle politiche retributive e di incentivazione del personale dipendente. Gli effetti della crisi economica e sociale che ha colpito il nostro Paese dal 2007 in poi e gli interventi legislativi contenuti nelle leggi finanziarie del 2016 e 2017 volti a stimolarne l'introduzione nei contratti di lavoro - si pensi alla tematica della conversione del premio di produttività - hanno fatto però esplodere la rilevanza del fenomeno. In questo libro sono esaminati diversi aspetti dei "Fringe benefits" e dei "Piani di welfare": - l'analisi delle fasi di costruzione di un "Piano" (chi, cosa, come); - la valutazione della convenienza economica rispetto ad un normale aumento di retribuzione; - la disciplina fiscale - diretta e indiretta - di ogni singolo "benefit" maggiormente in uso; - la conversione dei premi di produttività. Tutti temi sviluppati sia per l'azienda datore di lavoro, sia per il dipendente beneficiario. Particolare attenzione viene rivolta, per ciascun "benefit", alla disciplina giuslavoristica e alle implicazioni sulla retribuzione corrente e sugli istituti retributivi differiti. Infine, viene analizzata anche la problematica della valutazione economica dei "benefits" nei casi di risoluzione del rapporto di lavoro, tema particolarmente delicato e oggetto quasi sempre di forti scontri tra aziende e dipendente, con la proposizione di una metodologia estimativa analitica che trae fondamento e spunto da un'analisi della principale giurisprudenza di merito e di legittimità.
40,00 38,00

Società 2018

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: LXXIV-1423
Il volume analizza le tematiche inerenti la costituzione, il funzionamento, lo scioglimento e la liquidazione delle società. Il testo è aggiornato con i più recenti interventi legislativi in materia di società per azioni e società a responsabilità limitata e con le novità per le start-up e le PMI Innovative. In tema di bilancio d'esercizio delle imprese tiene conto dalla direttiva "Accounting" che ha aggiornato i Principi contabili nazionali. Completano l'opera le sezioni dedicate alle operazioni straordinarie e al tema della direzione e coordinamento. La struttura del volume è organizzata in undici parti: società semplice; società in nome collettivo; società in accomandita semplice; -società per azioni; società in accomandita per azioni; società a responsabilità limitata; scioglimento e liquidazione; società tra professionisti; start up e pmi innovative; direzione e coordinamento di società; operazioni straordinarie.
119,00 113,05

Orientamenti e questioni di diritto commerciale e fallimentare. Atti del Convegno (Milano, 10 marzo 2017)

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: X-154
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno “Orientamenti e questioni di diritto commerciale e fallimentare” organizzato a Milano il 10 marzo 2017. I principali temi affrontati per la parte commerciale sono stati: le competenze gestorie attribuitili all’assemblea di s.p.a. e s.r.l., il ruolo e le responsabilità del notaio nell’ambito dell’invalidità delle delibere assembleari; il diritto di prelazione nel trasferimento delle partecipazioni sociali e le società di mero godimento. Per quanto riguarda invece le questioni di diritto fallimentare di è parlato della “revocatoria semplificata”; del concordato concorrente e del trasferimento marciano con particolare riguardo alla procedura fallimentare. Tutti temi di generale interesse ed attualità per lo svolgimento della pratica quotidiana.
35,00 33,25

Orientamenti del Comitato Triveneto dei notai in materia di atti societari

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XLIV-623
Anche quest'anno è la pratica a suggerire i temi degli orientamenti notarili in materia societaria, i quali non possono e non vogliono essere un contributo scientifico a dibattiti accademici, ma rappresentano lo sforzo del Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie di favorire, per quanto possibile, l'applicazione omogenea e coerente con la volontà del legislatore delle disposizioni che disciplinano le società, nella consapevolezza che le regole giuridiche devono essere certe prima ancora che giuste. La recente normativa sulle assegnazioni agevolate ha suggerito l'orientamento sui diritti degli usufruttuari in caso di distribuzione di riserve di utili o di capitale; le complesse problematiche che ricorrono nei passaggi generazionali costituiscono l'ispirazione dell'orientamento sulla possibile individuazione dinamica dei soci cui sono attribuiti diritti particolari ai sensi dell'art. 2468, comma 3, c.c.; la carenze di norme specifiche ha reso necessari gli orientamenti sull'intervento in assemblea di società azionarie mediante mezzi di telecomunicazione in relazione alle possibili clausole che disciplinano la fattispecie e sull'introduzione a maggioranza di clausole di covendita (drag-along). Sono questi i principali argomenti affrontati dagli orientamenti 2017. Nell'edizione biennale 2016-2017 vengono anche divulgate le motivazioni degli orientamenti pubblicati lo scorso anno, che vivo interesse hanno suscitato in relazione alla loro notevole rilevanza pratica. Tra i tanti si segnalano quello sull'oggetto sociale delle società semplici, quello che affronta le problematiche poste dalla nuova regola sulla riserva negativa che deve essere iscritta in bilancio in seguito all'acquisto di azioni proprie, e quelli che, in maniera ampia e articolata, affrontano tutte le questioni poste dal recesso nelle società azionarie. Particolare impegno è stato posto nella redazione delle motivazioni dell'orientamento 2016 sulla compensazione tra debito per sottoscrizione di un aumento di capitale e credito del socio sottoscrittore nei confronti della società, anche alla luce del noto pronunciamento del Tribunale di Roma del 6 febbraio 2017 sui rapporti tra la possibilità di compensazione socio/società e l'art. 2467 c.c.
45,00 42,75

Progettare green infrastructure

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 384
Il progetto delle Green Infrastructure si colloca nell'ambito scientifico della progettazione tecnologica ambientale attraverso l'implementazione di soluzioni nature-based per la riqualificazione ambientale, l'inclusione sociale e lo sviluppo economico dei sistemi metropolitani. Attraverso una estesa casistica internazionale, si indagano le vicende evolutive dell'evidence-based design, inteso come pensiero strategico volto a massimizzare i benefici integrati forniti dai sistemi socio-ecologici attraverso trasformazioni architettoniche e urbane di tipo adattivo.
50,00 47,50

Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 416
Il "Manuale operativo per la sicurezza nei cantieri edili" è un indispensabile strumento di pratica consultazione per tutti i soggetti operanti nel settore delle costruzioni; in particolare: datori di lavoro, dirigenti e preposti, responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione, rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, coordinatori per la sicurezza, medici competenti e consulenti. Il libro fornisce infatti a tutti gli operatori del settore costruzioni le nozioni tecnico-pratiche fondamentali per svolgere con competenza e efficacia il proprio ruolo nella sicurezza sul cantiere. Presenta un ricco apparato di tabelle, schemi e disegni - sempre utili per verificare la corretta applicazione delle normative e delle procedure relative alla sicurezza nei cantieri edili - e in appendice modelli di comunicazione e modulistica indispensabile. > Leggi il capitolo "Rischio elettrico nei cantieri" Questa seconda edizione del volume, oltre ad essere completamente aggiornata negli aspetti tecnico-normativi, contiene un nuovo ampio capitolo dedicato ai coordinatori per la sicurezza, nel quale vengono illustrati i compiti e le responsabilità dei coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nella gestione di cantieri, precisando passo-passo tutti gli adempimenti derivanti dal Titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008. Oltre a costituire un completo prontuario per l'attività professionale, può costituire un testo di riferimento nei percorsi formativi per coordinatori della sicurezza e R.S.P.P., nonché nei corsi di laurea in ingegneria, architettura, scienze geologiche ed agrarie. STRUTTURA DEL VOLUME Capitolo 1 - Principi giuridici comunitari e nazionali Capitolo 2 - Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro Capitolo 3 - I principali soggetti della sicurezza sul lavoro Capitolo 4 - Definizione e individuazione dei fattori di rischio Capitolo 5 - Valutazione dei rischi e individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione Capitolo 6 - Compiti e responsabilità dei coordinatori per la sicurezza Capitolo 7 - Tecniche di comunicazione. Formazione, informazione e addestramento dei lavoratori Appendice - Formulario
85,00 80,75

Riforma degli ammortizzatori sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
Il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148 di riforma degli ammortizzatori sociali, emanato dal Governo in attuazione dell'articolo 1, comma 1, della legge delega del 10 dicembre 2014, n. 183, ha riunito in un unico corpo normativo le diverse disposizioni relative agli strumenti di tutela in costanza di rapporto di lavoro. La presente disciplina cambia profondamente l'intera impostazione degli interventi di integrazione salariale ordinaria e straordinaria e dei fondi di solidarietà, quanto alle prestazioni e al relativo finanziamento. Con la presente disciplina, si è voluto di fatto dare un "colpo di spugna" al sistema in atto, divenuto negli anni strumento di "chiusura" e non di apertura dei processi di riorganizzazione e di fatto trasformato in una sorta di "anticamera" dei processi di mobilità e anticipatore della risoluzione del rapporto di lavoro. Il volume è dedicato alla trattazione ed approfondimento delle tematiche inerenti le integrazioni sociali al reddito nelle varie forme quali Cigo, Cigs, Disoccupazione, Naspi, Asdi, Dis-Coll, Contrtto di ricollocazione e Mobilità. La trattazione si completa con una rilevante appendice normativa ad integrazione dei contenuti d'autore.
40,00 38,00

Come gestire il passaggio generazionale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 349
Il libro fornisce un modello di management per gestire la fase del passaggio generazionale in azienda. L'opera è frutto dell'esperienza di temporary manager che hanno guidato numerosi imprenditori nel corso del passaggio generazionale mettendosi, temporaneamente, al timone dell'azienda da trasmettere agli eredi. Gli autori affrontano tutti i temi più scottanti illustrando come accompagnare l'imprenditore e la sua famiglia senza che l'impresa subisca indesiderati contraccolpi: come gestire la fase del passaggio con il metodo di management delle 4P di leading; come utilizzare il business pian; come gestire gli aspetti psicologici riguardanti la gestione dei conflitti nel corso del passaggio generazionale; come affrontare il tema del credito di fiducia e delle deleghe ai figli; come affrontare il tema della formazione dei figli sin dalle superiori; cosa fare se i figli non sono interessati all'azienda del fondatore o non vi siano eredi: dalla managerializzazione dell'impresa alla cessione; come tenere presente gli aspetti normativi, fiscali e legali. Il libro è infine arricchito da numerosi casi aziendali di passaggio generazionale realmente affrontati da temporary manager. Un capitolo, questo, che è il più interessante di tutti, perché esemplifica attraverso soluzioni concrete di management come si è gestita la delicata fase della trasmissione dell'azienda ai figli del fondatore. Prefazione di Maurizio Quarta.
33,00 31,35

Stalking, atti persecutori, cyberbullismo e tutela dell’oblio. Aggiornato con la legge 29 maggio 2017, n. 71

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 630
Il volume vuole fornire all'operatore giuridico tutti gli strumenti su come difendersi dagli attacchi sempre più invasivi alla persona, con particolare riferimento a internet. Vengono affrontate compiutamente tutte le problematiche connesse allo stalking, agli atti persecutori, alla nuova legge sul cyberbullismo e, più in generale, alla tutela della persona in internet, con particolare riferimento al diritto all'oblio. Le problematiche vengono sviscerate sia dal punto di vista scientifico che da quello pratico-operativo e vengono offerte all'operatore tutte le risposte che nascono dal dover adattare le norme al complesso mondo del digitale. Sono infine approfonditi i problemi connessi alle prove, alle tecniche investigative, ai profili processuali, alla richiesta dei danni, alle problematiche extraprocessuali. Completano il testo una serie di schemi, tabelle e moduli di pratico utilizzo.
65,00 61,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.