Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Moriconi

Biografia e opere di Marina Zanga

IVA, intrastat, dogane

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXIII-578
Gli aspetti doganali e fiscali IVA connessi alla materia degli scambi con l’estero pongono spesso le imprese, i professionisti e gli operatori del settore di fronte a problematiche e a dubbi operativi, di non facile e immediata soluzione, che derivano soprattutto dalla notevole complessità tecnica della materia e dalla continua evoluzione della normativa e della prassi di settore. In ambito doganale, peraltro, a partire dal 1° maggio 2016 è divenuto operativo il nuovo Codice Doganale dell’Unione europea, di cui al Reg. UE n. 952/2013 (CDU), che ha profondamente modificato e innovato il quadro normativo di riferimento, delineando gli scenari futuri dell’interscambio commerciale internazionale, oramai sempre più globalizzato e supportato dalle moderne tecnologie dell’informazione. Partendo da tale considerazione, il volume si propone come un’ampia rassegna di casi pratici riguardanti i principali aspetti operativi e gli adempimenti previsti dalle normative in materia doganale e IVA. Le risposte degli autori, aggiornate alla luce dei più recenti provvedimenti emanati (si segnala, da ultimo, il Decreto-legge del 24/04/2017 n. 50, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, ancora in fase di conversione alla data di pubblicazione del presente volume), tengono quindi conto delle novità intervenute in diversi settori (quali, ad esempio, i depositi IVA, le sanzioni, il ravvedimento, le procedure di ricorso) e sono elaborate con lo scopo di offrire soluzioni chiare ed esaurienti ai più frequenti dubbi interpretativi che caratterizzano l’espletamento della quotidiana pratica operativa.
60,00 57,00

IVA, intrastat, dogane

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
Gli aspetti doganali e fiscali IVA connessi alla materia degli scambi con l'estero pongono spesso le imprese, i professionisti e gli operatori del settore di fronte a problematiche e a dubbi operativi, di non facile e immediata soluzione, che derivano soprattutto dalla notevole complessità tecnica della materia e dalla continua evoluzione della normativa e della prassi di settore. Partendo da tale considerazione, il volume si propone come un'ampia rassegna di casi pratici riguardanti i principali aspetti operativi e gli adempimenti previsti dalle normative in materia doganale e IVA. I numerosi interventi legislativi intervenuti, anche di recente, in alcuni settori della materia trattata (ad es. elenchi Intrastat, presentazione delle dichiarazioni d'intento, ravvedimento) hanno profondamente modificato e rinnovato il quadro normativo di riferimento, rendendo necessaria una approfondita rivisitazione dei casi proposti. Le risposte degli autori, aggiornate alla luce degli ultimi provvedimenti emanati, sono elaborate con lo scopo di offrire soluzioni chiare ed esaurienti ai più frequenti dubbi interpretativi che caratterizzano l'espletamento della quotidiana pratica operativa. Le voci tematiche in base alle quali sono suddivisi i casi risolti, sono introdotte da un inquadramento generale dell'argomento e dai riferimenti normativi più importanti.
55,00 52,25

Guida pratica sull'origine delle merci. Procedure doganali, etichettatura e «made in»

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 350
La materia dell'origine, con le sue dirette implicazioni sull'etichettatura dei prodotti e sul "Made in", rappresenta uno degli aspetti di maggiore interesse per le aziende che operano con l'estero. È ormai nota, infatti, l'importanza di un corretto e consapevole utilizzo delle regole sull'origine, sia preferenziale che non preferenziale, per poter cogliere in termini di competitività tutti i vantaggi del mercato internazionale. A fronte della complessità tecnica della materia, la presente guida si propone come un indispensabile strumento di ausilio, rispondente alle necessità pratiche degli operatori, per risolvere i dubbi più ricorrenti e conoscere meglio le opportunità previste dalle regole in questione. Il volume contiene anche un'ampia rassegna di casi pratici ed esemplificazioni, predisposti in maniera semplice e chiara, per guidare gli operatori alla corretta lettura ed applicazione delle norme doganali sull'origine.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.