Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pierluigi Rausei

Biografia e opere di Pierluigi Rausei

Diritto tributario 2022. Consulente del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 800
Il testo si propone come guida: per la preparazione della seconda prova scritta (e della successiva prova orale) dell’esame di abilitazione per la professione di Consulente del lavoro; per l'amministrazione del personale. E' suddiviso in quattro parti. Nella Prima Parte, Tributi: sono enunciati gli elementi fondamentali e costituzionali del diritto tributario italiano, anche con riguardo al contesto internazionale e comunitario, alle tutele dello Statuto del contribuente e al divieto di abuso del diritto, per poi approfondire la disciplina delle due principali imposte dirette (IRPEF e IRES). Segue un'analisi attenta e dettagliata dell’IVA e delle altre imposte, dirette e indirette (IRAP, IMU, bollo, registro, TARI, donazioni e successioni, ipotecaria e catastale, IVIE, IVAFE). Nella Seconda Parte, Sostituto d’Imposta: è presente una particolare disamina dedicata alla figura del sostituto d’imposta, di cui vengono illustrati analiticamente e nel dettaglio gli adempimenti di calcolo e documentali, anche con attenzione a ipotesi particolari (operazioni straordinarie, decesso del lavoratore, procedure concorsuali, versamento e controllo delle ritenute in appalti, subappalti e affidamenti). Nella Terza Parte, Controlli, Sanzioni, Contenzioso e Consulenza: si analizza il sistema dei controlli e il regime delle sanzioni, amministrative e penali, nonché il quadro di riferimento per le azioni di tutela e di contenzioso, nel contesto del processo tributario e degli strumenti alternativi al contenzioso e deflattivi dello stesso. Si illustra poi il ruolo specifico del consulente del lavoro relativamente alla materia tributaria e fiscale, anche con riferimento al Codice della Crisi d’impresa. Nella Quarta, Contabilità generale: sono analizzati gli elementi di contabilità generale, con riferimento anche ad un inquadramento normativo di diritto commerciale, circa lo statuto dell’imprenditore e i principali modelli societari. Segue inoltre la disamina dei contenuti normativi e contabili del bilancio di esercizio in tutte le sue componenti (Stato patrimoniale, Conto economico e Nota integrativa). Si procede con lo studio e la presentazione delle scritture di assestamento (integrazione e rettifica) e di chiusura. Si aggiunge una sintetica e agile illustrazione dei principi contabili internazionali (IAS/IFRS), con un accenno anche ai principi contabili nazionali (OIC). Il libro è corredato da tre appendici che consentono una maggiore intellegibilità della materia e contengono, rispettivamente, la modulistica e i fac-simile, gli schemi e le flow chart di sintesi degli istituti di maggiore complessità, gli esempi e i casi pratici, anche ricorrendo alla modulistica fiscale (compilata sulla base delle esemplificazioni proposte).
60,00 57,00

Legislazione sociale e ordinamento professionale. Consulente del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 500
Il testo nasce come guida per la preparazione delle prove dell'esame di abilitazione per la professione di consulenti del lavoro ma si pone anche come un manuale operativo per responsabili dell'amministrazione del personale, addetti paghe, consulenti del lavoro e avvocati, offrendo indicazioni operative di base, indispensabili per la corretta applicazione della normativa in materia di legislazione sociale e ordinamento professionale. Il volume è organizzato in due parti: l'analisi della legislazione sociale; l'illustrazione dell'ordinamento professionale e della deontologia che governa l'Ordine dei Consulenti del Lavoro. La prima parte è dedicata a: inquadramento contributivo e assicurativo del datore di lavoro, profili previdenziali e assicurativi del rapporto di lavoro; tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro e in caso di disoccupazione; istituti di tutela contenziosa amministrativa, giudiziaria e stragiudiziale, conciliazioni e arbitrato, prescrizione e decadenza, rinunce e transazioni, vigilanza e ispezioni in materia di lavoro, previdenza e sicurezza sul lavoro. Nella seconda parte sono esaminati: l'ordinamento professionale e l'accesso alla professione; le fondazioni e le associazioni; le società tra professionisti, la formazione continua, i profili previdenziali, la privacy e l'anticorruzione; i rapporti con i CED, i servizi delle associazioni datoriali e la lotta all'abusivismo; la deontologia e le regole di comportamento; i procedimenti disciplinari.
35,00 33,25

Consulente del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
60,00 57,00

Consulente del lavoro. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
La struttura è suddivisa in quattro parti. La I Parte, Tributi, espone i fondamentali del diritto tributario italiano, per poi approfondire le principali imposte dirette IRPEF e IRES, segue l’analisi dell’IVA con riguardo alla generalità degli obblighi del contribuente, ivi compresa la fatturazione elettronica e prosegue con le altre imposte dirette e indirette IRAP, IMU, bollo, registro allo scopo di fornire un quadro complessivo della materia. La II Parte, Sostituto d’imposta, illustra analiticamente gli adempimenti di calcolo e documentali, anche con attenzione per ipotesi particolari (operazioni straordinarie, decesso del lavoratore, ecc.). La III Parte, Controlli, sanzioni, contenzioso e consulenza, analizza il sistema dei controlli e il regime delle sanzioni, amministrative e penali, nonché il quadro di riferimento per le azioni di tutela e di contenzioso, nel contesto del processo tributario e degli strumenti alternativi al contenzioso e deflattivi; si illustra poi il ruolo specifico del consulente del lavoro relativamente alla materia tributaria, anche con riferimento al Codice della Crisi d’impresa. Infine la IV Parte, Contabilità generale, raccoglie gli elementi di contabilità generale, con riferimento al bilancio di esercizio, alle scritture di assestamento e chiusura, ai principi contabili nazionali e internazionali e all’analisi di bilancio. Il volume si completa con una numerosa casistica di esempi, modelli, fac-simile e modulistica fiscale compilata.
60,00 57,00

Colf e badanti. Soluzioni per la gestione del rapporto di lavoro domestico

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 365
119,00 113,05

Licenziamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 480
Il volume illustra gli aspetti formali e sostanziali connessi alla cessazione del rapporto di lavoro, con riferimento alle varie forme di recesso, agli aspetti sospensivi del rapporto di lavoro ed alle peculiarità dei rapporti di lavoro speciali. Aggiornato alla più rilevante giurisprudenza di merito e di legittimità, dà conto del quadro regolatorio vigente con riferimento, in particolare, al divieto di licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo e di licenziamento collettivo e alla sospensione automatica di tutte le relative procedure, introdotti dalla legislazione d'emergenza a contenimento e contrasto della pandemia da Covid-19 (da ultimo con la legge di Bilancio 2021), nonché agli effetti della sentenza della Corte cost. n. 150/2020. Tabelle sintetiche di raffronto guidano il lettore nella comprensione del regime sanzionatorio applicabile. La struttura si articola in tre Parti «Tipologie e caratteristiche», «Procedure e adempimenti», «Tutele e sanzioni». Il testo si completa con l'Appendice che contiene un "formulario essenziale" quale utile guida alla redazione delle lettere di licenziamento e alla procedura giudiziale e stragiudiziale.
50,00 47,50

Consulente del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
Il volume nasce come guida per la preparazione della prima prova scritta dell’esame di abilitazione per la professione di Consulente del lavoro, ma ha in sé tutte le caratteristiche per essere un manuale operativo per responsabili dell'amministrazione del personale, addetti paghe, consulenti del lavoro e avvocati. Il manuale offre indicazioni operative e di base indispensabili per la corretta applicazione della normativa in materia di lavoro, legislazione sociale e diritto sindacale. Analizza i singoli adempimenti, amministrativi e contrattuali, che accompagnano l'instaurazione, lo svolgimento e la cessazione del rapporto di lavoro subordinato privato. La suddivisione in parti, sezioni e capitoli tematici si colloca nella prospettiva sistematica dalla preparazione dell'assunzione, alla effettuazione dell'assunzione, dalla redazione del contratto alla gestione del rapporto, dalla tutela dei diritti e dall'esercizio dei poteri fino alla cessazione del rapporto di lavoro.
50,00 47,50

Illeciti e sanzioni. Il diritto sanzionatorio del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: 762
Il volume giunto alla ottava edizione fornisce un aggiornamento completo sul panorama delle sanzioni penali e amministrative così come disciplinate nella vigente legislazione sociale e del lavoro, tenendo conto sia delle pronunce giurisprudenziali più significative, sia dei chiarimenti amministrativi di carattere operativo più rilevanti. La nuova edizione dell'opera racchiude le più recenti novità in materia di diritto sanzionatorio del lavoro e legislazione sociale con speciale riferimento alle disposizioni introdotte dalla legge n. 145/2018, le sanzioni per la tracciabilità delle retribuzioni (legge n. 205/2017), le nuove misure sanzionatorie relative al reddito di cittadinanza (D.L. n. 4/2019), nonché gli aggiornamenti in tema di collocamento obbligatorio centralinisti non vedenti, lavoro nello spettacolo, autotrasporto. A completamento di ogni capitolo le tabelle che riportano e sintetizzano, tutte le ipotesi di illecito e relative sanzioni, anche con riferimento alle modalità di pagamento e di estinzione agevolata. L'indice progressivo e l'indice alfabetico consentono di individuare la tabella sanzionatoria in cui la fattispecie di illecito ricercata è illustrata.
60,00 57,00

Licenziamento

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: XIX-680
La guida operativa "Licenziamento" presenta gli aspetti formali e sostanziali connessi a licenziamenti individuali e collettivi e cessazione dei rapporti di lavoro con riferimento a recessi per: ragioni oggettive e soggettive; peculiarità dettate dai rapporti di lavoro “speciali” (dirigenti, soci lavoratori di cooperative, domestici, sportivi, lavoratori dello spettacolo, etc); i più ricorrenti aspetti fisiologici dei rapporti di lavoro (quali il periodo di prova, la malattia, la gravidanza, il matrimonio, etc). Il volume è suddiviso per percorsi tematici: tipologie e caratteristiche (capitoli 1-6); procedure e adempimenti (capitoli 7-10); tutele e sanzioni (capitoli 11-19). Si sviluppa attraverso un’analisi dei singoli istituti articolata anche attraverso l’individuazione e l’illustrazione delle aree di maggior criticità operativa, dei casi pratici più ricorrenti e dei contrasti giurisprudenziali più attuali. Il volume si completa con due appendici: la prima contenente un formulario essenziale contenete i fac simili utilizzati per la varie forme di recesso del datore di lavoro, la seconda contiene una selezione della più recente giurisprudenza di merito e legittimità. "Licenziamento" è realizzato con il metodo how to: una modalità espositiva che raccoglie, in una tabella di sintesi anteposta a ogni capitolo, le informazioni chiave per offrire, al lettore, una visione di insieme dei contenuti che saranno poi approfonditi all’interno dello stesso capitolo.
50,00 47,50

Consulente del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
50,00 47,50

Somministrazione di lavoro. Appalto, distacco, codatorialità e trasferimento d'azienda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
pagine: XII-562
Il volume fornisce, con taglio pratico, un quadro completo sulla somministrazione di lavoro dall'autorizzazione dei soggetti abilitati, alla scelta e alla stesura del contratto nella tipologia a tempo indeterminato o a termine, alla gestione del contratto di somministrazione e del rapporto di lavoro somministrato con i lavoratori inviati in missione; analizza le patologie della somministrazione - irregolare, abusiva, illecita e fraudolenta - con il relativo apparato sanzionatorio fornendo tavole riassuntive di immediata comprensione. Sono approfondite, inoltre, alcune delle principali forme e modalità di esternalizzazione della prestazione di lavoro differenti dalla somministrazione di lavoro: appalto, distacco, codatorialità e trasferimento d'azienda. La guida, articolata in cinque parti, è aggiornata con le ultime novità normative (c.d. Decreto Dignità e Legge di bilancio 2019), con la prassi, la giurisprudenza più significativa e la contrattazione collettiva (compreso l'Accordo di rinnovo 2019). L'opera si completa con una appendice che propone formule e modelli per attivare i contratti e la normativa di riferimento.
50,00 47,50

Licenziamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: XXI-602
Il volume illustra gli aspetti formali e sostanziali connessi alla cessazione del rapporto di lavoro, con riferimento alle varie forme di recesso, agli aspetti sospensivi del rapporto di lavoro ed alle peculiarità dei rapporti di lavoro speciali. Aggiornato alla più rilevante giurisprudenza di merito e di legittimità, dà conto del quadro regolatorio vigente successivo al c.d. "Decreto Dignità" (D.L. n. 87/2018 - legge n. 96/2018) che ha introdotto un'ulteriore distinzione nel complesso quadro sanzionatorio in materia di licenziamenti individuali nonché degli effetti dell'intervento della Corte costituzionale (sent. n. 194/2018) sull'illegittimità del criterio di determinazione dell'indennizzo. Tabelle sintetiche di raffronto guidano il lettore nella comprensione del regime sanzionatorio applicabile. La struttura si articola in tre Parti «Tipologie e caratteristiche», «Procedure e adempimenti», «Tutele e sanzioni». Il testo si completa con l'Appendice che contiene un "formulario essenziale" quale guida alla redazione delle lettere di licenziamento e alla procedura giudiziale e stragiudiziale, la giurisprudenza di merito e la normativa più rilevante.
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.