Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ipsoa

Tutti i libri editi da Ipsoa

Modulo enti locali 2017. Tributi e fiscalità

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXXI-901
I volumi della Collana Modulo - Enti Locali sono il portato di un attento e scrupoloso lavoro di rielaborazione e sintesi di discipline complesse e articolate, strettamente inerenti all'attività dell'ente locale. Il taglio eminentemente operativo che caratterizza questi due volumi consente di superare l'ottica della trattazione accademica, per fornire ai professionisti una chiave di lettura volta a considerare con competenza ciò che s'impone nell'esperienza lavorativa quotidiana, per dare risposta a problemi e dubbi, tanto da costituire un punto di riferimento costante per affrontare situazioni non del tutto conosciute e per comprendere come orientarsi attraverso altri tipi d'approfondimento.
52,00 49,40

Analisi finanziaria per il marketing

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XI-225
Il libro spiega come utilizzare l’analisi economico-finanziaria ai fini di un’efficace strategia di marketing. L’analisi economico-finanziaria può essere molto utile nell’analizzare, monitorare e prevedere le evoluzioni dei propri clienti attuali o potenziali. La chiave di un efficace utilizzo di uno strumento apparentemente “inappropriato”, perché utilizzato in altri contesti per fini del tutto diversi, non risiede nello strumento in sé, ma nell’utilizzo e nell’interpretazione dello stesso ai fini dell’obiettivo desiderato. Il testo propone delle chiavi interpretative specifiche dei risultati e illustra esempi concreti derivanti dall’esperienza diretta dell’autore. L’approccio generale del testo è pertanto operativo e non teorico. Il libro è rivolto in prima istanza agli operatori dei mercati business to business, ma riporta anche numerosi spunti utilizzabili nei mercati business to consumer. Non manca un capitolo dedicato all’analisi finanziaria per le politiche di marketing degli intermediari finanziari.
40,00 38,00

Strategia aziendale: controllo, monitoraggio e valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 228
Il libro spiega come monitorare e valutare il posizionamento strategico che caratterizza un'impresa nel tempo e nello spazio competitivo; in breve: come controllare la strategia aziendale deliberata e in corso di realizzazione. Per i manager il controllo della strategia non è l'ultimo momento del processo strategico, né in sequenza logica, né temporale. In alcuni casi anzi, rappresenta proprio il momento da cui prende avvio una rivisitazione o riformulazione della strategia aziendale. Questo libro offre al lettore una serie di possibili chiavi di lettura e spunti di riflessione sui singoli momenti caratterizzanti l'intero processo del controllo. Non solo: passa in rassegna tutti gli strumenti di supporto al monitoraggio e alla valutazione della strategia aziendale, ricordando anche i maggiori contributi della letteratura scientifica italiana e straniera in materia, contestualizzandoli con l'esposizione di numerosi casi pratici aziendali. Nel corso dell'esposizione gli autori, conciliando dottrina e casi pratici, con continui e reciproci rimandi: analizzano dieci proposte teoriche classiche sulla valutazione della strategia dimostrano l'importanza del controllo della strategia nel tempo e nello spazio competitivo esaminano lo strategic cost management a supporto della valutazione della strategia si soffermano sul controllo degli investimenti e dei progetti strategici presentano strumenti e soluzioni di processo a supporto del controllo strategico: ovvero lo strategic management accounting raccontano e analizzano le più significative best practices italiane.
33,00 31,35

Lean healthcare management. Meno sprechi, più competitività

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 418
Lean healthcare management è un manuale che spiega come realizzare all'interno di una organizzazione sanitaria una lean transformation allo scopo di recuperare efficienza e migliorare le performance. Il volume risulta concettualmente suddiviso in due parti. Nella prima parte vengono descritti e analizzati gli elementi principali e gli strumenti del lean thinking, secondo un modello di riferimento per lo sviluppo del lean in sanità, il lean healthcare strategy system, focalizzato sulla gestione sinergica di tre fattori chiave: strategia, persone e processi. Vengono quindi approfondite le relazioni con metodologie e tecniche affini (lean six sigma, modelli di ottimizzazione, percorsi ad intensità di cura) in grado di garantire, se sviluppate in maniera integrata, la massimizzazione degli obiettivi in termini di riduzione sprechi, soddisfazione del paziente e miglioramento delle performance aziendali. La seconda parte approfondisce invece in chiave operativa le tematiche affrontate nella precedente sezione. In particolare attraverso l'analisi di casi reali viene descritto come alcune organizzazioni sanitarie hanno messo concretamente in pratica i principi del lean thinking, evidenziando i punti di attenzione, gli strumenti utilizzati e i risultati ottenuti. Il libro si rivolge a manager, operatori sanitari e professionisti del settore che vogliono avvicinarsi per la prima volta, oppure approfondire, anche attraverso l'analisi di casi concreti, i principi, gli strumenti e le pratiche più innovative sul tema del lean thinking applicato alle organizzazioni sanitarie.
33,00 31,35

Patent box e gestione dei beni immateriali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XVII-461
L'introduzione della disciplina patent box in Italia, consistente nella tassazione agevolata dei redditi derivanti dai beni immateriali, si pone l'obiettivo di incrementare la (ri)collocazione dei beni intangibili nel territorio nazionale e favorire l'investimento delle imprese nelle attività di ricerca e sviluppo, Un'approfondita conoscenza della disciplina fiscale e delle metodologie di valutazione degli intangibles riconosciute a livello internazionale e del nuovo regime agevolato risulta indispensabile ai fini i) della valutazione della possibilità di applicazione della suddetta disciplina, ii) dell'individuazione delle metodologie OCSE applicabili iii) della determinazione del contributo reddituale agevolabile derivante dai beni immateriali. La Collana Fiscalità Internazionale, diretta da Piergiorgio Valente, affronta in maniera esaustiva le tematiche di principale attualità nel panorama della fiscalità internazionale, tenendo conto dello scenario economico nel quale le imprese, italiane ed estere, si trovano ad operare. Mediante lo studio teoricoanalitico, l'approfondimento tecnico-applicativo, le esemplificazioni in casi di studio e i riferimenti alla prassi professionale, la Collana ha l'obiettivo di fornire a studiosi, professionisti, manager d'azienda e funzionari dell'amministrazione risposte adeguate alle problematiche concrete degli investimenti all'estero.
43,00 40,85

Decreto ingiuntivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: IX-444
Il volume affronta l'istituto del decreto ingiuntivo sotto tutti gli aspetti procedurali: la prima parte lo analizza nei suoi elementi essenziali, con particolare riguardo al decreto ingiuntivo quale titolo esecutivo, alle condizioni di ammissibilità, alla notificazione, all'esecutività provvisoria inaudita altera parte e in pendenza di opposizione, al ricorso ed opposizione, all'eventuale sospensione dell'esecuzione provvisoria, fino alla dichiarazione di esecutività e alla sua esecuzione. Un capitolo è poi dedicato al decreto in forma telematica, in particolare alle modalità di redazione del decreto, alla nota di trascrizione e al contributo unificato, all'esecutorietà telematica, alla busta digitale, ai duplicati e copie informative. Infine l'ultima parte è dedicata al procedimento europeo di ingiunzione di pagamento, istituito con il regolamento n. 1896/2006, in vigore dal 12 dicembre 2008, al fine di consentire una più agevole procedura di recupero dei crediti pecuniari non contestati in caso di controversie transfrontaliere di natura civile e commerciale. Il Testo è aggiornato al D.L 3 maggio 2016, n. 59 - recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione - convertito con modificazioni dalla L. 30 giugno 2016, n. 119.
45,00 42,75

Bilancio consolidato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-885
Obiettivo del libro è offrire un supporto concreto e innovativo per la realizzazione di un bilancio consolidato "ben fatto" e per la sua comunicazione "efficace" a tutte le figure coinvolte nella catena dell'informazione societaria. Il volume è diviso in tre parti: la prima parte illustra la logica di gruppo e il salto di qualità che il bilancio consolidato consente di fare nell'informativa patrimoniale, economica e finanziaria. Contiene, peraltro, un dettagliato confronto tra due bilanci consolidati dell'esercizio 2015 redatti con normativa differente (norme di legge e principi contabili italiani versus principi contabili IAS/IFRS) volto ad evidenziare come dei bilanci consolidati corretti possano essere profondamente diversi; la seconda parte, relativa ai gruppi non quotati, fornisce una metodologia ragionata per la predisposizione dello stato patrimoniale consolidato, del conto economico consolidato, del rendiconto finanziario consolidato, del prospetto di movimentazione del patrimonio netto consolidato e del prospetto di raccordo fra bilancio della capogruppo e bilancio consolidato; la terza parte, concernente i gruppi quotati, fornisce una metodologia ragionata per la predisposizione degli schemi contabili richiesti dagli IAS/IFRS, in sede di bilanci annuali e infrannuali. Arricchiscono il libro: oltre 110 esempi, selezionati tra la prassi più recente e proposti quali model solution. Si segnala, in particolare, un bilancio consolidato 2016, completo di nota integrativa consolidata e di relazione sulla gestione del gruppo, già conforme alle significative novità che il D.Lgs. n. 139/2015 e i nuovi OIC pubblicati a fine 2016 hanno apportato al D.Lgs. n. 127/1991; la soluzione di oltre 50 casi, formulati in maniera tale da risultare dei validi practiceaid, sia per chi deve redigere, sia per chi deve controllare i bilanci consolidati. IL CD-ROM: Completa il libro l'allegato CD-ROM che, con riferimento ai gruppi industriali, consente di: redigere il bilancio aggregato; effettuare il consolidamento; predisporre lo stato patrimoniale e il conto economico consolidati; predisporre la movimentazione del patrimonio netto di gruppo; ottenere il raccordo tra il patrimonio netto e il risultato d'esercizio della capogruppo e del gruppo.
95,00 90,25

Atti societari. Formulario commentato. Società di persone. Società di capitali. Cooperative. Consorzi. Start up

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: CXXV-3167
Questa quinta edizione degli "Atti societari" prosegue il percorso seguito dalle precedenti edizioni ricomprendendo all'interno della trattazione tutte le novità legislative in tema di società che si sono succedute dopo la precedente edizione del 2014. Il volume risulta così aggiornato con le modifiche alla disciplina della partecipazione azionaria (azioni a voto plurimo e maggiorato) contenuta nel codice civile e nel testo unico della finanza ad opera della l. 11.8.2014, n. 116, nonché con le nuove disposizioni sul bilancio dettate nel codice civile e in alcune leggi complementari (d.lgs. 18.8.2015, n. 139) e con quelle in materia di revisione legale dei conti portate dal d.lgs. 17.7.2016, n. 135, in attuazione della direttiva n. 2014/56/Ue. Le oltre 600 formule, presenti nel volume, sono corredate da: norma codicistica (o extra-codicistica, per la s.r.l. "start-up innovativa") di riferimento: inquadramento funzionale d'autore, che analizza i risvolti pratici della disciplina e fornisce suggerimenti e indicazioni per la predisposizione dell'atto; rassegna della giurisprudenza più significativa, di legittimità e di merito, articolata in voci di facile consultazione. L'opera, coniugando approfondimento scientifico e taglio pratico/operativo, rappresenta un indispensabile strumento per il professionista che, quotidianamente, si confronta con le tematiche societarie, consentendogli di affrontare le questioni sottoposte al suo esame e di procedere all'impostazione pratica e corretta dell'atto senza sottoporsi ad un lungo lavoro di ricerca dottrinale e giurisprudenziale.
165,00 156,75

Sindaco e revisore di società. La revisione legale dei conti nel diritto societario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XXIV-1236
Il volume contiene un'ampia trattazione scientifica della materia arricchita da strumenti operativi quali: check-list, esemplificazioni di verbali, carte di lavoro, formule ecc. che possono rappresentare la "cassetta degli attrezzi" per tutti coloro che sono chiamati allo svolgimento della professione di revisore legale dei conti e/o di sindaco di società di capitali. La salvaguardia della suddivisione organica del testo ritenuta funzionale agli operatori si associa, tuttavia, ad una profonda revisione dei contenuti attuata con la decima edizione del volume, alla luce: dell'entrata in vigore (1° gennaio 2015) dei nuovi principi internazionali di revisione della serie ISA Italia; dell'adozione del Regolamento (UE) n. 347/2014 attuato attraverso il Decreto Legislativo 17 luglio 2016, n.135 (in vigore dal 5 agosto 2016) che ha significativamente innovato il quadro legislativo in materia riformando radicalmente le disposizioni contenute nel Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 in materia di formazione, etica, controllo della qualità, individuazione del perimetro delle società che rientrano tra gli enti di interesse pubblico (EIP), requisiti di indipendenza, procedura per la selezione del revisore legale ecc. Il testo affronta particolarmente la fattispecie più ricorrente, ovvero quella del collegio sindacale o del sindaco unico incaricati della revisione legale e chiamati ad affrontare: il programma di lavoro derivato dalla valutazione dei rischi generali e specifici; le carte di lavoro delle verifiche svolte sia di conformità durante l'esercizio che di validità delle poste di bilancio dopo la chiusura dell'esercizio; l'acquisizione degli elementi probativi; la redazione della relazione sulla revisione legale dei conti unitamente a quella dell'art. 2429 c.c. In data marzo 2017 il CNDCEC ha pubblicato due documenti per la stesura della relazione unitaria del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti. Il testo ed il software allegato costituiscono la guida facilitata per rispondere compiutamente alla nuova realtà operativa.
150,00 142,50

Contabilità e bilancio

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XII-498
La guida affronta ad ampio spettro le diverse tematiche relative al bilancio d’esercizio: il tema della costruzione, quello delle valutazioni, quello dell’analisi e interpretazione. Nella prima parte, riguardante le scritture contabili, sono illustrati i principi e i concetti della contabilità, intesa come “linguaggio aziendale”: il metodo della partita doppia, i processi contabili necessari per la formazione del bilancio d’esercizio, la predisposizione del bilancio secondo gli schemi richiesti dal Codice Civile. La seconda parte, relativa alla determinazione dei valori di bilancio, è dedicata alle problematiche valutative − secondo la normativa e i principi contabili italiani e, per differenza, secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS) − delle più significative voci (immobilizzazioni materiali, immateriali, finanziarie, rimanenze e fondi), oltre che all’esame dei principi e delle regole fondamentali per il calcolo del reddito imponibile delle società di capitali. La terza parte, infine, si focalizza sulle tecniche comunemente utilizzate per la lettura e l’interpretazione del bilancio: le riclassificazioni, la costruzione degli indici del rendiconto finanziario, le analisi costi-volumi-risultati e le analisi di sensitività, la misurazione del valore economico creato dall’impresa. Questa edizione del volume è stata completamente integrata e aggiornata per recepire le novità introdotte dai nuovi principi contabili OIC emanati a dicembre 2016.
45,00 42,75

Professionisti per passione, agili per necessità

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: 208
Professionisti per passione, agili per necessità - propone 80 racconti e storie di professionisti scritte da consulenti del lavoro che espongono, nelle varie trame scelte, quella che è forse la caratteristica principale nella attività quotidiana, l'essere "agili", veloci, svelti, rapidi e scattanti. Una visione che pone fortemente il tema della complessità della professione e della capacità di adattamento del professionista. Anche in questa occasione la scelta ricade su un argomento che si è proposto in modo rilevante a livello normativo. È di questo periodo la presentazione di un disegno di legge che introduce nel nostro ordinamento la disciplina dello smart working, certamente una innovazione nei rapporti di lavoro per via di una prestazione sempre più "agile" quanto a tempi e luoghi di lavoro ma anche per le nuove ed elevate possibilità tecnologiche che, oggi più di ieri, sono possibili. Il tema, evidentemente caro alla categoria ha spinto il Consiglio nazionale dell'Ordine dei Consulenti del lavoro ad indire, in collaborazione con Phinking, un concorso letterario in occasione del Festival del Lavoro di Roma, ove i migliori racconti, capaci di far emergere le più interessanti storie di lavoro "agile", saranno premiati.
15,00 14,25

Finanziare l'impresa e le professioni con i fondi europei 2017

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2017
pagine: XIII-655
Il libro è una guida per la presentazione di progetti e domande di finanziamento a valere sui fondi europei sia diretti che indiretti. Si rivolge principalmente a imprese, professionisti e consulenti. Dopo aver riassunto le opportunità di finanziamento offerte dalla programmazione finanziaria europea 2014-2020, in vigore dal 1° gennaio 2014, ci si sofferma, in questa seconda edizione, sulle modalità di preparazione dei progetti da sottoporre ai finanziamenti europei, con particolare enfasi ai programmi e agli strumenti di maggior interesse per Le PMI: quelli diretti, Orizzonte 2020, COSME (Programma per la competitività delle PMI, Europa Creativa, LIFE+) e quelli indiretti, Fondi Strutturali, di Investimento e di Coesione, approfondendo in particolare i metodi e le tecniche di programmazione e progettazione per garantire una adeguata qualità alle richieste di finanziamento. Sempre con un taglio operativo vengono affrontati anche i finanziamenti BEI, i fondi equity e semi-equity, i sistemi di risk sharing e tutti gli strumenti finanziari associati ai fondi diretti ed indiretti. Al centro della trattazione anche la capacità di individuare, selezionare e leggere i bandi, imparando a navigare in modo efficiente nei siti web della UE, italiani e regionali; l'analisi dei requisiti di elegibilità richiesti, valutando tutte le capacità dell'azienda (finanziaria, tecnica, operativa e di innovazione) in una ottica self-checking; la spiegazione su come costruire un piano di investimento e finanziario (budget) coerente con le linee guida europee e con i requisiti e gli obiettivi richiesti dal bando, approfondendo tutti i vincoli associati agli aiuti alle imprese. Tra le novità, l'aggiornamento del capitolo sui fondi strutturali e di investimento (Piani Operativi Regionali, Interregionali e Nazionali) con l'inserimento di una sezione importante dedicata alla sinergia tra fondi diretti e indiretti, un capitolo dedicato alla predisposizione di un programma integrato di agevolazione a valere sui fondi strutturali e di investimento e il focus sull'impatto che queste nuove opportunità di finanziamento rappresentano per il mondo delle professioni. In particolare, il tema dell'equiparazione tra libera professione ed impresa, che apre ad una naturale evoluzione della figura del professionista, è uno dei temi centrali dell'Opera.
45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.