Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore

Tutti i libri editi da Il Sole 24 Ore

Questo non è lavoro. Storie di lavoro dannato e strategie per combatterlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
In Italia sono circa tre milioni i lavoratori invisibili, poveri, irregolari, quelli che pur lavorando non riescono a portare a casa uno stipendio sufficiente a condurre un’esistenza libera e dignitosa, quelli che non godono di alcuna tutela e non possono far valere i loro diritti. Questo libro si occupa di loro ascoltandoli e raccontandone le storie, ma anche chiedendo a esperti, intellettuali, giornalisti, professori, rappresentanti sindacali e imprenditori un contributo di idee per combattere il fenomeno del lavoro dannato. Partendo da una constatazione: tre milioni di persone sono un problema di tutti, che consumatori, imprese e politica non si possono più permettere di ignorare distrattamente.
16,90 16,06

Un patto per il futuro. Dalla sopravvivenza alla convivenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
La Costituzione italiana è centrale e rilevante, soprattutto in tempi di crisi, perché evidenzia la necessità di affrontare il presente e di trovare strumenti per la sopravvivenza umana. La recente riforma degli articoli 9 e 41 sottolinea l’importanza della sostenibilità per l’ambiente e la persona, valorizzando la cultura come elemento dinamico e fondamentale. Le sfide del presente per prepararci al futuro, da quella dell’energia pulita a quella dell’intelligenza artificiale, richiedono un equilibrio culturale che valorizzi il passato e la memoria per progettare un futuro sostenibile e umano. Questo libro rappresenta un contributo prezioso e vitale per arrivare all’equilibrio necessario per tornare a crescere e pensare il futuro.
16,90 16,06

Care to dare. Le basi sicure della leadership che liberano il potenziale di tutto il team

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 448
"Care to dare" ti mostra come individuare le tue basi sicure e diventare tale per i tuoi collaboratori e la tua organizzazione. Potrai così liberare il potenziale straordinario delle persone intorno a te costruendo rapporti basati sulla fiducia, realizzando il cambiamento e ispirando quella concentrazione che favorisce prestazioni elevate sostenibili. Tutto questo si può fare grazie ai principi della Secure Base Leadership che riducono l’ansia e aumentano la sana propensione al rischio. La Secure Base Leadership funziona a livello personale, di team e organizzativo. Non è solo un insieme di competenze, il “fare”, è prima di tutto un modo di “essere”. Se sarai abbastanza attento e ti prenderai cura delle persone del tuo team, potrai osare e fare in modo che le persone puntino al raggiungimento delle loro mete e dei loro sogni e, nel processo, non perdere (o ritrovare) la tua stessa umanità.
19,00 18,05

La legge dell'intelligenza artificiale. L'AI Act europeo per trovare un senso nel futuro della tecnologia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
L’approccio dell’Ue all’Intelligenza Artificiale (AI) è incentrato sull’eccellenza e sulla fiducia, con l’obiettivo di rafforzare la ricerca e la capacità industriale, garantendo nel contempo la sicurezza e i diritti fondamentali dell’individuo e del cittadino. Il modo in cui ci avviciniamo all’Intelligenza Artificiale definirà infatti il mondo che vivremo in futuro. Per contribuire alla costruzione di un’Europa resiliente e competitiva, i cittadini e le imprese dovrebbero poter beneficiare dei vantaggi dell’AI, sentendosi al contempo sicuri e protetti. Roberto Viola, che ha contribuito alla stesura del quadro normativo europeo, e Luca De Biase, giornalista esperto di tecnologia e innovazione, raccontano i principi che stanno ispirando l’azione europea, le finalità dell’AI Act e gli impatti che avrà nel prossimo futuro sulle nostre vite.
16,90 16,06

Placemaking. Creare luoghi vivi, amati, attraenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
Amministrazioni pubbliche, urbanisti, investitori privati e istituzionali devono adottare nuovi approcci per rendere le città più vivibili e inclusive, valorizzare i territori in modo più equo e sostenibile. Creare luoghi vivi, amati, attraenti. Partendo da questa convinzione – maturata in anni di ricerca ed esperienza sul campo – Valeria Lorenzelli porta avanti una riflessione sugli elementi che contribuiscono a definire gli spazi pubblici e sulle modalità che i vari attori sociali possono adottare per contribuire al loro miglioramento, ricorrendo ai principi e agli strumenti di una pratica che negli ultimi decenni ha ispirato molti interventi di riqualificazione e rigenerazione urbana di successo in tante parti del mondo ma che in Italia è ancora poco conosciuta e dibattuta: il “placemaking”.
16,90 16,06

La casa oltre il super bonus. Vendere, comprare, affittare, ristrutturare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
Per le case in Italia si è chiusa una stagione eccezionale. Segnata dall’irruzione del superbonus del 110%; resa frenetica dal mercato dei crediti d’imposta e dal miraggio di una moneta fiscale; attraversata dai bassi tassi d’interesse dei mutui, motore delle compravendite. Quella stagione è formalmente alle spalle, anche se il conto (pubblico e privato) non l’abbiamo ancora pagato per intero. La cronaca è diventata storia. Questo libro parte da lì – dagli eccessi del superbonus – per andare oltre e analizzare cosa significa oggi investire nel bene-casa, guardando in prospettiva. Spiegare quali sono i margini d’azione (opportunità e limiti) per chi deve gestire, ristrutturare, valutare, comprare o affittare un’abitazione. E come muoversi tra le attuali agevolazioni fiscali, che si preparano a mutare anche in scia alle nuove regole Ue.
16,90 16,06

Cose che succedono vivendo. Nelle storie degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il modo migliore per chiedere una storia a qualcuno è raccontare una storia. È così che Matteo Caccia ha iniziato a raccogliere le storie delle persone, aiutato dal calore e dall’intimità, dalla connessione che un mezzo straordinario come la radio riesce a creare tra chi ascolta e chi parla. In questo libro troverete storie d’amore e di sport, di genitori e di figli, di cura e di incontri speciali, di memorie personali e collettive, di avvenimenti grandi e piccoli, di cicatrici e rinascite, tutte cose che succedono vivendo. Sono solo una piccola parte delle storie raccolte negli ultimi cinque anni a Radio24 nei suoi programmi che hanno cambiato nomi e temi, fino alla formula attuale di Matteo Caccia racconta che cerca di spremere da ogni storia di vita che riceve e racconta una piccola goccia di filosofia, nel tentativo di rendere ancora più universale ogni storia privata e personale.
16,90 16,06

Il viaggio dell'eroe nel mondo del lavoro. Raccontare il passato, ristrutturare il presente, migliorare il futuro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 160
"La teoria del viaggio dell’eroe identifica un pattern narrativo universale presente nelle mitologie, nelle storie epiche e in opere letterarie. La stragrande maggioranza delle opere contemporanee, che siano film o libri, si ispirano a questa teoria, poiché cattura l’essenza del viaggio umano e permette l’attuarsi di un’immedesimazione profonda. Nel corso della mia carriera, come consulente, editor, scrittore e imprenditore, ho avuto modo di entrare in contatto con centinaia di realtà lavorative differenti. Ho parlato con migliaia di lavoratori in contesti molto distanti tra loro, dal mondo delle consulenze all’editoria, dalle PMI alle multinazionali. Per anni, ho utilizzato questo enorme archivio umano per dar vita ai miei libri e per aiutare gli autori che rappresento. Ho preso la decisione di condividere questo sapere e questi strumenti con tutti coloro che magari non sono interessati alla narrazione nello specifico, ma che hanno a cuore quasi certamente la propria storia personale. Siamo autori, sceneggiatori, registi e produttori della nostra vita. E possiamo, se non siamo convinti e se questa storia non ci piace, cambiarla." (l'autore)
16,90 16,06

Se non la trovi disegna la tua strada. Guida per generazioni smarrite

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 192
Scegliere "cosa fare da grande" non è solo questione di capire che percorso scolastico intraprendere o per quale posizione lavorativa applicare. Scegliere "cosa fare da grande" vuol dire innanzitutto rispondere a una domanda: "Sto facendo la scelta giusta per il mio domani?". Questo libro è frutto del lavoro collettivo della redazione di CNC Media, un tentativo di accompagnare le "generazioni smarrite" verso scelte più consapevoli attraverso spunti, strumenti e testimonianze. Affrontare l’incertezza non è un compito facile, ma è un passaggio cruciale per qualsiasi generazione che voglia trovare il proprio posto nel mondo. "Se non la trovi, disegna la tua strada", spera di contribuire a rendere questo passaggio non solo più semplice, ma anche più significativo per le nuove generazioni, illuminando il percorso verso un futuro in cui ogni giovane possa dire con fiducia: "So cosa voglio fare da grande". Scuola e mondo del lavoro continuano a viaggiare su binari paralleli, scontando due approcci non in sintonia l’uno con l’altro, se non addirittura contrastanti.
16,90 16,06

Europa. Evitare il declino. Glossario per una politica economica europea

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 240
Sovranità europea o sovranismo nazionale? Autonomia strategica o neo-mercantilismo? Metodo comunitario o approccio intergovernativo? Allargamento o approfondimento dell’Unione? Costruzione di una difesa europea o politiche nazionali per la difesa? Policy mix coordinato o isolamento della politica monetaria? Politiche accentrate di bilancio o autonomia fiscale? Politica industriale europea o aiuti di stato? Beni pubblici europei o trasferimenti ai paesi? "Made with Europe" o "Made in Europe"? Regole comuni o "disciplina di mercato"? Condivisione o riduzione dei rischi? Queste sono alcune delle scelte cruciali, su cui si giocherà la capacità dell’Unione europea di contribuire alla gestione dei drammatici conflitti geopolitici e di attuare uno sviluppo sostenibile. Il volume offre una preziosa analisi delle prospettive che si aprono dopo le elezioni europee di giugno 2024 e propone una mappa, incentrata su un "federalismo graduale e pragmatico", per disegnare l’Europa del futuro.
16,90 16,06

Abracadabra. Fai accadere ciò che serve per dare spazio all'umano nei luoghi e nelle relazioni di lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 272
C’è qualcosa di sacro e di saggio dentro ciascuna e ciascuno di noi. Riconoscere questa preziosa unicità ci aiuta a diventare più consapevoli di ciò che siamo e che possiamo realizzare nelle nostre vite. E nelle nostre professioni. Il mondo del lavoro non può più permettersi di fare a meno di questo potenziale e della sua forza rigenerativa: vecchi riti, vocaboli, modelli e paradigmi organizzativi impediscono alle persone di dare il meglio di sé. Con audacia, e un pizzico di magia, queste pagine mettono in fila saperi, pratiche, domande e strumenti per dare valore all’umano negli spazi e nei tempi del lavoro: utili a chi vuole lavorare su di sé, a chi ha bisogno di ingaggiare e far crescere il proprio team, a chi ha la responsabilità e il compito di trasformare le organizzazioni in comunità inclusive e collaborative.
16,90 16,06

Mamme d'Italia. Chi sono, come stanno, cosa vogliono

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
Diventare madri è sempre una sfida. Nel Paese delle culle vuote lo è ancora di più. Sono 10,4 milioni le donne che vivono in Italia con almeno un figlio, da sole o in coppia, biologiche o adottive, italiane o straniere. Un’incredibile miniera di saperi e di energie. Attraverso un viaggio in sette tappe - scelta, corpo, mente, coppia, amicizia, lavoro e diritti - questo libro prova a restituire un ritratto delle mamme ancorato ai dati e alla realtà, al di là delle rappresentazioni idealizzate e delle strumentalizzazioni di parte. Per capire chi sono, come stanno e cosa vogliono. E dare loro il valore che meritano. Perché il rifiuto del mito della maternità non si trasformi nel suo opposto: il mito del rifiuto della maternità.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.