Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Sole 24 Ore

Tutti i libri editi da Il Sole 24 Ore

Scrivo ergo sum. Piccolo manuale di scrittura ai tempi dell'intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 176
Scriviamo ogni giorno, tantissimo, sulla carta e sugli schermi dei nostri dispositivi, al lavoro e nel privato. Eppure, scrivere un testo chiaro, comprensibile e allo stesso tempo preciso e completo non è cosa semplice. Per fortuna, esistono linee guida che possono essere d’aiuto e consigli da seguire per scrivere testi più efficaci e affrontare consapevolmente le nuove sfide lanciate dall’intelligenza artificiale. Questo libro vuol essere una piccola bussola per studenti, professionisti e in generale tutti coloro che credono nella parola scritta come strumento dall’insostituibile potere comunicativo. Perché la scrittura è destinata a rimanere, anche nel peggiore degli scenari, il più importante presidio della nostra sovranità intellettuale e la più profonda testimonianza della nostra essenza umana.
16,90 16,06

Agenda Domenica 2024

Agenda Domenica 2024

Prodotto: Agenda o diario
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un’agenda settimanale per annotare i tuoi impegni e restare tutto l’anno al passo su anniversari, ricorrenze, mostre, festival ed eventi culturali. In più, come avviene da quarant’anni Domenica dopo Domenica, tanto spazio per le tue curiosità e il tuo senso per la ricerca della meraviglia: cimentati con le domande selezionate dalla redazione, aggiungi le tue e appunta le risposte possibili. Da quarant’anni, l’inserto culturale del Sole 24 Ore dedicato a idee, costume, società e a tutte le forme artistiche e letterarie. Domenica dopo Domenica.
16,90

Socrate in azienda. Da manager a leader con l'aiuto dei grandi filosofi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 240
Gestire diverse personalità, muoversi in ambienti dinamici, mettersi al servizio degli altri. Ogni manager affronta quotidianamente queste e altre sfide che richiedono una visione alta e d’insieme e fanno sì che trovi nel suo percorso professionale una parte significativa del senso della sua esistenza. La vita professionale, ancora più di quella sociale, diventa il luogo in cui il manager trova la risposta al bisogno di autorealizzazione. E chi meglio dei grandi pensatori di ogni tempo può fare da guida in questo percorso di crescita? Se fare filosofia vuol dire interpretare il contesto e definire il proprio posizionamento, se la filosofia mira alla selezione più che alla soluzione dei problemi allora è, pragmaticamente, utile al manager. Ed è fondamentale per ogni organizzazione, perché se il manager alza lo sguardo cambia il paradigma di gestione e si passa dalla mera massimizzazione del profitto alla creazione di valore sostenibile per l’azienda.
16,90 16,06

Agenda del risparmio 2024

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un’agenda è un’agenda e questa resta un’agenda, anche nel 2024. Potete usarla come al solito, per annotare compleanni, scadenze, incombenze e impegni piacevoli. Ma, se vi va, questa agenda può essere un taccuino per annotare entrate e uscite, conti e spese e poi dare un’occhiata a informazioni e consigli qua e là tra le settimane. Abbiamo scelto tra gli argomenti che ci proponete durante il nostro programma Due di denari, con i vostri messaggi e le vostre domande. Un po’ di indicazioni le trovate sotto la voce “Investire”, alcuni consigli stanno in un gruppo chiamato “Risparmiare” e, quando in alto nella pagina leggete “Difendersi” trovate le schede delle maggiori associazioni dei consumatori, tratte dai siti ufficiali. Di settimana in settimana abbiamo invece inserito le decine di sigle spesso ostiche che punteggiano il nostro rapporto con il denaro: da Adr a Mifid, da Pos a Tegm e molte altre. Appuntate, evidenziate, scarabocchiate come volete. Ogni settimana trovate spazi per le entrate e uscite del giorno. In fondo all’Agenda righe e colonne per i conti del mese e qualche pagina bianca per gli appunti.
16,90 16,06

Oltre la superficie. Liberare la luce nascosta nelle parole

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 320
Nella rubrica Abitare le parole Nunzio Galantino pratica la scrittura come esercizio spirituale: una ricerca costante che ogni settimana illumina i significati che non vediamo più nelle parole per troppa superficialità o poca cura nel loro uso. Questo libro offre una prospettiva unica sul modo in cui le parole possono trasformare e dare significato alla nostra esperienza. Attraverso una scrittura intima, profonda e coinvolgente, l’autore invita i lettori a scrutare dentro sé stessi e a condividere un profondo legame emotivo. La scrittura diventa così un viaggio spirituale, un esercizio di rispetto per il silenzio e un’opportunità di abbracciare e accogliere le differenze di cui ciascuno di noi è portatore senza giudicare. Una lettura che celebra la bellezza delle parole e il potere dell’immaginazione e della riflessione, spingendo oltre la superficie i confini della comprensione e dell’amore per la vita.
16,90 16,06

Wellbeing. Il futuro umano e digitale del benessere. Con 21 consigli per vivere con serenità il digitale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 288
In un mondo che ci vuole sempre più iperconnessi, veloci, efficienti, dove la fatica mentale è diventata parte della quotidianità, sta emergendo un cambiamento epocale che riscrive dalle fondamenta il nostro modo di vivere e di lavorare perché le vecchie soluzioni non si adattano più al nuovo contesto. La rivoluzione umana del benessere coinvolge tutti – manager, responsabili delle risorse umane, dipendenti, persino lavoratori autonomi – sia nella dimensione privata sia in quella lavorativa, sottolineando come il benessere sia una sfida universale. Questo libro guida verso un percorso di crescita, fornendo conoscenze scientifiche, strumenti pratici e racconti di cambiamento che dimostrano come benessere, produttività e risultati siano strettamente collegati. La scelta di iniziare la tua personale rivoluzione umana del benessere è ora nelle tue mani: inizia accogliendo l’invito delle pagine di questo libro a spostare l’attenzione dal come al perché di questo viaggio.
16,90 16,06

Forte e chiaro. Il comunicato stampa 5.0 nell’era della sovraesposizione mediatica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il comunicato stampa è il primo anello di congiunzione tra le imprese e il successo comunicativo sui media, un indispensabile strumento di lavoro per ogni brand che voglia fare notizia. Che decida di raccontarsi o meno, ogni impresa ha bisogno di parlare di sé. Forte di radici ancorate al passato ma lo sguardo rivolto al futuro, il comunicato stampa rimane lo strumento principe per divulgare notizie aziendali ai media. La sua versione 5.0 rappresenta un’evoluzione sia nella filosofia sia nella struttura. Dai suoi presupposti per renderlo una fonte autorevole fino ai dati, passando per il media pitch ed esempi pratici suddivisi per tipologia, il manuale punta a mettere in luce la nuova centralità di questo strumento. Finché al mondo esisterà una notizia, esisterà anche un comunicato stampa scritto per raccontarla. Nell’era della sovraesposizione mediatica e informativa, saper comunicare è un imperativo. Sia che le attività di public relations siano affidate a professionisti sia che vengano gestite internamente a livello aziendale, il futuro della comunicazione passa da qua.
16,90 16,06

L'eredità in parole semplici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 288
Tutti abbiamo a che fare, prima o poi, con la gestione di un’eredità, grande o piccola che sia: eppure non sono molte le persone preparate ad affrontare questo passaggio con la consapevolezza necessaria per fare le scelte giuste quando si trovano a immaginare il futuro di una famiglia e di un patrimonio, spesso in un momento delicato come quello che segue la perdita di un familiare o un amico. La letteratura scientifica e l’esperienza professionale degli autori insegnano che è del tutto sbagliato lasciare che i patrimoni si trasmettano per eredità e che è massimamente consigliabile organizzarsi per tempo durante la propria vita, preferibilmente con l’aiuto di esperti e di professionisti. L’Eredità in parole semplici nasce perciò con l’obiettivo di aiutare tutte le persone che ne hanno la necessità a orientarsi nel complesso quadro normativo che regola l’apertura di una successione, l’accettazione di un’eredità o la redazione di un testamento; dare risposte chiare ed esaustive su cosa si intenda con quota di legittima e quota disponibile, quale sia il carico fiscale cui occorre far fronte e come la legislazione, che risale al Codice civile del 1942, si sia adattata alle mutate condizioni sociali.
16,90 16,06

Intelligenza artificiale. Arte e scienza nel business

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 176
Mettiamolo subito in chiaro: l’intelligenza artificiale non è intelligente. È incosciente. Se è autonoma, lo fa su input dell’umano. Non è dotata di sensibilità, sentimenti e creatività. Proprio la definizione di “intelligenza” è alla base di tanti fraintendimenti e di tante paure. Si tratta di comprenderne la portata, riportandola nell’alveo di quello che è: uno strumento al servizio dell’umano, un mezzo per aiutarci a risolvere problemi, facilitarci la vita e non dominarci. Questo libro è dedicato a chi lavora da anni nelle aziende e per le aziende. Per questo, si concentra su casi concreti di intelligenza artificiale applicata al business e sulla necessità di affinare la strategia dei dati e di adottare gli strumenti tecnologici con cui eseguirla. L’imperativo per qualsiasi business rimane quello di una strategia dell’umano e della tecnologia. Il progresso tecnologico ridefinisce chi siamo e cosa facciamo, come umanità e come imprese. È questa la sfida cui ci mette di fronte l’Intelligenza Artificiale.
16,90 16,06

Stendhal in bicicletta. Itinerari cicloturistici d'autore e bike economy

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 224
La bicicletta è l’unico mezzo in grado di farci provare un senso di libertà, sperimentare emozioni forti ma anche una profonda connessione con il mondo che ci circonda. Per questo sempre più persone, anche intere famiglie, scelgono i viaggi in bici per le loro vacanze. In Italia il cicloturismo genera un giro di affari di cinque miliardi, una cifra che potrebbe però crescere rapidamente se venissero fatti investimenti adeguati. Appassionato cicloviaggiatore, da anni Manlio Pisu sostiene il cicloturismo come motore della bike economy, racconta i percorsi che ha sperimentato in prima persona, fornisce consigli pratici e utili. Dalla Via Francigena alle meraviglie del Lombardo-Veneto, dall’Eroica nelle Crete Senesi alla Via dei Tramonti nella Sicilia occidentale, ogni lettore si scoprirà cicloturista e non vedrà l’ora di salire in sella. Un libro che aiuta a scoprire il piacere che si prova rallentando, godendo del viaggio intrapreso e investendo in una forma di turismo più sostenibile.
16,90 16,06

Capire l'economia (e non solo) con il Sole 24 Ore

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 176
Una matita e l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale e le pensioni, gli investimenti e la musica pop: l’economia muove e collega oggetti, problemi, idee e desideri come questi, continuamente modificandone la natura e le connessioni, in un’evoluzione incessante. Il Sole 24 Ore racconta ogni giorno questi cambiamenti, queste notizie prossime a noi o apparentemente lontane: un racconto momento per momento dalle pagine del giornale, dai lanci di agenzia, dalle schermate del sito, dai profili social, dalle voci della radio. Questo libro, con le sue estensioni video e audio, è la porta d’ingresso al nostro racconto.
16,90 16,06

Auto elettrica. L'Italia che non ha paura del 2035

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 112
La data del 2035 agita l’Europa dell’auto. Evoca la fine dei motori diesel e benzina. In Italia scuote una filiera centenaria. È tempo di dire che l’auto elettrica non potrà fare a meno del made in Italy solo se le nostre imprese ritroveranno lo spirito dei pionieri. Anche ispirandosi a chi ci è già riuscito. Allora chiediamoci: perché Tesla ha scelto la bresciana Idra per realizzare le Giga Press? Perché il robot torinese Comau NJ-220 è il più richiesto dalle gigafactory? Perché ABB Terra 360, la colonnina di ricarica più veloce del mondo, è nata in Toscana? Come mai l’Europa ha voluto il Politecnico di Torino nel progetto Battery 2030+? Come farà Maserati a trasformarsi da 0 a 100% elettrica in 60 mesi? Perché tutti vogliono i chip prodotti a Catania da STMicroelectronics? Come hanno fatto rotori e statori della milanese EuroGroup a finire in sei auto elettriche su dieci? Perché tutti vanno alla Loccioni, nelle Marche, per testare batterie e motori elettrici? Le risposte nelle otto storie di innovazione raccolte in questo libro. Prefazione di Mario Cianflone. Postfazione di Luca De Biase.
16,90 16,06

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.