Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampiero Falasca

Biografia e opere di Giampiero Falasca

Questo non è lavoro. Storie di lavoro dannato e strategie per combatterlo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 256
In Italia sono circa tre milioni i lavoratori invisibili, poveri, irregolari, quelli che pur lavorando non riescono a portare a casa uno stipendio sufficiente a condurre un’esistenza libera e dignitosa, quelli che non godono di alcuna tutela e non possono far valere i loro diritti. Questo libro si occupa di loro ascoltandoli e raccontandone le storie, ma anche chiedendo a esperti, intellettuali, giornalisti, professori, rappresentanti sindacali e imprenditori un contributo di idee per combattere il fenomeno del lavoro dannato. Partendo da una constatazione: tre milioni di persone sono un problema di tutti, che consumatori, imprese e politica non si possono più permettere di ignorare distrattamente.
16,90 16,06

Manuale di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XVII-637
Il diritto del lavoro italiano è un cantiere in continua evoluzione. La stagione di riforme scaturita dal cd. Jobs Act ha rivoluzionato in profondità il diritto e il mercato del lavoro italiano. I decreti attuativi della riforma hanno riscritto pezzi importanti e storici del nostro ordinamento giuslavoristico: la disciplina dei licenziamenti, il sistema degli ammortizzatori sociali, le politiche attive del lavoro, i contratti flessibili, le mansioni, i controlli a distanza, i congedi parentali, le ispezioni sul lavoro e tante altre materie. Il legislatore ha continuato a modificare le regole, prima approvando le norme sullo smart working, lo statuto del lavoro autonomo, le misure di incentivazione alla produttività e il cd. whistleblowing, e poi introducendo importanti innovazioni sul lavoro flessibile con il cd. Decreto Dignità, senza dimenticare i continui interventi legislativi e giurisprudenziali che hanno interessato le regole sui licenziamenti, non ultima la sentenza della Corte Costituzionale n. 194 dell'8 novembre 2018. Questo Manuale di diritto del lavoro illustra in maniera sistematica le tante novità coordinandole con il sistema preesistente e fornendo gli strumenti indispensabili per orientarsi in un diritto del lavoro in continuo movimento ed evoluzione, con un approccio rigoroso sul piano teorico ma attento alle esigenze della pratica, grazie alla consolidata esperienza professionale degli autori. Prefazione di Arturo Maresca e Potito Di Nunzio.
75,00 71,25

Manuale di diritto del lavoro. Costituzione, svolgimento e risoluzione del rapporto di lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XV-600
Il Jobs Act rivoluziona in profondità il diritto e il mercato del lavoro italiano. La legge delega e gli otto decreti legislativi attuativi di cui si compone la riforma hanno riscritto pezzi importanti e storici del nostro ordinamento giuslavoristico: la riforma interessa la disciplina dei licenziamenti, il sistema degli ammortizzatori sociali, le politiche attive del lavoro, i contratti flessibili, le mansioni, i controlli a distanza, i congedi parentali, le ispezioni sul lavoro, e tante altre materie. Questo Manuale di diritto del lavoro, giunto ormai alla settima edizione, illustra le novità della riforma e le coordina con il sistema preesistente, fornendo gli strumenti utili per orientarsi in un diritto del lavoro in continuo movimento ed evoluzione. Il volume non si concentra solo sulla riforma appena entrata in vigore, ma analizza tutto il diritto del lavoro, con il consueto approccio rigoroso sul piano teorico ma attento alle esigenze della pratica, caratteristiche che lo hanno fatto diventare un prodotto utile per tutti gli operatori del settore.
70,00 66,50

Work in progress. Scenari e prospettive del lavoro e del welfare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 192
È un lavoro diverso, quello che segna i nostri tempi. Un lavoro forse in transito, sicuramente in pesante ridefinizione, e che comunque sarà radicalmente differente da qualsiasi altra cosa ci sia stato dato di vedere finora. E questa è una verità innegabile. Ma al di sotto di questi assiomi si agita un mondo costituito di molteplici dinamiche, realtà, situazioni. È il mondo del Lavoro reale, quello proprio di chi vive l'Occupazione dal suo interno, di chi si trova a prendere provvedimenti concreti per incidere su di esso a livello istituzionale, ma anche di chi poi è nelle oggettive condizioni di applicare le regole nel cuore delle aziende. Per questo, la natura di questo libro è duplice, in ossequio alla volontà di rappresentare, far coesistere e dialogare la sfera politica con quella produttiva, i Ministri del Lavoro della Repubblica con i Top Manager delle grandi companies. L'opera non rinuncia a consegnare al lettore un focus propositivo sulla leva forse deputata a segnare uno scarto in avanti quanto ad inserimento dei giovani nel mercato, l'Apprendistato quale gate di accesso ed acceleratore di professionalità. Il tutto attraverso una serie strutturata di profili ed interviste informate, contributi illustri ed indagini che presto aprono all'intensa carrellata di best practice aziendali di spessore a chiosa del testo, ideale mosaico di un'Italia produttiva che di fronte alla crisi dei mercati si ancora ancora più saldamente ad una promessa di futuro: il talento.
27,00 25,65

I servizi privati per l'impiego

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2006
pagine: XVII-228
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.