Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino

Tutti i libri editi da Il Mulino

Fonti normative. Concetti generali, problemi, casi

Fonti normative. Concetti generali, problemi, casi

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 269
Il manuale individua le coordinate essenziali per ricostruire le fonti normative in un ordinamento in profonda evoluzione. Dopo aver indicato i principi e i concetti generali, il volume offre una lettura completa e originale delle fonti dell'ordinamento internazionale, dell'Unione Europea, nonché di Stato, Regioni ed Enti locali, razionalizzando la giurisprudenza dopo la revisione del titolo V. Particolare importanza riceve la magmatica categoria delle fonti secondarie: oltre alle fonti normative di organi di governo, su cui tradizionalmente si concentra la riflessione, sono esaminate quelle di altri soggetti (Università, scuola, authorities, privati, giudici), la cui configurazione è ancora oggi controversa.
23,00

Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche

Diritto romano e diritti europei. Continuità e discontinuità nelle figure giuridiche

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2018
pagine: 183
Paragonando il diritto romano ad un'anatra che s'immerge e si nasconde nell'acqua per tornare sempre a riapparire, Goethe coglieva poeticamente il ruolo che esso ha svolto, nelle sue diverse dimensioni, all'interno della tradizione giuridica europea e non solo. Nel dar conto della molteplicità di significati che l'espressione ricopre, il volume mostra come, cessata da oltre un secolo ogni funzione anche indirettamente normativa, il diritto romano costituisca oggi un fenomeno storico e dogmatico assai rilevante per la comprensione dei diritti moderni.
17,00

La filologia medievale e umanistica

La filologia medievale e umanistica

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 280
Il libro offre una sistematica introduzione ai temi e ai problemi della filologia medievale e umanistica, una disciplina che copre un arco cronologico e geografico molto ampio e che possiede una grande varietà di testimonianze. Alla trattazione teorica sono affiancati esempi concreti che illustrano la metodologia critica relativa alle edizioni delle principali e più caratteristiche tipologie testuali del periodo che va dall'alto Medioevo fino al primo Cinquecento.
27,00

Introduzione alla psicologia del lavoro

Introduzione alla psicologia del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 288
Presentato in una nuova edizione ampiamente aggiornata, il manuale offre una panoramica dei temi più rilevanti che costituiscono l'oggetto di studio della psicologia del lavoro. L'attività lavorativa è vista qui come espressione di una complessa interazione di aspettative, intenzioni, valori e scopi, attraverso i quali il lavoratore si confronta attivamente con le richieste di un concreto contesto tecnico e sociale, ricavandone benefici ma, nel contempo, pagandone dei prezzi spesso non proporzionati al livello di impegno profuso. nei luoghi di lavoro.
26,00

Leggere il «Decameron». Guide alle grandi opere

Leggere il «Decameron». Guide alle grandi opere

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2017
pagine: 198
Le "Guide alle grandi opere" sono un vademecum per leggere, studiare e conoscere i capolavori della letteratura italiana, i classici che non si smette mai di riscoprire. La serie è curata da Andrea Battistini, che insegna Letteratura italiana nell'Università di Bologna ed è autore di diversi libri pubblicati dal Mulino. Si tratta di volumi brevi (150-160 pagine) che ripercorrono la storia del testo, la vicenda dell'opera, i temi dominanti, lo stile e la fortuna. "Leggere il Decameron" tratta le cento novelle che creano l'universo narrativo della nostra letteratura: nel 1348, mentre a Firenze, la peste semina morte, in una villa di campagna dieci giovani intrecciano racconti in cui si mescolano amori, beffe, fortuna e ingegno.
19,00

Le statistiche economiche

Le statistiche economiche

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 216
Compito della statistica economica è quello di sviluppare concetti, definizioni, classificazioni e metodi per produrre informazioni statistiche che descrivono lo stato e l'andamento, nel tempo e nello spazio, dei fenomeni economici. Tali informazioni servono per analizzare i comportamenti degli operatori economici, effettuare previsioni sull'andamento degli aggregati economici, prendere decisioni di politica economica e aziendale, valutare pro e contro di investimenti alternativi. Il volume, qui presentato in una nuova edizione ampiamente rivista, offre, con linguaggio semplice e largo uso di esempi, un sintetico ma esaustivo profilo della materia.
20,00

Psicologia dell'invecchiamento e della longevità

Psicologia dell'invecchiamento e della longevità

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 496
L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno assai rilevante nella nostra società. Il manuale, qui presentato in una nuova edizione rivista e aggiornata, affronta le problematiche legate a questa fase della vita secondo una prospettiva multidimensionale. Per capire i processi legati all'allungamento della vita occorre infatti da un lato dare conto dei cambiamenti che avvengono con l'età a livello cerebrale, cognitivo, di personalità, emotivo-affettivo e socioambientale, dall'altro identificare i tipi di intervento attuabili per migliorare la qualità di vita della persona anziana e per promuovere un invecchiamento attivo e positivo.
36,00

Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica

Perché l'Europa ha cambiato il mondo. Una storia economica

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 343
Fino al Novecento il progresso economico mondiale era indagato quasi solo dal punto di vista della storia europea e delle sue appendici di successo (Stati Uniti); oggi, di fronte ai fenomeni di globalizzazione, nuove domande vengono rivolte alla storia. Perché non furono l'Asia o il mondo islamico a produrre la rivoluzione industriale? Nel descrivere le strutture portanti dello sviluppo europeo, il volume mostra come le peculiarità della civiltà europea sul piano delle istituzioni sociali ed economiche, e soprattutto su quello dei valori, hanno saputo innescare il progresso in quanto la competizione è stata giocata insieme alla giustizia sociale (diritti) e alla solidarietà (welfare).
24,00

Principi di biodiritto penale

Principi di biodiritto penale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 104
Il biodiritto penale riguarda questioni cruciali connesse con la tutela della vita, dell'integrità del corpo e della salute dell'essere umano, anche alla luce del progresso scientifico e tecnologico. Individuare i fondamenti del biodlrltto penale consente di delineare gli ambiti e di tracciare I discussi confini della materia. Dall'analisi del contesti più rilevanti del biodiritto penale emergono alcune costanti: la proposta dell'autore è quella di edificare questi punti di riferimento In forma di principi.
10,00

Economia regionale. Localizzazione, crescita regionale e sviluppo locale

Economia regionale. Localizzazione, crescita regionale e sviluppo locale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2015
pagine: 414
Negli ultimi anni l'economia regionale, ossia la branca dell'economia che include la dimensione spaziale nello studio del funzionamento del mercato, ha suscitato un forte interesse non solo fra gli economisti ma anche da parte degli studiosi di scienze sociali e dei policy makers. Gli obiettivi indicati dall'Unione Europea in materia di competitività, coesione e sostenibilità, infatti, sono strettamente collegati alle caratteristiche del territorio. Il manuale, qui presentato in una nuova edizione ampliata, illustra in modo puntuale ed esaustivo l'ormai ricco bagaglio di teorie e modelli appartenenti a questa disciplina.
32,00

Roma antica. Storia e documenti

Roma antica. Storia e documenti

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2014
pagine: 380
Dalle origini alla caduta dell'impero romano d'Occidente, il manuale fornisce un quadro esauriente della storia romana, secondo una impostazione nuova che privilegia nel corso della trattazione un ampio, costante e diretto riferimento alle fonti antiche. Testi letterari, iscrizioni, monete, papiri, complessi architettonici, oggetti della cultura materiale vanno a costituire così una eterogenea quanto imponente base documentaria indispensabile per ricostruire i processi storici nella loro complessità. Accompagnato da un ricchissimo apparato illustrativo il testo è corredato inoltre da utili sussidi per lo studio, ulteriormente arricchiti nella versione online.
32,00

Metodi di intervento in psicologia di comunità

Metodi di intervento in psicologia di comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 257
La pratica del lavoro di comunità è caratterizzata da azioni che puntano al cambiamento sociale e alla creazione di capacità organizzative e comunitarie attraverso lo sviluppo e la valutazione di programmi di prevenzione e di intervento in ambito psicosociale. Su queste basi il volume illustra il tema delle metodologie di intervento in psicologia di comunità da un punto di vista operativo fornendo le competenze utili alla elaborazione e alla valutazione dei progetti.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.