Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino

Tutti i libri editi da Il Mulino

La verifica di ipotesi statistiche

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1998
pagine: 544
Indice del volume: I test di significatività. I test secondo la teoria di J. Neyman e di E. Pearson. I test sequenziali. I modelli lineari. L'analisi della varianza. I test non parametrici. I test funzionali, di indipendenza e di associazione. Riferimenti bibliografici.
28,92 27,47

Economia industriale

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 704
L'economia industriale ha conosciuto negli ultimi anni un cambiamento radicale nella impostazione della materia: dall'approccio tradizionale (struttura-condotta-performance) si è passati all'approccio microeconomico che ha trovato la sua espressione nel testo di Tirole. Con questo volume Martin supera tale censura e coniuga le due esperienze scientifiche in una trattazione didattica efficace.
34,00 32,30

La realtà come costruzione sociale

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 272
Ciò che noi percepiamo come "reale" varia da società a società ed è prodotto, trasmesso e conservato tramite processi sociali che la sociologia della conoscenza si incarica di indagare. Questa problematica viene esaminata nei suoi due aspetti simmetrici e complementari: l'esteriorizzazione, ovvero la trasformazione dell'attività umana in una realtà sociale oggettiva attraverso l'istituzionalizzazione; l'interiorizzazione, ovvero la reintroduzione del mondo sociale oggettivo nella coscienza del soggetto attraverso la socializzazione.
22,00 20,90

Grammatica del vedere. Saggi su percezione e Gestalt

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 356
Sono qui raccolti alcuni lavori fondamentali di uno dei padri della psicologia italiana contemporanea, alla quale ha offerto un contributo decisivo di svecchiamento e sprovincializzazione. Il mondo visivo che ci troviamo davanti agli occhi non è la semplice copia del mondo fisico che ci circonda, ma anche un "prodotto" del nostro sistema visivo che, attraverso una complessa serie di operazioni elabora i messaggi sensoriali.
27,00 25,65

La vita quotidiana come rappresentazione

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 324
L'autore esamina minuziosamente la vita sociale come tessuto di relazioni elementari: "routines" quotidiane, incontri casuali, interazioni episodiche, frammenti di conversazione. Per farlo si serve abilmente di una metafora antica della società: la rappresentazione drammaturgica. La messa in scena è opera di gruppi che collaborano come vere e proprie "equipes" teatrali all'interno di uno spazio scenico diviso tra "ribalta" e "retroscena". La posta in gioco è il successo nella presentazione di se stessi.
24,00 22,80

Mercato, prezzi e politica economica

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1997
pagine: 648
L'impostazione del libro ruota attorno all'idea centrale che il sistema dei prezzi è il meccanismo di coordinamento economico: i prezzi vengono perciò considerati come la variabile centrale, ma ovviamente non esclusiva, che può portare l'economia verso allocazioni efficienti. Tale focalizzazione dell'analisi sui prezzi consente all'autore una naturale integrazione fra le decisioni microeconomiche di impresa e la macroeconomia. Ogni capitolo avrà un box di approfondimento su un tema particolarmente importante, un caso storico o un personaggio, oltre alla breve storia di una impresa e ai dati economici rilevanti di una economia.
45,00 42,75

La progettazione dell'organizzazione aziendale

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1996
pagine: 452
35,00 33,25

Metacognizione e apprendimento

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1995
pagine: 472
Nell'ambito della metacognizione rientrano le idee che un individuo sviluppa su come funziona la propria mente e quella altrui, dall'altro le operazioni che la mente stessa svolge per tener sotto controllo la propria attività. Interessante è l'intreccio fra le idee sul funzionamento mentale e i comportamenti. La prima parte del volume è dedicata agli aspetti teorici e alle tecniche di ricerca sperimentale proposte dagli psicologi generali e dagli psicologi dello sviluppo in questo campo. La seconda esamina l'applicazione degli studi metacognitivi nell'ambito dei processi di apprendimento e degli interventi su soggetti con disturbi di apprendimento.
34,00 32,30

Manuale di psicologia sociale

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1995
pagine: 608
Due sono le caratteristiche fondamentali di questo volume: la ricchezza di riferimenti alla letteratura e alla ricerca italiana, oltre a quella internazionale e il grande peso dato agli aspetti applicativi della psicologia sociale cui vengono dedicati tre singoli capitoli (psicologia sociale del lavoro e dell'organizzazione, psicologia della salute, psicologia giuridica e politica).
29,95 28,45

Stato e confessioni religiose

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1995
pagine: 408
23,76 22,57

La metrica italiana

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1994
pagine: 432
21,69 20,61

Ordinamenti giuridici dell'Europa medievale

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 1994
pagine: 744
Il testo collega strettamente l'evoluzione degli ordinamenti giuridici all'evoluzione della società e allarga l'esame all'intera Europa occidentale. Caravale prende in esame prima gli ordinamenti giuridici nell'alto Medioevo, seguendone lo sviluppo nelle diverse aree europee. Per il pieno e basso Medioevo, segue poi le conseguenze della rinascita del XII secolo, con il sorgere delle città, la ripresa degli studi giuridici nelle università, il fissarsi degli ordinamenti monarchici in Ighilterra, Scozia, Francia e la formazione dei minori stati regionali. Ne viene un vastissimo quadro in cui la vicenda degli ordinamenti giuridici si fa storia delle istituzioni politiche, descrizione della società medievale nel suo concreto articolarsi.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.