Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cesare Cornoldi

Biografia e opere di Rosanna Ferrara

I quaderni per la dislessia. Parole e frasi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 64
Aiuta la simpatica Dora a diventare una maga esperta in incantesimi e pozioni magiche! Per farlo, affronterai assieme a lei e al suo buffo gatto Gigi un percorso avventuroso ricco di giochi su parole e frasi! Attraverso simpatiche sfide e attività illustrate, potrai allenarti a: creare parole composte, unendo due lemmi (es.: ferro + via ferrovia); riconoscere i due lemmi che compongono una parola (es.: cassaforte cassa + forte); individuare una parola inserita in un’altra più lunga (es.: dis-piacere); riconoscere suffissi, prefissi e contrari; scegliere parole adeguate rispetto a un contesto e completare le frasi; dividere una frase nelle parole che la compongono. Nel quaderno troverai inoltre adesivi colorati con le parole per completare dialoghi, filastrocche e gli incantesimi per superare le prove di magia!
12,50 11,88

Gruppi consonantici. I quaderni per la dislessia

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 64
Ispirati al programma di dimostrata efficacia Dislessia e trattamento sublessicale di S. Cazzaniga, A.M. Re, C. Cornoldi, S. Poli e P.E. Tressoldi, I Quaderni per la Dislessia offrono esercizi colorati e divertenti per aiutare nella lettura le bambine e i bambini che leggono stentatamente, lentamente o commettendo errori. Un programma rivolto a psicologi dell’apprendimento, logopedisti, genitori e insegnanti. Aiuta la simpatica Dora a diventare una maga esperta in incantesimi e pozioni magiche! Per farlo, affronterai assieme a lei e al suo buffo gatto Gigi un percorso avventuroso ricco di giochi con i gruppi consonantici difficili e prove di magia! Attraverso simpatiche sfide e attività, potrai allenarti a: ascoltare, riconoscere e leggere le parole che contengono i gruppi consonantici target (st, rt, rv, nt, str, sbr, ntr); leggere frasi con parole contenenti il gruppo target; comporre parole divise in due o più parti contenenti i gruppi consonantici. Nel quaderno troverai inoltre adesivi colorati con le parole per completare i dialoghi con Dora e Gigi e gli incantesimi per superare le prove di magia!
12,50 11,88

Dalle sillabe complesse alla costruzione di parole e frasi. Classi 1ª e 2ª scuola primaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il volume contiene una serie di attività che l'insegnante può utilizzare per supportare l'acquisizione delle competenze basilari insite nelle prime fasi di apprendimento della lettura e della scrittura e come materiale di consolidamento e recupero per rafforzare abilità in via di acquisizione, ma non ancora del tutto sufficienti. Le proposte didattiche riguardano in primo luogo il riconoscimento visivo di gruppi consonantici complessi e gruppi grafemici ad alta frequenza d'uso per arrivare alla loro fusione nella formazione di parole. Le attività successive sono orientate all'analisi ed elaborazione dei suoni presenti nelle diverse parti della parola (all'inizio, alla fine e all'interno) e all'utilizzo di tali elementi, siano essi sillabe o singole lettere, per comporre le parole. L'introduzione del carattere stampato minuscolo è supportato da attività finalizzate all'analisi puntuale della forma e della direzionalità del segno grafico su alcune lettere visivamente simili; nella sezione finale del volume sono presenti esercizi mirati al riconoscimento delle lettere nei diversi caratteri di scrittura, compreso il corsivo. Un'ampia raccolta di schede è destinata ai processi di serialità visiva e spaziano dal seguire un ordine obbligato per formare una frase di senso compiuto estrapolando i termini necessari da un raggruppamento di parole, al riconoscimento della sequenza con cui le lettere compaiono all'interno di una parola. Un'attenzione particolare viene data alle attività sulla globalità visiva che consente di identificare la parola nella sua interezza anziché ricostruirla dagli elementi che la compongono, valorizzando l'analisi degli indizi visuo-percettivi che caratterizzano la parola nel suo insieme e la relazione con il suo significato. Online - Gli esercizi sono fruibili anche in formato stampato maiuscolo, scaricabili tramite il codice univoco presente nell'ultima pagina del volume.
19,50 18,53

Dal riconoscimento delle lettere all'individuazione delle sillabe. Classi 1ª e 2ª scuola primaria

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2024
pagine: 120
Il volume contiene una raccolta di attività che l'insegnante può utilizzare nelle fasi di avvio dei processi di lettura e scrittura in classe prima e come materiale di consolidamento e recupero in classe seconda per intervenire sugli aspetti rilevati come deficitari. In particolare le attività si focalizzano su alcuni prerequisiti fondamentali e sulle competenze basilari insite nell'avvio della letto-scrittura: dai processi di analisi, attenzione e serialità visiva con lettere e sillabe, alle competenze metafonologiche che consentono di discriminare uditivamente i suoni, trattenerli in memoria e operare su di essi fino all'integrazione visivo-uditiva che costituisce la base dell'associazione fonema-grafema e grafema-fonema. Le proposte didattiche riguardano in primo luogo il riconoscimento visivo dei singoli grafemi in stampato maiuscolo attraverso l'associazione di ogni grafema a un'immagine che ne evoca la forma e il fonema corrispondente così da consentire un'analisi dello stimolo su un duplice canale, visivo e uditivo. Le attività si estendono a gruppi grafemici ad alta frequenza d'uso che sono portatori di significato per consentire agli alunni di associare sin dall'inizio l'attività di lettura o scrittura alla trasmissione di significati. Infine, il lavoro si orienta su attività volte a stimolare la capacità di analizzare ed elaborare i singoli suoni che compongono una parola. Tutte le proposte sono strutturate secondo un'ottica di graduale aumento del livello di complessità che dipende dal tipo di unità su cui l'alunno deve operare (singola lettera, sillaba o parola) e dalla quantità e tipologia delle alternative di risposta tra cui il bambino deve scegliere.
19,50 18,53

I quaderni per la dislessia. Gruppi ortografici

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 64
Aiuta la simpatica Dora a diventare una maga esperta in incantesimi e pozioni magiche! Per farlo, affronterai assieme a lei e al suo buffo gatto Gigi un percorso avventuroso ricco di giochi con i gruppi ortografici «dispettosi» e prove di magia! Attraverso simpatiche sfide e attività, potrai allenarti a: ascoltare, riconoscere e leggere le parole che contengono i gruppi ortografici target (ci/chi, ce/che, gi/ghi, ge/ghe, sci/sce, gl, gn); leggere frasi con parole contenenti il gruppo target; comporre parole divise in due o più parti contenenti i gruppi ortografici. Nel quaderno troverai inoltre adesivi colorati con le parole per completare i dialoghi con Dora e Gigi e gli incantesimi per superare le prove di magia!
12,50 11,88

Prime sillabe. I quaderni per la dislessia

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 64
Aiuta la simpatica Dora a diventare una maga esperta in incantesimi e pozioni magiche! Per farlo, affronterai assieme a lei e al suo buffo gatto Gigi un percorso avventuroso ricco di giochi con sillabe e parole e prove di magia e conquisterete così il fantastico diploma «Prime sillabe»! Giocando con le sillabe e le parole, potrai allenarti a: leggere le sillabe e ordinarle per formare nuove parole; risolvere rebus e cruciverba; affrontare gare di velocità con le sillabe. Nel quaderno troverai inoltre adesivi colorati con le sillabe per completare il memopentolone di Dora e gli incantesimi per superare le prove di magia!
12,50 11,88

Dalle sillabe alle parole. I quaderni per la dislessia

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 64
Aiuta la simpatica Dora a diventare una maga esperta in incantesimi e pozioni magiche! Per farlo, affronterai assieme a lei e al suo buffo gatto Gigi un percorso avventuroso ricco di giochi con sillabe e parole e prove di magia e conquisterete così il fantastico diploma «Dalle sillabe alle parole»! Giocando con le sillabe e le parole, potrai allenarti a: comporre parole di lunghezze diverse a partire da sillabe date; comporre parole riordinando le sillabe; comporre parole divise in due o più parti. Nel quaderno troverai inoltre adesivi colorati con le sillabe per completare il memopentolone di Dora e gli incantesimi per superare le prove di magia!
12,50 11,88

Training integrato per i DSA. Favorire il benessere a casa e a scuola tra i 9 e i 14 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 210
Gli aspetti emotivo-motivazionali che interessano lo studente e la studentessa con DSA sono un nodo centrale per la crescita e il benessere personale, scolastico e familiare. È quindi fondamentale favorire una maggiore accettazione e comprensione del disturbo e supportare le relazioni sia a scuola che a casa. Il volume propone un training — che coinvolge insegnanti, genitori e studenti — pensato per essere utilizzato in contesti scolastici e/o ambulatoriali con bambini e ragazzi di età compresa tra i 9 e i 14 anni che presentano difficoltà di apprendimento. Training integrato per i DSA presenta attività mirate a potenziare l’abilità deficitaria, supportando la comprensione della specifica difficoltà e l’acquisizione di modalità utili ad affrontarla e fornendo strategie per migliorare l’apprendimento e il benessere a scuola. Inoltre, invita insegnanti e genitori (e compagni di classe) a collaborare per aiutare alunni e alunne a conquistare competenze e fiducia nelle proprie capacità. Il percorso si articola in: Parent training: 6 incontri con schede informative e di lavoro da svolgere con i genitori; Teacher training: 6 tappe di lavoro con quesiti, brainstorming e momenti di riflessione per l’insegnante da proporre a scuola; Student training: 10 sessioni con compiti ed esercizi, corredate di mini-guida illustrata e ricca di suggerimenti, tecniche e consigli per conoscere e affrontare la dislessia, la disortografia, la disgrafia, la discalculia.
23,50 22,33

Vademecum di psicologia per insegnanti di sostegno. Dall'esercizio del ruolo all'analisi dei problemi del neurosviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2023
pagine: 160
Questo Vademecum fornisce un quadro esaustivo sulle caratteristiche dei disturbi del neurosviluppo che si incontrano più frequentemente nell’esperienza di insegnamento, evidenziando le strategie psicoeducative più efficaci da adottare nei percorsi scolastici. Il volume è suddiviso in due sezioni. La Prima Parte illustra il contributo che la Psicologia, con l’aiuto delle Neuroscienze, può fornire per cogliere gli aspetti psicologici legati ai pensieri e alle emozioni sia dell’insegnante di sostegno sia dei bambini seguiti e per capire i meccanismi mentali implicati negli apprendimenti, in modo da riconoscerne le ricadute per l’insegnamento in chiave personalizzata. La Seconda Parte presenta un quadro dei profili che richiedono il supporto dell’insegnante di sostegno: disabilità intellettive con un’ampia descrizione delle sindromi più diffuse (di Down, X fragile, Williams, Prader-Willi, Angelman, Rett...), disturbi dello spettro dell’Autismo, disabilità sensoriali (visive e uditive), disabilità fisiche e motorie. La lente utilizzata nella spiegazione del funzionamento atipico, nelle sue diverse manifestazioni, si focalizza sulla ricaduta in termini di difficoltà nei processi di apprendimento e su piste di lavoro operative da utilizzare nella pratica quotidiana.
26,00 24,70

69,00 65,55

Strumenti compensativi. Il quaderno di grammatica. Morfologia e sintassi

Libro: Libro in brossura
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2022
pagine: 96
Il volume raccoglie numerosi strumenti utili ad affrontare le difficoltà che i bambini e i ragazzi con BES e DSA possono incontrare a scuola nello studio della Grammatica, in particolare negli ambiti della Morfologia e della Sintassi in cui si trovano a fare i conti con problematiche ricorrenti. I materiali sono pensati per favorire la comprensione dei contenuti ed essere di immediato utilizzo e possono quindi risultare utili per tutti. Il volume è ricco di esempi che presentano “in situazione” i vari elementi della grammatica, attraverso un utilizzo mirato delle immagini e dei colori: tutti elementi che sono funzionali al consolidamento e alla memorizzazione degli apprendimenti. L’indice è stato impostato per facilitare la consultazione dei vari argomenti e la loro reperibilità in funzione dei bisogni dei ragazzi.
13,00 12,35

BIA-R. Batteria italiana per l'ADHD-Revised

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 240
La Batteria Italiana per l'ADHD raccoglie alcuni fra i principali strumenti per aiutare il clinico nel delicato processo diagnostico dell'ADHD, standardizzata su un campione di oltre 10.000 unità si compone di: 8 test volti a misurare e valutare l’attenzione sostenuta visiva e uditiva, il comportamento impulsivo, i processi di controllo e le strategie di memoria; 2 questionari per l'osservazione del comportamento dei bambini a casa e a scuola. La Batteria include sei categorie di strumenti: 1. Questionari per la valutazione del comportamento del bambino nei suoi due principali contesti di vita (casa e scuola), alcuni specifici per l’ADHD (SDAI, SDAG e SDAB) e altri più generali per la valutazione di eventuali comorbilità (Questionario COM); 2. Test per la valutazione dell’attenzione sostenuta sia visiva (CP) che uditiva (TAU); 3. Test per la valutazione del comportamento impulsivo (MF); 4. Test per la valutazione dei processi di controllo nelle sue diverse sfumature: Test delle Ranette (inibizione motoria), Test di Stroop (inibizione risposta prepotente), Completamento Alternativo di Frasi (CAF); 5. Test di Memoria Strategica Verbale (TMSV) per la valutazione delle strategie di memoria; 6. Test di Memoria di lavoro (prova di aggiornamento). Per ogni strumento vengono forniti una presentazione teorica, le istruzioni di somministrazione e i dati normativi di riferimento. Il volume include l'accesso omaggio alla piattaforma TEO – Test Erickson Online, un ambiente digitale dedicato che con una procedura guidata supporta l'utente dalla somministrazione delle prove allo scoring e al report finale.
119,00 113,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.