Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino

Tutti i libri editi da Il Mulino

Dentro la scatola nera: tecnologia ed economia

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: XX-426
L'autore, economista e docente di Storia della tecnologia, ha voluto gettare un ponte tra tecnologia e economia, due ambiti che viaggiano su binari paralleli a scapito di una comprensione profonda delle principali questioni economiche. Rosenberg ha mostrato come le società industriali si siano trovate ad affrontare problemi cruciali dipendenti da complesse mescolanze di componenti tecnologiche ed economiche e come siano specifici aspetti delle tecnologie a marcare alcune variabili economiche fondamentali quali il tasso di incremento della produttività, la velocità del trasferimento tecnologico e l'efficacia delle politiche governative.
16,53 15,70

14,46 13,74

La norma penale nel diritto della Chiesa

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 240
22,00 20,90

Elementi di economia del mercato mobiliare. Struttura e liquidità del mercato azionario

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 200
I principali mercati azionari sono stati travolti negli ultimi anni da importanti cambiamenti che hanno portato non solo all'adozione di diverse regole di negoziazione, all'introduzione di nuovi prodotti, all'allargamento dell'accesso al mercato per operatori precedentemente esclusi, ma anche all'affermarsi di progetti di alleanze e fusioni di mercati di nazioni diverse. Gli argomenti trattati sono: forme organizzative di mercato; elementi di microeconomia della negoziazione; liquidità del mercato e costi di transazione; prospettive. Con glossario e indice analitico.
14,46 13,74

La distinzione. Critica sociale del gusto

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 576
Alla sua pubblicazione questo lavoro di Bourdieu fu accolto con interesse, perché proponeva in modo radicalmente nuovo le eterne riflessioni su estetica, arte e cultura. Discorsi che prendono volentieri la tangente dell'astrattezza venivano concretamente rivisitati - sulla base di una capillare ricerca empirica - come problema di scelte e preferenze dei diversi soggetti sociali. A circa vent'anni di distanza dall'edizione originale, viene riproposto questo saggio.
32,00 30,40

Regolazione e concorrenza

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2001
pagine: 260
Il volume raccoglie i contributi nati da un incontro promosso a Roma dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in cui studiosi italiani e stranieri di alto profilo hanno fatto il punto su questioni di fondo: il significato, la funzione e i limiti della regolazione; nonché il rapporto intercorrente fra regolazione e concorrenza.
20,66 19,63

L'Italia in Europa. Profili istituzionali e costituzionali

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 272
Il volume descrive in modo sintetico e lo scenario costituzionale e istituzionale del contesto europeo - "come funziona" e "che cosa fa" l'Europa - per poi concentrarsi sui riflessi che l'appartenenza all'Unione produce nell'ordinamento italiano. E' pensato come uno strumento per la didattica allo studio tanto del diritto comunitario, quanto del diritto pubblico e costituzionale italiano. A questo testo è allegato un CD ROM - una biblioteca di testi sulla Comunità europea - in cui vengono presentate la giurisprudenza essenziale, una scelta di documenti ufficiali, una serie di approfondimenti dei vari temi trattati e di esercizi per l'autovalutazione della propria preparazione.
21,00 19,95

Le tre culture. Sociologia tra letteratura e scienza

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 424
17,56 16,68

32,00 30,40

Psicologia di comunità

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 485
35,00 33,25

21,69 20,61

Economia dell'istruzione

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2000
pagine: 272
17,56 16,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.