Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

La vita stra/ordinaria. Analisi e comunicazione del quotidiano

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 160
Aprile 2005: raccolti sulle rive del lago di Lugano, in un'aula del giovane ateneo della Svizzera italiana un piccolo gruppo di studiose/i e artiste si interroga sul tema della vita quotidiana, per analizzarla, interpretarla e rappresentarla. Scopre, in quella occasione e dopo aver attraversato paesaggi insoliti come le terre del silenzio, dell'improvvisazione e della comunicazione, e i mondi degli oggetti, dei dettagli e degli interstizi, tutta la ricchezza di forme e di contenuti del quotidiano. Scopre insomma, e poi lo scrive in questo libro, il perturbante del banale, il sublime del pedestre, ovvero, in una parola che diventa titolo, la vita stra/ordinaria.
16,00 15,20

Introduzione al project management. Che cos'è, come si applica, tecniche e metodologie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 447
Se la letteratura si è arricchita di contributi sulla gestione della Qualità nelle industrie che lavorano "per magazzino", una novità è invece il suo approccio in contesti aziendali che operano su commessa. E la qualità nei servizi è la prima fonte di valore nelle aziende di settore. Sul fronte delle relazioni, invece, una leadership efficace è la sola via che permette al project manager di assicurarsi il consenso degli interlocutori con i quali si confronta durante l'iter realizzativo del progetto.
32,50 30,88

Il caso Zolli. L'itinerario di un intellettuale in bilico tra fedi, culture e nazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 447
La storia del rabbino capo di Roma che nel 1945 si convertì al cristianesimo. Una figura che ancora oggi fa discutere cattolici ed ebrei, perché dopo la guerra si diffuse la notizia che Zolli si fosse rifugiato in Vaticano per sfuggire alle persecuzioni tedesche.
29,00 27,55

Adultità. Volume Vol. 23

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 240
Mentre si sogna la mente rielabora le esperienze compiute durante il giorno, ritorna a ciò che ha imparato, lo impasta con emozioni, ricordi, immagini fino a quel punto dimenticate. Chi riesce il mattino dopo a recuperare l'esperienza del sogno può venire a sapere qualcosa in più su se stesso, e quindi, a partire da queste conoscenze, sviluppare una relazione formativa.
20,00 19,00

Lo stivale nel mare. Italia, Mediterraneo, Islam: alle origini di una politica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 259
Le radici della politica italiana verso i paesi arabi affondano lontano nel tempo. Dalla presenza di colonie italiane nel Mediterraneo, all'attività dei missionari alle ambizioni imperiali, l'atteggiamento dell'Italia nei confronti della realtà islamica nel "suo" mare si è trasformato nel tempo senza mutare però nella sostanza. Questo libro risale alle origini e spiega che cosa è successo all'inizio del Novecento.
25,50 24,23

Biblioteca della libertà. Volume Vol. 183

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 108
15,00 14,25

Il sistema Toyota per la sanità. Più qualità meno sprechi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 270
In questo libro gli autori spiegano come applicare il Sistema Toyota alle strutture sanitarie italiane, per ridurre gli errori che nascono dai processi svolti al loro interno e migliorare notevolmente i servizi diretti al paziente.
26,50 25,18

Limite e fondamento. Il problema del male in Schelling (1801-1809)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 398
Il problema del male è, nei suoi presupposti, radicato indissolubilmente nel cuore speculativo del filosofare schellinghiano ben prima che esso erompa in tutta la sua forza nella Freiheitsschrift del 1809. Quest'ultima appare anzi svuotata del suo significato più autentico, quando non venga considerata come punto di arrivo, più che di partenza, di un complesso e articolato movimento di pensiero che affonda le sue radici nella filosofia dell'identità. Nel tentativo di esorcizzare sin da principio la domanda sul male, Schelling è spinto a radicalizzare la definizione di Assoluto indistinto ed è sulla discussione della categoria di limite che si gioca il successo del tentativo.
44,00 41,80

Potenza e concetto nella critica schellinghiana a Hegel

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 260
Il rapporto polemico tra Schelling e Hegel è stato spesso concepito in termini di alternativa o di sostanziale unità, trascurando quelle aree di intersezione in cui il pensiero dei due filosofi produce interessanti sovrapposizioni, tanto più interessanti quanto maggiore è il loro sforzo di costruire sistemi autonomi e originali. Ciò vale in particolare per Schelling, visto che egli dedicò esplicitamente tutta l'ultima fase del suo filosofare all'edificazione di un sistema alternativo a quello del rivale. Questo volume non solo indaga il limite della critica di Schelling a Hegel, ma soprattutto valorizza quegli aspetti di tale critica che, per il loro spessore speculativo, sono giunti in eredità sino al pensiero contemporaneo.
31,00 29,45

Bibliografia della stampa femminile nella Resistenza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 214
Il catalogo della stampa femminile nella Resistenza è uno strumento destinato all'approfondimento di temi di storia delle donne della Resistenza. Questi temi hanno guadagnato un posto di tutto rilievo nella storiografia italiana degli ultimi anni. I giornali redatti da e per le donne nel corso del 1943-1945 presentano una geografia di luoghi e di idee straordinariamente ricca, a cui uno strumento filologicamente adeguato riesce ad attribuire tutta l'importanza e lo spessore necessari a una corretta valutazione e collocazione nella temperie del periodo e nel dibattito attuale.
20,00 19,00

Uomini senza qualità. La formazione dei lavoratori immigrati dalla negazione al riconoscimento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 191
Il titolo del libro - Uomini senza qualità - è volutamente provocatorio e si riferisce al fatto che gli immigrati, assai spesso, vengono considerati "cittadini di seconda classe" perché occupano il segmento più basso del mercato del lavoro italiano e sembrano costretti a dovervi rimanere ancorati. Articolato in più contributi tematici, il libro sostiene un approccio alla formazione intesa come leva del cambiamento della relazione asimmetrica tra bisogni-competenze dei lavoratori stranieri e loro effettivo inserimento nel mercato del lavoro. L'analisi del fenomeno migratorio e quindi condotta in connessione con la situazione del mercato del lavoro italiano e con l'offerta di formazione professionale e continua per la popolazione immigrata.
18,50 17,58

Over 45. Quanto conta l'età nel mondo del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 180
I professionisti interni ed esterni all'azienda che intervengono nella gestione delle persone utilizzano in modo ricorrente e automatico il criterio dell'età come se fosse predittivo della prestazione. Ma l'età non è un elemento rilevante per capire le competenze, le motivazioni e quindi la prestazione di una persona nelle organizzazioni. L'espulsione degli over 45 dal mercato del lavoro è un fenomeno molto diffuso e preoccupante. Ma in questo modo le aziende perdono un patrimonio di competenze fondamentale per lo sviluppo.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.