Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Uomini senza qualità. La formazione dei lavoratori immigrati dalla negazione al riconoscimento

Consulta il prodotto

sconto
5%
Uomini senza qualità. La formazione dei lavoratori immigrati dalla negazione al riconoscimento
Titolo Uomini senza qualità. La formazione dei lavoratori immigrati dalla negazione al riconoscimento
Curatori ,
Editore Guerini e Associati
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 04/2006
ISBN 9788883357312
 
18,50 17,58
 
Risparmi: €  0,92 (sconto 5%)

 
Il titolo del libro - Uomini senza qualità - è volutamente provocatorio e si riferisce al fatto che gli immigrati, assai spesso, vengono considerati "cittadini di seconda classe" perché occupano il segmento più basso del mercato del lavoro italiano e sembrano costretti a dovervi rimanere ancorati. Articolato in più contributi tematici, il libro sostiene un approccio alla formazione intesa come leva del cambiamento della relazione asimmetrica tra bisogni-competenze dei lavoratori stranieri e loro effettivo inserimento nel mercato del lavoro. L'analisi del fenomeno migratorio e quindi condotta in connessione con la situazione del mercato del lavoro italiano e con l'offerta di formazione professionale e continua per la popolazione immigrata.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.