Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Nelle mani dell'artigiano. Una realtà si racconta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 168
"La forza dell'artigianato sta tutta nella centralità della persona e delle persone, maestranze e titolari. In questo settore sono le persone che con la loro creatività e operosità generano innovazione e sviluppo perché non sono ridotte a una risorsa umana, a un fattore della produzione, ma sono piuttosto una risorsa nella loro integralità, nella loro capacità creativa e generativa". (Vittadini) "Le tante straordinarie storie di artigiani raccolte in questo volume testimoniano di una imprenditorialità caratterizzata da una passione per il lavoro e da una capacità innovativa che non possono non destare grande ammirazione". (Marseguerra). "Pare evidente che questa attività permanga nel tempo non solo perché "fa delle cose", 'crea dei "manufatti" ma per "come" li fa, per il significato del farli in un certo modo". (Del Debbio)
18,00 17,10

Triz. Tecnologia per innovare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 195
Che cosa hanno in comune la lampadina di un'astronave sovietica, i contenitori di cartone della pizza, i rasoi multilama, le strisce per sbiancare i denti, aspirapolveri, fiale per medicine e tazzine del caffè? Sono tutte storie di innovazione tecnologica che hanno a che fare con TRIZ, il rivoluzionario metodo di problem-solving ideato dall'ingegnere russo Geinrich Altshuller e adottato da un numero sempre maggiore di aziende in tutto il mondo. TRIZ sfata un mito duro a morire: quello secondo cui avere idee nuove è una questione di genio, di ispirazione, o addirittura una mera casualità. L'innovazione è un processo sistematico, che segue leggi determinate, è sottoposto a parametri tecnologici oggettivi ed è quindi in una misura sorprendentemente elevata prevedibile e governabile. Oggi la spesa sostenuta dalle imprese per ricerca e sviluppo è sproporzionata in rapporto ai successi ottenuti, perché fin dalle prime fasi il processo inventivo è soffocato da una quantità di atteggiamenti negativi: l'applicazione inconscia di schemi mentali pregressi, l'incapacità di vedere oltre il problema specifico, la tendenza ad accontentarsi di soluzioni di compromesso. TRIZ insegna a liberare la scintilla creativa da tutti questi limiti e indirizzarla nei giusti binari aiuta a formulare correttamente la "contraddizione" fondamentale insita in ogni problema.
19,50 18,53

Vietnam libero? Le voci della dissidenza vietnamita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 196
Questo libro, a trent'anni dalla fine della guerra, è il tentativo di dare voce a tutti quei vietnamiti che portano speranza a un popolo straziato e di riaprire la discussione su una zona del mondo dimenticata. Un paese dove le chiese venogono occupate militarmente dallo stato, dove il giornalismo indipendente diventa utopia, dove non è possibile candidarsi alle elezioni. Un Paese dove i servizi segreti hanno poteri incontrollati e tenogno in pugno la situazione; dove la violenza, la corruzione, la sopraffazione, le calunnie e le intimidazioni regnano sovrane. Un Paese che imprigione, tortura e uccide. Questo è il Vietnam di oggi, quello di cui non si sente mai parlare. Eppure sono molti coloro che lottano per la libertà e per lo stato di diritto. E questo libro è il tentativo di dare voce a tutti i vietnamiti che cercano di portare speranza ad un popolo tanto straziato: veterani rivoluzionari, ricercatori marxisti, membri dello stesso Partito Comunista Vietnamita, esponenti della Chiesa Buddista Unificata, personalità di rilievo del Nord, come del Sud. Tutti, loro malgrado, costretti a sottostare alla ferocia e all'oppressione del regime vignete.
18,50 17,58

Il libro nero della Cina. Documenti e testimonianze raccolti e presentati da Reporter senza frontiere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 190
Paese in grandissima ascesa economica, la Cina è un esempio anomalo ed eclatante di sviluppo capitalistico e di dirigismo politico. All'enorme ricchezza creata dal paese si contrappone un rigido controllo delle libertà civili e sociali da parte del Partito e del suo braccio poliziesco. Il volume svela e denuncia, attraverso testimonianze documentarie delle organizzazioni non governative, l'ampiezza delle violazioni dei diritti civili all'interno dell'"Impero Rosso": pena di morte, rieducazione al lavoro, tortura, repressione delle minoranze, controllo della libertà di espressione.
15,50 14,73

La giovane prigioniera. Diario di una vittima del Laos comunista

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 199
Strappata alla sua vita da bambina, una quindicenne innocente viene arrestata e deportata in un campo di concentramento del Laos comunista. Qui, colpita nel corpo e nell'anima, dovrà affrontare violenze, umiliazioni, offese, torture. Qui dovrà fare appello a tutta la sua forza per resistere e per tentare la fuga verso la Thailandia e poi verso l'Europa. Questo è il diario dei suoi 1139 giorni di prigionia trascorsi, a partire dal 1975, in uno dei terribili campi di rieducazione del Partito popolare di Lao. È una storia appassionante, un inno al coraggio di una giovanissima donna così tenacemente attaccata alla vita ma soprattutto la denuncia di una situazione tanto insostenibile quanto sconosciuta ai più.
16,50 15,68

Interpretare Platone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 230
"Nessun filosofo ha affascinato per un tempo così lungo tanti lettori con interessi così diversi come Fiatone". A parere di Vittorio Hösle sono almeno tre i motivi di questa fortuna: la "massima originalità" dei contenuti del pensiero, il periodo storico che "appartiene ai più creativi nella storia dell'umanità" e lo "straordinario talento artistico" che caratterizza la figura di Platone. I saggi raccolti in questo volume offrono varie prospettive per una nuova e acuta inter-pretazione di Fiatone. La riflessione di Hösle si apre con l'analisi dello sviluppo dell'ermeneutica platonica con uno sguardo ad ampio raggio che muove dal pensiero dei Medioplatonici per arrivare alla scuola di Tubinga, con particolare riferimento al problema interpretativo rappresentato dalla forma del dialogo ed al rapporto tra oralità e scrittura. La seconda parte del volume si concentra sulla lettura del dialogo "Eutidemo" e sul raffronto tra le tecniche dialogiche di Platone e quelle di Cicerone.
25,00 23,75

Corea del Nord. Fame e atomica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 136
La Corea del Nord è un paese completamente isolato, in cui non entrano radio e TV straniere, dominato da un culto della personalità dittatoriale che ricorda Ceausescu e in cui una gravissima carestia ha provocato due milioni di morti. Questo studio tenta di squarciare il velo che nasconde la realtà di quel paese e porta alla luce le ragioni storiche e le manovre recenti che l'hanno portato a ricreare l'inferno del gulag, a sostenere il terrorismo e a minacciare l'uso della bomba atomica.
12,50 11,88

La malinconia di Hume. Sul pensiero di Giuseppe Semerari

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 155
"Propongo di considerare la malinconia di Hume come il simbolo della filosofia, che, avendo tolta validità a ogni certezza incapace di giustificarsi fino in fondo, mette l'uomo, senza compromessi, di fronte alla radicale problematicità della sua esistenza e alla insicurezza del suo essere". (Giuseppe Semerari)
16,00 15,20

Annuario della televisione 2009

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 456
Un volume che raccoglie tutti i numeri della televisione, con i dati più aggiornati sulle caratteristiche e le audience delle trasmissioni classificate per emittente, fasce orarie e tipologie.
160,00 152,00

L'industria della comunicazione in Italia. 11° rapporto IEM. 1987-2008: le trasformazioni dell'industria della comunicazione in Italia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2008
pagine: 316
Lo stato dei mercati dei media e della comunicazione in Italia, con dati aggiornati al 2007, arricchito da indicatori di raffronto con i principali mercati europei, al fine di contestualizzare le peculiarità del mercato italiano. Una disamina sull'andamento dell'industria della comunicazione in Italia negli ultimi venti anni, attraverso gli studi e le analisi dello IEM, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, con l'interpretazione di alcuni fra i maggiori studiosi italiani di comunicazione ed economia dei media. Un approfondimento sul sostegno pubblico all'audiovisivo che analizza le problematiche di coordinamento inter e intra-istituzionale fra Stato e Regioni, alla luce dei nuovi assetti normativi, per una nuova organizzazione della spesa pubblica nel campo degli audiovisivi.
29,00 27,55

La qualità della vita nella società dell'informazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 256
Nel 2003 è stato avviato presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca il progetto di dottorato e ricerca avanzata QUA_SI "Qualità della vita nella Società dell'Informazione" che ha raccolto, nel corso degli anni, un insieme molto consistente di ricerche, studi e risultati sperimentali dedicati ad approfondire i cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie nei comportamenti individuali e sociali. Questo libro presenta i contributi di alcuni giovani ricercatori che hanno seguito il corso di dottorato QUA_SI, realizzati secondo l'approccio interdisciplinare che caratterizza tutto il progetto. Tre sono le aree tematiche principali caratterizzanti il corso di studi del QUA_si: "Web, cultura e nuove applicazioni nella società contemporanea", "Innovazione, sviluppo e tecnologie", "Nuovi media e comunicazione". I lavori raccolti, pertanto, se pur derivanti da una matrice di studi comune, sono l'esito di quanto è stato approfondito e ampliato sulla base degli interessi di ricerca di ogni singolo autore. Dal web 2.0 alla negoziazione in rete, dal concetto di innovazione legato alle nuove tecnologie al consumo mediale, dall'editoria alla geografia e all'agricoltura, dall'arte al linguaggio dei segni, i quattordici capitoli del libro spaziano nell'immenso campo di applicazione delle ICT scoprendone vantaggi, problematicità e rischi, approfondendone le radici teoriche e mettendone alla prova le abilità pratiche.
21,00 19,95

Il podestà «Giusto d'Israele». Vittorio Tredici il fascista che salvò gli ebrei

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 255
Il 16 giugno 1997 lo Yad Vashem ha conferito il titolo di Giusto tra le Nazioni a un italiano poco noto: Vittorio Tredici. Nonostante il suo nome sia sconosciuto a molti, Vittorio Tredici ha lasciato vari segni del suo passaggio nei luoghi in cui è vissuto, attraversando e prendendo parte ai grandi eventi della prima metà del secolo scorso. Risulta più interessante di quanto si creda a prima vista ripercorrere la parabola biografica di uno degli italiani che di fronte al male radicale della Shoah ha saputo fare una scelta in favore degli ebrei, mettendo a repentaglio la sicurezza propria e dei familiari. Combattente nella prima guerra mondiale, Tredici, al ritorno nella vita civile in Sardegna, milita insieme a Lassù, Bellieni, Pili, nel Partito Sardo d'Azione. Sarà uno dei protagonisti del passaggio dal Partito Sardo d'Azione al Partito Nazionale Fascista nel 1923. Fu primo podestà di Cagliari e successivamente deputato ed esperto minerario del regime. A Roma nel 1943 salvò una famiglia di ebrei e un dirigente partigiano, collaborando all'attività di soccorso e assistenza organizzata negli ambienti ecclesiastici della capitale. Quella di Tredici è la storia di un sardista, di un fascista, di un cattolico; ma è soprattutto la storia di un uomo complesso, irriducibile alle schematizzazioni politiche e alle semplificazioni di parte.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.