Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dmitri Wolfson

Biografia e opere di Dmitri Wolfson

Triz+. Identificare i problemi per innovare con certezza

Triz+. Identificare i problemi per innovare con certezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 219
Avete notato quanto scarseggiano le invenzioni importanti negli ultimi anni? Anche le idee più alla moda sembrano rigenerate, quando va bene, migliorate. A che cosa è dovuto questo rallentamento, a una sorta di miopia scientifica? E quanto ci costerà? Stiamo risolvendo i problemi sbagliati? Per creare linfa vitale ci vogliono invenzioni esplosive, rivoluzionarie. Passando dalla famosa penna della Nasa allo yogurt dimagrante e fino alla funzionalità di uno spazzolino da denti, questo volume è la logica continuazione del precedente "TRIZ". Tecnologia per innovare, degli stessi autori. "TRIZ" (acronimo russo che sta per Teoria della Risoluzione dei Problemi Inventivi) è una metodologia basata su logica, dati e ricerca, non intuizioni; apporta ripetibilità, predittività e affidabilità al processo di innovazione con un approccio strutturato. Ma l'efficienza di "TRIZ" non si sfrutterebbe a pieno se non ci fosse prima la comprensione di quale sia il problema migliore da studiare per raggiungere gli obiettivi che ci si è prefissati. Questo è proprio l'aspetto su cui si concentra "TRIZ+": l'identificazione dei problemi. Si affina così la metodologia "TRIZ" classica, attraverso una gamma di strumenti efficienti per l'analisi dei sistemi, e il tutto si integra in una metodologia di innovazione sistematica che è ampiamente usata con successo da molte importanti aziende internazionali - da Intel a Unilever, da Procter & Gamble a Samsung, da ENI a Siemens. Prefazione di Sergei Ikovenko.
21,50

Triz. Tecnologia per innovare

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 195
Che cosa hanno in comune la lampadina di un'astronave sovietica, i contenitori di cartone della pizza, i rasoi multilama, le strisce per sbiancare i denti, aspirapolveri, fiale per medicine e tazzine del caffè? Sono tutte storie di innovazione tecnologica che hanno a che fare con TRIZ, il rivoluzionario metodo di problem-solving ideato dall'ingegnere russo Geinrich Altshuller e adottato da un numero sempre maggiore di aziende in tutto il mondo. TRIZ sfata un mito duro a morire: quello secondo cui avere idee nuove è una questione di genio, di ispirazione, o addirittura una mera casualità. L'innovazione è un processo sistematico, che segue leggi determinate, è sottoposto a parametri tecnologici oggettivi ed è quindi in una misura sorprendentemente elevata prevedibile e governabile. Oggi la spesa sostenuta dalle imprese per ricerca e sviluppo è sproporzionata in rapporto ai successi ottenuti, perché fin dalle prime fasi il processo inventivo è soffocato da una quantità di atteggiamenti negativi: l'applicazione inconscia di schemi mentali pregressi, l'incapacità di vedere oltre il problema specifico, la tendenza ad accontentarsi di soluzioni di compromesso. TRIZ insegna a liberare la scintilla creativa da tutti questi limiti e indirizzarla nei giusti binari aiuta a formulare correttamente la "contraddizione" fondamentale insita in ogni problema.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.