Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Le carezze della nenia

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 400
"Le carezze della nenia" prosegue il racconto della detenzione, avviato dall'autore nel precedente libro "Il candore delle cornacchie". Totò Cuffaro, ex governatore della Sicilia, oggi rinchiuso nel carcere di Rebibbia, guida il lettore in un lungo e intenso "viaggio dietro le sbarre", accompagnato da riflessioni sociali, religiose e politiche, talvolta più intimistiche e liriche, altre volte più analitiche e polemiche. Un volume che denuncia con forza la condizione carceraria odierna e che allo stesso tempo, attraverso i racconto di vita dei compagni di cella, ribadisce la forza e la speranza nell'umanità. La prefazione del libro è di Luigi Amicone. La copertina è un progetto del Laboratorio di Fotografia e Grafica di Roma Rebibbia N.C.
18,50 17,58

Goodbye province. Miti e retorica dell'abolizione in 100 luoghi comuni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 144
Le province sono inutili e sprecone, un'invenzione della casta per distribuire poltrone. Alzi la mano chi non le vorrebbe abolire. Ma è tutto vero quello che ci raccontano? Il mito delle province si alimenta (anche) di tanta retorica e leggende metropolitane. Dalle origini ai giorni nostri, i 100 luoghi comuni che di titolo in titolo, slogan dopo slogan, hanno trasformato le province nel pericolo pubblico numero uno. Il libro che svela i perché di un fenomeno politico e mediatico.
15,00 14,25

Imprese & città. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 155
La rivista "Impresa & città", nuova testata dell'Ente camerale milanese nasce dall'esperienza maturata in questi ultimi vent'anni dalla storica rivista "Impresa & Stato" e dalla più recente "Dialoghi internazionali". Con questa pubblicazione, la Camera di Commercio di Milano intende mantenere e il proprio ruolo di soggetto dedicato all'analisi e al dibattito sulle trasformazioni in atto nel sistema socio-economico milanese. La nuova rivista si occuperà dei temi connessi alla competitività delle imprese, al ruolo delle istituzioni e allo sviluppo della città, ecosistema entro cui le imprese e le istituzioni operano.
13,00 12,35

Tra Washington e Napoleone. Quattro saggi sulla «Storia della guerra americana» di Carlo Botta

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 208
Il volume, che si compone dei contributi di quattro studiose, si pone l'obiettivo di tornare sulla "Storia della guerra dell'independenza degli Stati Uniti d'America" di Carlo Botta, un'opera che, pubblicata nel 1809 a Parigi, nel corso del secolo XIX, avrebbe conosciuto una larga fortuna, in Italia come negli Stati Uniti. Mediante un approfondimento sulle origini dell'opera, sui concreti intendimenti dell'autore, sulla sua fortuna editoriale, anche sotto il profilo delle traduzioni, nonché sull'uso che ne sarebbe stato fatto nel discorso pubblico dell'Ottocento, i saggi qui contenuti propongono un diverso approccio interpretativo, dove l'antinapoleonismo, a lungo considerato come l'elemento sottinteso nella narrazione delle gesta dei coloni guidati da Washington, lascia il passo a una sofferta riflessione circa il significato della modernità politica dischiusa dalle rivoluzioni d'America e di Francia.
22,00 20,90

L'asino di Buridano. Gli italiani alle prese con l'ultima occasione di cambiare il loro destino

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 165
È dagli anni Settanta che Gianfranco Miglio si occupa di riforme costituzionali. In questo libro arricchisce il panorama tradizionale di tali studi con due nuove prospettive: un'esplorazione dei legami che vincolano le disfunzioni del nostro sistema politico attuale al modo con il quale, nel cosiddetto "Risorgimento", è stato messo insieme lo Stato "nazionale"; e, in secondo luogo, lo studio delle probabili mutazioni che, sulle istituzioni, avrà la crisi ormai avanzata del regime parlamentare e dell'ordinamento partitocratico. Le due indagini concordano nell'indicare che lo "Stato moderno" è avviato verso una fase "federale" del suo ordinamento. Applicato a una convivenza di comunità molto diverse, quale è l'Italia, un ordinamento "federale" renderebbe possibile la coesistenza di politiche economiche differenziate, e di ordinamenti giuridici in grado di far emergere quelle peculiarità altrimenti soffocate.
14,50 13,78

Salute e sicurezza. Appunti sulla recente normativa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 111
Nel momento in cui si sia chiamati ad aggiornarsi o istruirsi in merito al tema della sicurezza sul lavoro la reazione più diffusa e istintiva, è di svogliata rassegnazione. In realtà, le aziende sono tenute al rispetto e all'applicazione delle leggi in materia. La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro rappresenta un'assoluta priorità per il nostro Paese. Con l'approvazione definitiva, nel luglio 2009, del decreto correttivo al Testo unico n. 81/2008, l'Italia ha completato il disegno di riforma iniziato nel 2007, che le consente di essere equiparata agli standard normativi internazionali ed europei". Non è comunque semplice addentrarsi nei cavilli burocratici della normativa, né interpretare correttamente le disposizioni del legislatore. Questo studio aiuta a chiarire i ruoli dei soggetti coinvolti, dal datore di lavoro, al medico competente, sino al dipendente; illustra le caratteristiche e le applicazioni dei dispositivi di protezione individuale e collettiva e descrive, nel dettaglio, i rischi che anche un semplice ambiente di lavoro può comportare.
15,00 14,25

Coffee break. Trenta racconti per il lusso di una pausa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 160
La lettura è un piacevole intervallo tra due stati privilegiati, l'immobilità del corpo e il dormiveglia dello spirito. Tra i due si consiglia qualche pagina di "Coffee break" per un tempo dedicato alla degustazione. Il libro va dunque letto in poltrona, non va portato in metropolitana o sul tram. Trenta sono i racconti, parlano di donne di potere e di maschi sprovveduti, di vite senza copione di intellettuali, accademici, manager e consulenti. Sconfinano nella storia e negli scenari tecnologici, temono le lezioni del passato e diffidano delle suggestioni del futuro. In fatto di stile prediligono la lucidità del grottesco che ha coltivato Rabelais. Suggeriscono al lettore riflessioni personali, il dare e avere degli affetti e il consuntivo della carriera. Ma lo fanno con il capriccioso distacco che occorre avere per gli Idoli, i simboli, i riti del nostro tempo. Si raccomandano come regalo, meglio se il destinatario è persona che coltiva l'ozio riflessivo fin dalla tenera età. Come testo di formazione sono adatti ai giovani che vivono le curiosità e le ebbrezze dei primi turbamenti, fisici e mentali. Ricordano che nulla riconcilia con la vita come l'abbandono nel sonno dopo la lettura. Prefazione di Domenico De Masi.
18,50 17,58

Presenza armena in Italia. 1915-2000

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 352
La presenza di armeni in Italia è segnalata in diverse epoche e in diverse città: sono militari, religiosi, commercianti o anche studenti. Con la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento c'è un flusso di armeni che si muovono verso l'Italia, che possiede caratteristiche diverse: sono i profughi che sono riusciti a sfuggire al genocidio (1890-1922), sono gli orfani armeni che negli anni Venti vengono accolti da varie istituzioni religiose, ma anche gli armeni che, nei decenni successivi, in tempi differenti arrivano in Italia perché sono costretti a lasciare i paesi mediorientali in cui si sono rifugiati. La ricerca presentata in questo libro procede lungo un doppio binario. Da un lato esamina in che modo gli armeni giunti in Italia nel corso del Novecento si sono integrati nella società italiana, quali strategie hanno elaborato nelle varie stagioni politiche per farsi conoscere, riconoscere accettare, e in che modo hanno saputo mantenere vivo il legame con le proprie origini. Dall'altro, quasi specularmente, essa mette in luce come la società italiana, e in particolare alcune élites sociali, politiche e culturali, sono entrate in contatto e hanno attivamente interagito con questi "stranieri", sforzandosi di scoprire, conoscere e valorizzare la cultura di cui essi sono portatori o semplicemente eredi. Fonti di tale ricerca sono stati gli archivi delle associazioni armene, libri e pubblicazioni periodiche, alcuni dossier familiari e anche le testimonianze di molti dei protagonisti.
28,50 27,08

18,00 17,10

Giunti sul passo estremo. Medicina e società di fronte alla vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 206
Il fine vita chiama in causa vissuti, pratiche e significati attorno ai quali si concentra un processo di elaborazione collettiva. È un tema problematico perché si costituisce attraverso interrogativi urgenti cui dare una risposta su più livelli interconnessi. I contributi raccolti nel testo sono frutto di ricerche empiriche che illuminano micro porzioni di realtà. Interrogano da vicino le esperienze e i racconti di vari soggetti coinvolti: medici e infermieri delle differenti istituzioni della cura e dell'assistenza, familiari di pazienti in situazioni di fine vita (sia nativi che migranti), morenti ricoverati negli hospice. L'analisi mette a fuoco alcuni percorsi collettivi e personali, in cui il riconoscimento dell'autonomia del soggetto appare uno degli orizzonti dominanti.
22,50 21,38

Come digitalizzare una scuola. Guida pratica alla progettazione e alla soluzione di tutti i problemi legati al processo di innovazione digitale...

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 175
Trasformare il mondo dell'educazione in chiave digitale significa affrontare un cambiamento strutturale, che coinvolge ogni componente dell'istituzione scolastica. Si tratta di un'operazione delicata ed impegnativa, per la quale è necessaria la guida di un innovatore con una visione chiara del futuro e degli obiettivi da raggiungere, non semplicemente per rimanere al passo con i tempi, ma per proiettarsi nel domani. Questo manuale raccoglie conoscenze sviluppate in settori disciplinari diversi, quali l'innovazione tecnologica, la promozione del cambiamento organizzativo, il project management, e, soprattutto, la dirigenza scolastica, per fornire un valido supporto a chi debba intraprendere il percorso che porta dalla scuola tradizionale a quella digitale. Trattando tutti gli aspetti rilevanti di tale processo, dalla resistenza al cambiamento nelle organizzazioni alla riqualificazione delle infrastrutture, è stato realizzato uno strumento in grado di arricchire la "cassetta degli attrezzi" dell'innovatore, permettendogli di gestire in modo fruttuoso ed efficace ogni fase del cambiamento. Si è posta particolare cura nell'approfondimento degli aspetti tecnici, relativi alla vera e propria implementazione della digitalizzazione. Per questo, la descrizione prettamente teorica è accompagnata da una serie di esempi (tratti da esperienze concrete di gestione di una digitalizzazione) e interviste con esperti del settore.
18,00 17,10

Economia civile e management. Verso nuove relazioni nell'organizzazione aziendale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 192
"Le azioni dei manager cambiano il mondo". Tutt'altro che isolato in una sfera a sé stante, asettica e neutrale, il lavoro manageriale implica certamente risvolti sul piano economico ma anche sociale, politico, culturale, con conseguenze e impatti determinanti. Si è sempre più consapevoli, tuttavia, che non sempre la crescita economica - condizione imprescindibile per il progresso e lo sviluppo - conduca a risultati positivi in termini di sostenibilità e di eticità. È possibile rendere l'impresa più civile, cioè più attenta e responsabile nelle relazioni con chi lavora al suo interno e con il sistema sociale esterno? È possibile farlo mantenendo i livelli di efficienza necessari allo sviluppo economico? Secondo l'autore questa prospettiva è realizzabile se si adotta il punto di vista dell'economia civile che, rispetto ai modelli più tradizionali, orienta l'azione direzionale non solo all'efficienza ma anche alla piena valorizzazione del lavoro e a una maggiore attenzione alle implicazioni sociali imposte dall'evoluzione dei mercati.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.