Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Generazioni in azienda. Se gioventù sapesse, se vecchiaia potesse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 204
Tra i differenti elementi che il diversity management dovrà presidiare nel futuro quello delle generazioni sarà sicuramente uno dei prioritari. Da un lato, con l'aumento dell'aspettativa di vita si sposta progressivamente l'età del pensionamento, dall'altro i giovani - la generazione y - che entrano nei contesti organizzativi sono portatori di valori, aspettative, linguaggi completamente discordanti da quelli delle generazioni precedenti: una situazione nuova che deve essere affrontata sia a livello di progettazione di nuove modalità di gestione del personale; sia nella rivisitazione profonda degli stereotipi di età che spesso escludono persone competenti solo in virtù degli anni che dimostrano. La ricerca che viene proposta, progettata e condotta da Wise Growth, società di consulenza specializzata nei temi della diversità, utilizza lo schema interpretativo delle generazioni, evidenziando, rispetto all'arco temporale di ciascun periodo considerato, i riferimenti culturali, la storia economica, gli eventuali disagi di appartenenza e i comportamenti organizzativi che ne derivano. Il tema centrale riguarda il modo di intendere il lavoro nelle diverse generazioni e, di conseguenza, la qualità dello scambio tra persone e organizzazione. Una base sulla quale riflettere per ogni elemento di diversità e per cogliere i cambiamenti, spesso molto veloci, che caratterizzano l'attuale contesto sociale ed organizzativo.
22,00 20,90

A3 thinking. Il segreto dell'approccio manageriale Toyota

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 192
Qual è il segreto di un'azienda vincente? Non tanto l'utilizzo di specifici strumenti, quanto la diffusione di un modo di pensare capace di generare miglioramento e apprendimento continuo. Ciò che abbiamo imparato da Toyota è che, alla base di prestazioni eccellenti, vi è l'utilizzo di un approccio manageriale di alto livello, definito Plan, Do, Check, Act (PDCA). Si tratta di un procedimento molto semplice, quanto spesso incompreso nella sua crucialità, per generare performance elevate di lungo termine. Per diffondere in tutta l'azienda il PDCA, ci si può avvalere dell'A3 Report. L'A3 Report (dal nome del formato del foglio che viene utilizzato) costringe una persona a descrivere un problema e la sua soluzione in un unico foglio, attraverso una sequenza logica rigorosa. Guida gli autori del Report ad una profonda comprensione di un fenomeno e fornisce un metodo per affrontare tali problemi. Facilita coesione e allineamento all'interno dell'organizzazione verso il miglior piano d'azione. Ma più dello strumento in sé, è importante il pensiero logico sottostante all'utilizzo del Report stesso, cioè l'A3 Thinking, un approccio logico rigoroso e altamente efficace. Poiché lo sviluppo intellettuale di tutto il personale rappresenta l'unica vera fonte di vantaggio competitivo di un'azienda, la diffusione dell'A3 Thinking fornisce uno strumento per realizzare questo risultato.
22,00 20,90

1970-2013. Lombardia nell'esperienza dei suoi presidenti

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 168
13,50 12,83

Giovanni Paolo II e la fine del comunismo. La transizione in Polonia (1978-1989)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 495
Il 16 ottobre 1978 fu eletto Giovanni Paolo II. Per la prima volta dopo 455 anni, a guidare la Chiesa cattolica non era un italiano. Rilevante per la storia del cristianesimo, il fatto assumeva valenze geopolitiche per l'origine del nuovo papa: Karol Wojtyla veniva infatti dalla Polonia, fulcro dell'impero sovietico in Europa orientale. In un contesto internazionale caratterizzato dal riacutizzarsi della guerra fredda, l'elezione del papa polacco impresse una svolta decisiva ai rapporti tra i blocchi e il suo paese divenne il crocevia di uno dei cambiamenti più vasti e radicali della storia del Novecento: la fine del comunismo. Dall'elezione di Giovanni Paolo II alla nascita di Solidarnosc, fino alla Tavola rotonda e alle elezioni del 1989, il cui risultato sorprendente diede vita al primo governo non comunista in Europa dell'Est, l'autore ricostruisce i passaggi decisivi di un decennio di storia grazie a una documentazione largamente inedita, frutto di ricerche negli archivi polacchi e di numerose interviste ai protagonisti di quegli anni. "Una rivoluzione senza sangue rappresenta davvero una conclusione positiva per un Novecento tanto insanguinato dalle sue guerre e rivoluzioni. [...] La storia è piena di sorprese - osservava papa Wojtyla. Tra queste non va dimenticata la 'capitolazione docile' dell'URSS all'evoluzione polacca, impensabile fino a poco prima..." (Dalla prefazione di Andrea Riccardi)
29,50 28,03

SMED. La chiave della flessibilità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 141
Siete in procinto di iniziare un progetto JIT ("Just in time") e vi serve un aiuto per sensibilizzare i vostri dipendenti riguardo le grandi potenzialità di un approccio di questo tipo? In particolare dovete convincere altri che si può produrre a piccoli lotti riducendo drasticamente i tempi di setup? Ecco a voi una guida pratica per introdurre i concetti base, le tecniche e i vantaggi del metodo SMED (Single Minute Exchange of Die). L'approccio organizzativo SMED è in grado di accrescere notevolmente la competitività della vostra azienda rendendo più flessibile il processo produttivo. Il management definisce i principi guida del sistema produttivo adottato, ma sono gli operatori ad avere un ruolo fondamentale nella realizzazione effettiva dello stesso. Come tutti i libri della collana "Guide pratiche per l'azienda Lean" anche questo si avvale di un linguaggio semplice e accessibile per presentare concetti e strumenti. I contenuti del libro sono stati specificamente strutturati per essere letti e discussi in brevi riunioni di gruppo. All'interno del libro troverete numerose illustrazioni ed esempi che spiegano i concetti base dello SMED. Il testo offrirà al vostro gruppo di lavoro spunti di discussione riguardo: una diversa visione del concetto di "lotto economico"; una diversa visione dei tempi necessari ad effettuare un cambio di produzione; un metodo strutturato per ridurre drasticamente i tempi di cambio produzione; una identificazione dei vantaggi derivanti...
18,50 17,58

Gruppo di lavoro, gruppo operativo. Guida al coordinamento dei gruppi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 296
Il testo affronta, da una prospettiva storica, teorica e metodologica il tema del gruppo come strumento per l'apprendimento e per lo sviluppo individuale e organizzativo. È rivolto sia a coloro che si vogliono avvicinare alle metodologie di gruppo, sia a consulenti già esperti della materia, desiderosi di confrontarsi con metodologie ed approcci sviluppati da altri colleghi. L'opera, che nasce dalla messa in comune di approcci teorici e di esperienze sul campo da parte di un gruppo di professionisti di Ariele (Associazione Italiana di Psicosocioanalisi), si sviluppa in quattro parti: il primo capitolo fornisce un quadro d'insieme sull'evoluzione delle teorie e delle prassi ai gruppi, siano essi terapeutici o non terapeutici. Il secondo capitolo propone una rilettura del lungo percorso di ricerca che Ariele ha condotto negli anni, a partire dal pensiero di Luigi Pagliarani, relativamente agli interventi psicosociali nelle organizzazioni. Il terzo capitolo presenta la tecnica del Gruppo Operativo ed esplora i concetti e le prassi relative al coordinamento, quali la funzione di coordinamento in rapporto al compito e alla struttura del gruppo, la differenza rispetto alla conduzione, gli "strumenti" a disposizione del coordinatore e il suo assetto mentale. Il quarto capitolo, si propone di rafforzare la concretezza dei capitoli precedenti attraverso la descrizione di esperienze realizzate dagli autori, accompagnate dalle riflessioni teoriche che le hanno guidate.
28,00 26,60

Le vie della formazione. Creatività, innovazione, complessità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 222
Più che alla relazione tra docenti e discenti, più che agli strumenti formativi, importa oggi porre attenzione alla formazione intesa come 'prendere forma': il manifestarsi di nuovi saperi, di nuovi modi di agire. Siamo tutti oggi, allo stesso tempo, docenti e discenti. Il libro inizia come dialogo, e si svolge poi come raccolta di testi scritti nel corso degli anni da due autori che si avvicinano, da punti di vista diversi, a un comune interesse: il variegato campo dell'apprendimento e della costruzione sociale di conoscenza. Il libro appare dunque anche testimonianza di una reciproca formazione: ognuno usa le metafore e le chiavi di lettura che gli sono proprie. La letteratura e la poesia, la scienza, la geopolitica, la tecnologia appaiono così come differenti, ma convergenti vie della formazione. Dunque, uno strumento utile sia per insegnanti impegnati nella scuola e nell'università, sia per formatori aziendali. Per coach e per counselor. Per manager impegnati nello sviluppo delle Risorse Umane, e, più in generale, per manager attenti alle persone. Ma anche un manifesto politico: serve oggi, per il nostro Paese, una nuova alleanza fra conoscenza e progettualità. La formazione è una delle chiavi centrali di questa nuova alleanza. La sfida è appena cominciata, e richiede nuovi contributi, nuove attenzioni, nuove passioni.
23,00 21,85

Fili d'erba, fili di ripresa. XVIII rapporto sull'economia globale e l'Italia

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 205
La crisi ha lasciato cicatrici visibili in tutto il globo: gli Stati Uniti vivono una ripresa debole, che non crea sufficienti posti di lavoro; in Cina e nei paesi emergenti la crescita rallenta; nel Medio Oriente e sulla sponda sud del Mediterraneo le primavere si spengono in estati violente; l'Europa appare ripiegata su se stessa. La cooperazione internazionale - economica, finanziaria, politica - si inceppa. Questo XVIII Rapporto propone una lettura interdisciplinare delle trasformazioni in corso. Osserva il mutamento dei modelli sociali, culturali e di consumo; le trasformazioni dei mercati e delle grandi imprese; le tendenze demografiche; la rivoluzione energetica, conseguenza del diffondersi del fracking, con l'estrazione di combustibili fossili dalle rocce. Mentre il Novecento sprofonda nel passato, e il pianeta si affaccia a un futuro dai contorni imprevisti, l'Italia pare attardarsi in un'ansa della storia, a rischio, prima ancora che di declino economico, di ritardo culturale e civile. I fili d'erba del titolo - i fili di una ripresa possibile - stanno in primo luogo nella capacità di competere sui mercati internazionali dimostrata da una parte delle imprese italiane. Non potranno però crescere se il terreno al quale si aggrappano non verrà dissodato, rivoltato, irrigato. A rischio non sono solo i fili d'erba, sono le radici. Contributi di Giovanni B. Andornino, Giorgio Arfaras, Anna Caffarena, Giuseppina De Santis, Anna Lo Prete, Paolo Migliavacca, Anna Paola Quaglia...
21,00 19,95

La gomma artificiale. Giulio Natta e i laboratori Pirelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 261
Milano anni Trenta: negli stabilimenti Pirelli della Bicocca vede la luce un'originale tecnologia che consente di produrre gomma sintetica da materie prime nazionali. È il risultato, scrive Giulio Natta, di "un imponente complesso di ricerche su scala di laboratorio e industriale". La storia e i documenti di una collaborazione di successo tra scienza universitaria e grande industria. Un'esperienza formativa per Natta, presagio di un nuovo modo di fare ricerca.
22,50 21,38

Giovani al lavoro. Proposte semplici per un problema complesso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 190
"Quando mai nel corso della storia si è assistito al fenomeno di vecchi sempre più impegnad nel lavoro e giovani disoccupati?" Tutto ciò è un controsenso. Reagire alla crisi e creare occupazione non è un'utopia ma rischia di diventare un ritornello vuoto di contenuti: gli autori, al contrario, presentano soluzioni possibili, proposte credibili e ragionevolmente realizzabili, a costo zero per lo Stato, a favore dell'occupazione giovanile. A patto che i giovani siano i primi a volersi mettere in gioco e a impegnarsi in prima persona per mettere a frutto le proprie capacità, con la consapevolezza che spirito d'iniziativa e atteggiamento proattivo sono le condizioni indispensabili affinché si aprano orizzonti di possibilità concrete. Certamente il problema della disoccupazione esiste e non va sottovalutato nella sua gravità e rispetto a situazioni di stallo ormai consolidate; dal cuneo contributivo e fiscale che incentiva il lavoro sommerso alla storica, italiana rigidità su politiche mirate alla protezione e difesa del posto di lavoro, più che alla creazione e allo sviluppo di nuove realtà lavorative. Uscire dall'impasse è indispensabile e possibile, a partire da considerazioni di "puro buon senso" e da indicazioni di portata concreta. Prefazione di Pietro Ichino
21,00 19,95

Un cristiano alla corte dei Ming. Xu Guangqi e il dialogo interculturale tra Cina e Occidente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 303
Xu Guangqi(1562-1633), eminente funzionario imperiale e grande scienziato, si convertì al cristianesimo e fu battezzato con il nome di Paolo. Matteo Ricci, di cui Xu Guangqi fu intimo amico, elogiò il "Dottor Paolo" come "la magior colonna" del cristianesimo di fine epoca Ming (1368-1644). Personaggio chiave nella storia del cattolicesimo cinese e delle relazioni culturali tra Oriente e Occidente, in un'epoca di crisi dei valori tradizionali cinesi Xu Guangqioriginario di Shanghai - adottò nei confronti delle scienze occidentali un atteggiamento aperto e intelligente, lontano da qualsiasi senso di superiorità o antagonismo. Visse, anzi, sperimentando le connessioni profonde tra i due universi e cercando di esprimerle in un'eccezionale esperienza interculturale. Confuciano e cattolico al tempo stesso, è infatti oggi significativamente ricordato nel suo Paese come "il primo Cinese ad aver assimilato la cultura cinese e quella occidentale". Questo volume indaga in modo particolare la sua vita come cristiano: la sua scelta religiosa, infatti, è alle origini di quella sintesi interculturale che esercita ancora oggi un fascino straordinario su chiunque si accosti alla sua vicenda umana.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.