Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

L'esordio pubblico di Hegel per il bicentenario della Differenzschrift

L'esordio pubblico di Hegel per il bicentenario della Differenzschrift

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 380
Nel 1801 Hegel pubblicò a Jena il suo primo libro, la "Differenza tra il sistema di Fichte e quello di Schelling". Alla rilettura di questo testo, ricco e complesso, definito "il primo abbozzo di sistema di Hegel", è dedicato questo studio. Tra gli autori: Walter Jaeschke, Klaus Vieweg, Hans Heinz Holz, Tom Rockmore e numerosi specialisti italiani, tra cui Cantillo Ivaldo, Racinaro, Ruggenini e Vitiello.
45,00

Valutare il lavoro. Gli inserimenti lavorativi dei soggetti in stato di dipendenza in Italia

Valutare il lavoro. Gli inserimenti lavorativi dei soggetti in stato di dipendenza in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 237
Il volume documenta l'inevitabile ingresso delle questioni dell'occupazione nell'agenda e nelle pratiche dell'operatore sociale e propone modelli italiani ed europei di politica del lavoro per l'inserimento dei soggetti in difficoltà. Tali progetti sono realizzati con l'intento di migliorare la distribuzione delle risorse e delle opportunità. Particolare attenzione è dedicata al legame tra tossicodipendenza e lavoro, con un'analisi delle iniziative di sostegno, della legislazione in vigore e del ruolo del lavoro come strumento di partecipazione attiva alla vita sociale.
25,00

Oltre il CRM. Il valore della relazione con il cliente

Oltre il CRM. Il valore della relazione con il cliente

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 230
L'equazione per la quale un cliente soddisfatto di un servizio corrisponde al successo dell'azienda che lo offre è sempre più reale. Questo comporta che le strategie aziendali basate sul Customer Relationship Management si concentrino sul know how di ciò che si offre e non tanto sul che cosa si offre. L'efficacia di un CRM si misura a partire da una valutazione della tipologia del cliente e si costruisce realizzando modalità di relazioni differenti che non sconvolgano l'identità dell'azienda stessa. Un efficace CRM non comporta unicamente un'innovazione tecnologica e gestionale, ma implica anche una sfida nell'ambito della gestione e nella direzione manageriale del cambiamento.
25,00

Mille parole. L'italiano per ragazzi dalla A alla Z

Mille parole. L'italiano per ragazzi dalla A alla Z

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2004
pagine: 186
Un dizionario illustrato e colorato attraverso il quale i bambini in età scolare possono prendere confidenza con le parole della nostra lingua e, allo stesso tempo, imparare come si vive nelle nostre città, orientandosi negli usi e costumi del nostro mondo.
16,50

La centralità del marketing nel trasporto pubblico locale. Evoluzioni e prospettive

La centralità del marketing nel trasporto pubblico locale. Evoluzioni e prospettive

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il volume sottolinea la centralità del trasporto pubblico locale nell'ambito delle politiche per la mobilità e della crescita equilibrata e sostenibile del tessuto economico e urbanistico di un territorio. Se l'obiettivo principale di un'azienda di trasporti è rendere "sostenibile" la mobilità, il ricorso a una capillare attività di marketing è lo strumento principale di perfezionamento del servizio. Il volume esamina la situazione dell'Italia all'interno del più ampio contesto europeo e illustra le principali teorie del marketing applicate al ramo dei trasporti.
15,50

Adultità. Volume Vol. 17

Adultità. Volume Vol. 17

Libro: Libro di altro formato
anno edizione: 2003
pagine: 248
20,00

Kanbrain. Volume Vol. 2

Kanbrain. Volume Vol. 2

Libro: Libro di altro formato
anno edizione: 2003
pagine: 126
Le competenze trasversali sono sempre più riconosciute a livello sociale come importante componente di una buona prestazione lavorativa. Competenze relative alla relazionalità, alla capacità di risolvere i problemi, di leggere i contesti, di diagnosticare situazioni complesse. Il riconoscimento di competenze non legate strettamente a una professionalità specifica, parcellizzata, è estremamente importante nel quadro di un "lifelong learning". L'individuo non si identifica con una specializzazione, con una laurea o un master, ma con un insieme armonioso e integrato di caratteristiche e di conoscenze, che possono aprire l'accesso a professioni differenti, a diverse tipologie di formazione ulteriore, a nuove prospettive di vita e di lavoro.
14,50

Quali regole per la bioetica? Scelte legislative e diritti fondamentali
20,00

Mente e corpo. La soggettività fra scienza e filosofia

Mente e corpo. La soggettività fra scienza e filosofia

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 204
In che senso è possibile parlare della coscienza come di un problema? O meglio: rispetto a che cosa la coscienza costituisce un problema, o un enigma, o addirittura un mistero? E ancora: è possibile parlare di libertà del soggetto? Le neuroscienze o la pratica medica possono rendere conto del caso individuale? Questi e altri gli interrogativi posti in questa raccolta di saggi che vede scienziati e filosofi di vari orientamenti discutere insieme su concetti fondamentali come quelli di riduzionismo e responsabilità morale, mente e cervello, immagine quantitativa e immagine qualitativa della scienza.
17,00

Identità e movimenti sociali in una società planetaria. In ricordo di Alberto Melucci

Identità e movimenti sociali in una società planetaria. In ricordo di Alberto Melucci

Libro
anno edizione: 2003
pagine: 382
Gli sviluppi della sociologia contemporanea, in Italia e nel mondo, devono molto al pensiero di Alberto Melucci. L'attenzione alla trasformazione dell'identità nelle società complesse; l'analisi dei movimenti sociali, chiave imprescindibile per l'interpretazione della realtà; il rilievo della cultura e dei conflitti tra culture per la conoscenza approfondita dei fenomeni sociali; l'importanza dell'ascolto come momento di consapevolezza dell'altro: sono i temi su cui, in questo libro, alcuni dei più noti e prestigiosi sociologi riflettono per raccogliere l'eredità di Melucci e svilupparne gli insegnamenti.
28,00

Tecnocultura. Dalla società dell'informazione alla vita virtuale

Tecnocultura. Dalla società dell'informazione alla vita virtuale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 383
Il cambiamento tecnologico dalla rivoluzione industriale e dalla percezione dell'"avvento della macchina": le nuove tecnologie della comunicazione provocano una riflessione sulla natura e sul futuro dell'organizzazione sociale.
29,00

Adultità. Volume Vol. 18

Adultità. Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 250
Alcuni tra i saggi presenti nel volume: Fermarsi, un esercizio filosofico (R. Madera); Appunti sulla strutturazione del tempo, differenze di genere e di generazioni (C. Facchini); Nuove tecnologie della comunicazione digitale, tempo dell'esperienza e tempo della formazione (P. Ferri); Il tempo della meditazione (L. Cavana); Il tempo della migrazione, il tempo dell'immigrazione (G. Favaro); Per sé, per gli altri: vivere il tempo familiare (L. Formenti); Tempo per sé e tempo d'amore. La filosofia degli scapoloni e la vita delle donne (B. Mapelli); Tempo per sé, tempo per il Sé (G. Mariotti); Il tempo di lavoro: strategie e stratagemmi (D. Bellamio). Il volume contiene anche un'intervista a Walter Veltroni a cura di Andrea Ciantar.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.