Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Quaderni del piano territoriale. Volume Vol. 22

Quaderni del piano territoriale. Volume Vol. 22

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 198
L'aspetto di un giardino storico è il risultato di un continuo equilibrio fra l'azione aperata dall'uomo e quella operata dalla natura. Per questa loro specificità, le architetture vegetali costituiscono un patrimonio culturale per l'intera collettività e alcuni grandi esemplari arborei sono considerati veri e propri monumenti. Questo volume affronta l'analisi del patrimonio giardinistico e vegetale nel milanese, scoprendo inaspettate realtà naturali.
17,50

Pensieri all'aria aperta. L'esperienza poetica del mondo di Nietzsche

Pensieri all'aria aperta. L'esperienza poetica del mondo di Nietzsche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 321
"I libri hanno il proprio destino e gli uomini la propria visione, detta 'Fata Morgana', il miraggio. Una visione di tal genere Nietzsche la scorse a Forte Gonzaga, alle porte di Messina; a Karl Löwith, il miraggio apparve durante la prima guerra mondiale a Genova, ove, come prigioniero italiano, vedeva attraverso le inferriate delle finestre sorgere il sole dal mare, concedendo lo sguardo sul paesaggio nietzschiano dello Zarathustra. Allora era appena uscita l'edizione tascabile delle opere di Nietzsche. Dalla considerazione comparata di questo pendant poetico e dalla filosofia dell'eterno ritorno dell'uguale è nato il presente libro, che si avvicina alla comprensione del pensiero nietzschiano di fondo a partire dalla poesia". (Manfred Riedel)
38,00

Cappuccetto Rosso nel bosco dei media. Comunicare l'infanzia e l'adolescenza in quotidiani e televisioni in Italia

Cappuccetto Rosso nel bosco dei media. Comunicare l'infanzia e l'adolescenza in quotidiani e televisioni in Italia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 141
Qual è l'immagine che gli adulti hanno del mondo infantile? Si tratta di rappresentazioni radicate in una realtà oggettiva o sono piuttosto costrutti mentali prodotti ad arte dai media? E, soprattutto, qual è il ruolo dei mezzi di comunicazione rispetto alla creazione dei concetti di infanzia e adolescenza nell'immaginario collettivo? Dall'analisi di questi interrogativi è nata questa ricerca sociologica condotta in Italia sul rapporto tra media e condizione infantile.
16,00

Il cuore mangiato. Storia di un tema letterario dal Medioevo all'Ottocento
16,50

Lezioni alla Salpêtrière

Lezioni alla Salpêtrière

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 220
18,50

Autoanalisi organizzativa

Autoanalisi organizzativa

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 109
12,50

Fichte e Leibniz. La comprensione trascendentale della monodologia
38,73

Storia della Democrazia cristiana in Europa. Dalla Rivoluzione francese al postcomunismo

Storia della Democrazia cristiana in Europa. Dalla Rivoluzione francese al postcomunismo

Libro
anno edizione: 2005
pagine: 314
La storia degli ultimi cinquant'anni del ventesimo secolo è per molti aspetti, in Europa, storia di partiti di ispirazione cristiana: ne ha visto lo sviluppo poderoso nel secondo dopoguerra, dovuto a fattori anche molto diversi come la Resistenza, la cancellazione dei partiti moderati della destra tradizionale, la minaccia comunista, la guerra fredda, il voto alle donne, il sostegno della Chiesa cattolica, il relativo declino degli anni dello sviluppo economico e l'evoluzione della stessa Chiesa sotto l'effetto del Concilio Vaticano II. E la crisi, assai pià grave, sopravvenuta negli ultimi anni del secolo, a cui non è probabilmente estraneo il "crollo del muro" nel 1989.
23,50

Connessioni. Nuovi media, nuove relazioni sociali

Connessioni. Nuovi media, nuove relazioni sociali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 246
Le nuove tecnologie della comunicazione fanno parte della vita quotidiana al punto da essere percepite come parte integrante delle relazioni interpersonali. L'interazione costante tra vecchi e nuovi sistemi di comunicazione e la loro veloce evoluzione ci consentono ormai di poter scegliere in piena libertà quale mezzo usare a seconda delle necessità e delle circostanze. È una connessione irrinunciabile tra l'uomo e il medium tecnologico che prefigura una altrettanto stretta connessione tra gli esseri umani.
21,00

Roulette russa. Cosa succede nel mondo se la Russia va in pezzi
16,00

Antico e moderno nell'estetica dell'età di Goethe
20,66

Servizi per il lavoro. Manuale di progettazione degli standard di qualità per gli operatori pubblici e privati della rete territoriale dei servizi

Servizi per il lavoro. Manuale di progettazione degli standard di qualità per gli operatori pubblici e privati della rete territoriale dei servizi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 152
I servizi territoriali che, senza escludere il supporto di strumenti informatici, prevedono il rapporto vis à vis tra operatori dei servizi, lavoratori e imprese, rivestono per la Regione Lombardia una rilevanza strategica. Tra questi l'accoglienza, la consulenza orientativa, l'accompagnamento e il sostegno al lavoro e alla creazione d'impresa, il bilancio di competenze. È quindi fondamentale stabilire quali siano i servizi da garantire prioritariamente nel territorio e quali debbano essere le caratteristiche standard dei servizi stessi. A partire da questo presupposto, il libro affronta alcuni temi essenziali per migliorare e portare a compimento il processo di innovazione dei servizi per il lavoro.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.