Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati

Tutti i libri editi da Guerini e Associati

Il tempo del loisir. Media, new media e altro ancora

Il tempo del loisir. Media, new media e altro ancora

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 348
Il tempo libero nella società post-industriale: un'indagine sulla percezione del "loisir", sul suo cambiamento, sull'evoluzione in atto e le prospettive possibili. Se si ritiene che la società contemporanea garantisca agli individui spazi sempre maggiori di tempo libero, è altrettanto vero che manca una chiara definizione dello stesso. Partendo dall'analisi degli scenari, dalla mappa delle fonti e degli indicatori, il panorama si allarga al concetto di tempo libero e alla pluralità delle attività che definiscono i ritmi di un sempre nuovo tempo di vita. L'attenzione si focalizza anche su alcuni stili di "loisir", ritenuti casi esemplari del dissequestro del tempo libero rispetto ai media tradizionali.
24,50

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Remediation. Competizione e integrazione tra media vecchi e nuovi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 315
Qual è la logica della remediation? Combinare immediatezza (trasperenza) e ipermediazione (opacità) nei vari ambienti mediali. Una doppia logica che, secondo gli autori, caratterizza non solo le tecnologie digitali contemporanee, ma anche la maggior parte delle forme espressive della cultura occidenatale, dai manoscritti medioevali allo sviluppo della prospettiva, dal cinema ai parchi di divertimento della Disney.
28,00

La società mondiale. Sociologia e globalizzazione

La società mondiale. Sociologia e globalizzazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2003
pagine: 142
Il concetto di globalizzazione costituisce una chiave teorica decisiva per comprendere i radicali mutamenti sociali in corso a livello mondiale. A partire dagli anni Novanta anche la sociologia ha contribuito a dare una maggiore definizione analitica del fenomeno globalizzazione, cercando di allargare lo sguardo oltre la dimensione nazionale per dar vita ad una nuova sociologia, che renda conto dei fenomeni di unificazione e diversificazione a livello globale. L'autore rivisita la riflessione di alcuni dei maggiori sociologi contemporanei come Bauman, Beck, Gallino, Giddens, Robertson, Wallerstein, mettendo a confronto le diverse tesi degli autori sulla società dell'era globale e fornendo un quadro del dibattito che ne è seguito.
14,50

Il dilemma del dirigente scolastico. Amministratore, manager o pedagogista?
16,00

Il sorpasso. Dal mito del rischio alla cultura della sicurezza

Il sorpasso. Dal mito del rischio alla cultura della sicurezza

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 203
Una sorta di immaginario collettivo invita a trascurare i noiosi messaggi di prudenza per seguire modelli forti, temerari, vincenti, per sognare automobili o motorini sempre più potenti e tecnologicamente avanzati, veri status symbol di una società segnata dalla fretta, dalla competizione, dal consumismo. L'autrice ha svolto un'indagine sulle connessioni esistenti tra stili di vita, stili di guida e orientamenti alla legalità, per fondare una cultura della sicurezza stradale che sostituisca l'attrazione della trasgressione.
18,50

Il limite generante. Analisi delle Fichte Studien di Novalis
26,00

Logiche di azione formativa nelle organizzazioni

Logiche di azione formativa nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2002
pagine: 171
A partire dalle più significative elaborazioni italiane degli ultimi trent'anni, Lipari ricostruisce il dibattito sul rapporto tra organizzazione e formazione: lo sviluppo delle teorie e dei modelli organizzativi si pone come punto di riferimento a partire dal quale si costituiscono le pratiche formative e i loro orientamenti teorici e di metodo. Questa prospettiva assume le principali tendenze organizzative articolandole in tre grandi paradigmi (modernista, neo-modernista e post-modernista), a ciascuno dei quali corrisponde quasi specularmente un orientamento di pratica della formazione. È così possibile mettere in evidenza anche l'evoluzione delle culture formative dai modelli deterministici originari.
18,00

Perché siamo musulmane. Voci dai cento Islam in Italia e in Europa

Perché siamo musulmane. Voci dai cento Islam in Italia e in Europa

Libro
anno edizione: 2002
pagine: 188
La molteplicità dei modi di vivere l'Islam da parte di donne residenti in Europa è sottolineata dalle voci di donne intervistate nel corso di una ricerca. Le donne musulmane sono apparse come un gruppo sociale vulnerabile, a causa delle discriminazioni di cui sono vittime all'interno delle loro comunità e dei processi di re-islamizzazione diffusi sia nei paesi d'origine sia in emigrazione, ma anche perché le società europee non sono pronte ad accettare simboli culturali precepiti come stranieri.
18,00

La memoria della regina. Pensiero, complessità, formazione

La memoria della regina. Pensiero, complessità, formazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2001
pagine: XIII-123
Un libro per comprendere e gestire i cambiamenti organizzativi tra nuovi modi di pensare e vecchi, ma consolidati, processi di conoscenza. Alice e la Regina - gli stessi personaggi di Carroll - rappresentano il nuovo e il vecchio a confronto: se Alice è l'incarnazione delle certezze, dei percorsi lineari, la Regina si fa portavoce del diverso che irrompe e sconvolge, ma per ricostruire secondo canoni alternativi e innovativi, a partire dalle solide basi delle conoscenze acquisite.
12,50

Leadership a tutto campo. Sprigionare le forze vitali nelle organizzazioni

Leadership a tutto campo. Sprigionare le forze vitali nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2001
pagine: 249
La forza vitale che si sprigiona nei rapporti con i collaboratori è la base per il pieno sviluppo della leadership, oltre a essere il segreto del successo delle organizzazioni. Coinvolgendo attivamente il lettore, Avolio riflette sulla leadership.
28,00

Studi di storia della grande impresa in Italia
20,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.