Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè

Tutti i libri editi da Giuffrè

Princìpi e regole dell'azione amministrativa

Princìpi e regole dell'azione amministrativa

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: VIII-600
40,00

Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari

Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXXII-2666
La XLVIII edizione del Codice civile, a cura di A. di Majo con la collaborazione di Massimiliano Pacifico, conferma l'impianto collaudato e sempre accolto con favore, che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un'ampia e accurata selezione di norme complementari, arricchita con le novità legislative più recenti. In particolare, il volume è aggiornato alle novità connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19: L. 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del D.L. n. 34/2020 (decreto "rilancio"); L. 16 luglio 2020, n. 76 (decreto "semplificazioni); L. 5 giugno 2020, n. 40, di conversione del D.L. n. 23/2020 (decreto "liquidità"); L. 24 aprile 2020, n. 27, di conversione del D.L. n. 18/2020 (decreto "Cura Italia"). Si segnala inoltre la L. 10 febbraio 2020, n. 10 (Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica), che è stata citata in nota sub art. 5 c.c. e sub art. 4 L. 22 dicembre 2017, n. 219 (Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento), e figura in Appendice; nonché la sentenza della Corte cost., 25 giugno 2020, n. 127, che, in applicazione del noto criterio del "migliore interesse" del minore, ha dichiarato non fondata la questione di costituzionalità dell'art. 263 c.c., nella parte in cui non esclude la legittimazione ad impugnare il riconoscimento del figlio in capo a colui che abbia compiuto tale atto nella consapevolezza della sua non veridicità, laddove, in caso di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo, l'art. 9 della L. n. 40/2004 preclude espressamente tale impugnazione. Infine, un dettagliato indice analitico e l'indice cronologico delle norme collegate consentono di rintracciare con rapidità gli argomenti e le norme di interesse.
29,00

Il giudizio di responsabilità nei confronti degli amministratori di società di capitali

Il giudizio di responsabilità nei confronti degli amministratori di società di capitali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
La responsabilità degli amministratori di società di capitali analizzata dal punto di vista del processo, è il tema di questo volume, che si sofferma, innanzitutto, sui fatti costitutivi, e cioè sui comportamenti gestori e gli eventi che estinguono o modificano le relative pretese oppure ne impediscono l'esercizio. Viene fornita dall'Autore una panoramica di quei soggetti che, nelle diverse azioni e nelle diverse società, sono legittimati all'esercizio delle azioni risarcitorie, specie in caso di assoggettamento della società a procedura concorsuale, e degli amministratori che possono essere i potenziali destinatari delle corrispondenti domande. Completa il volume, l'analisi dei profili più strettamente processuali, e dei risvolti pratici, tra cui quelli che riguardano la liquidazione del danno risarcibile, tema questo recentemente modificato alla luce delle norme introdotte dal nuovo Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza.
78,00

Diritto dell'Unione europea. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate

Diritto dell'Unione europea. Tutto il programma d'esame con domande e risposte commentate

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
Il volume analizza, con un linguaggio chiaro ed immediato, tutti i profili istituzionali del diritto dell¿Unione europea, avendo riguardo ai più recenti sviluppi normativi, istituzionali e giurisprudenziali. Il diritto materiale viene ricostruito attraverso una sintetica esposizione del quadro generale delle politiche dell¿Unione europea, seguita da specifici approfondimenti sui settori di maggiore interesse per il professionista del diritto, l¿operatore della pubblica amministrazione e il candidato ai concorsi nelle istituzioni europee o nazionali (cittadinanza dell¿Unione, libera circolazione delle persone, frontiere, asilo e immigrazione; unione doganale e mercato interno; disciplina della concorrenza; spazio di libertà, sicurezza e giustizia; azione dell¿Unione in ambito internazionale). Una selezione di domande e risposte commentate completa il volume fornendo al lettore l¿opportunità di una autoverifica sul grado di padronanza della materia.
35,00

Codice penale e leggi complementari

Codice penale e leggi complementari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
17,00

Sistema di procedura penale. Volume Vol. 2

Sistema di procedura penale. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXXII-1176
75,00

Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari

Codice civile. Con la Costituzione, i trattati U.E. e le principali norme complementari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXXII-2632
La XLVII edizione del Codice civile, a cura di A. di Majo con la collaborazione di Massimiliano Pacifico, conferma l'impianto collaudato che prevede, oltre alle disposizioni del codice civile, un'ampia selezione di norme complementari, con le novità legislative più recenti. In particolare, il volume è aggiornato a: d.l. 30 dicembre 2019, n. 162 (decreto "milleproroghe"); l. 27 dicembre 2019, n. 160 (legge di bilancio 2020); d.l. n. 124/2019, convertito in l. n. 157/2019 (decreto "fiscale").
29,00

Codice tributario. Schemi e tabelle

Codice tributario. Schemi e tabelle

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-1924
25,00

Il codice del PCT commentato

Il codice del PCT commentato

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXVI-600
Un codice commentato che, in un processo civile sempre più digitale, raccoglie in un ideale testo unico tutte le norme del codice di procedura civile e le leggi speciali che direttamente o indirettamente si intersecano con il processo civile telematico, commentandole con dottrina e giurisprudenza, nonché le circolari maggiormente rappresentative ed un elenco della normativa prodromica. Un testo di facile consultazione in grado di garantire al giurista del terzo millennio un approccio diretto alle norme relative al processo civile telematico e alle fonti ad esso correlate arricchito dall'indicazione di riferimenti incrociati, utili per districarsi nei difficili innesti tra normativa dispositiva e quella attuativa, e da un breve formulario del PCT. La seconda edizione è stata arricchita con la giurisprudenza più recente, non solo di Corti e Tribunali di merito ma, nella quasi totalità dei casi, proveniente dalla Suprema Corte di cassazione. A completamento dell'opera si aggiunge un commento alle novità apportate, in termini di digitalizzazione, alla legge fallimentare.
65,00

Il contratto e il fatto illecito. Corso di diritto civile

Il contratto e il fatto illecito. Corso di diritto civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XII-498
49,00

Eccezioni e questioni preliminari nel processo penale
65,00

Istituzioni di diritto privato

Istituzioni di diritto privato

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXXIV-848
La nuova edizione dell'opera dà conto del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza. Sebbene la sua entrata in vigore sia stata rinviata al 1° settembre 2021, pensando in particolare agli studenti del corso di Istituzioni di diritto privato dell'anno accademico 2020/2021, sembra appropriato impostare la loro preparazione includendo i principi e le regole che entreranno in vigore ben prima del compimento del loro ciclo di studi, e li accompagneranno successivamente. L'Autore, in occasione della nuova edizione, ha provveduto a una generale revisione dell'opera, mantenendo però inalterata la tradizionale caratteristica di completezza: sono infatti presi in esame, nei loro tratti strutturali, anche istituti che costituiscono oggetto di altri insegnamenti, non ritenendo appropriato, nella trattazione dei principi generali del diritto privato, prescindere, ad esempio, dal diritto commerciale, industriale o agrario, lasciando al docente la libertà di scegliere quali capitoli lo studente possa eventualmente tralasciare.
59,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.