Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emanuele Lucchini Guastalla

Biografia e opere di Emanuele Lucchini Guastalla

Emergenza Covid-19 e questioni di diritto civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 208
20,00 19,00

Il contratto e il fatto illecito. Corso di diritto civile

Il contratto e il fatto illecito. Corso di diritto civile

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XII-498
49,00

Codice notarile. Normativa sistematica in tema di denominazione, oggetto e capitale di società  ed enti non societari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 122
La presente "Addenda" correlata al Codice notarile, compilato e curato dal Notaio Angelo Busani e dal Prof. Emanuele Lucchini Guastalla, raccoglie sistematicamente, attraverso un indice dettagliato per argomenti disposti in ordine alfabetico, la normativa di rilievo in materia di denominazione di società ed enti diversi dalle società, oggetto di società ed enti diversi dalle società, capitale minimo occorrente per determinate tipologie di società.
9,00 8,55

Codice civile e legislazione notarile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: LII-3000
La presente II edizione del volume contiene tutta la legislazione occorrente per l'esercizio della professione notarile e per sostenere il concorso per la nomina a notaio. Dopo la Costituzione e il Codice Civile, vengono proposte la legislazione inerente l'Ordinamento del Notariato e l'Atto Notarile nonché tutta la normativa "speciale" utile all'attività del notaio e del praticante. A quest'ultimo riguardo, la legislazione è stata suddivisa nelle seguenti "macroaree" prendendo come spunto i Libri in cui è suddiviso il Codice Civile, e cioè: persone, famiglia e disabili; successioni e donazioni; beni, proprietà e diritti reali di godimento e di garanzia; obbligazioni e contratti; impresa e società; pubblicità immobiliare. La legislazione speciale è proposta per estratto e cioè riportando i soli brani che interessano direttamente l'attività del notaio, in modo che la ricerca delle norme rilevanti possa essere effettuata con efficienza e rapidità, al fine che il lettore possa raggiungere, con immediatezza, la sostanza del tema che, volta per volta, deve affrontare. Nello specifico il Codice è aggiornato alle più rilevanti e recenti novità in materia: D.lgs. 19 agosto 2016, n. 175 (t.u. in materia di società a partecipazione pubblica); D.lgs. 12 agosto 2016, n. 176 (miglioramento del regolamento titoli nell'UE e ai depositari centrali di titoli); L. 1° agosto 2016, n. 151 di conversione del D.L. 9 giugno 2016, n. 98 (procedura di cessione dei complessi aziendali del Gruppo ILVA); D.lgs. 17 luglio 2016, n. 135 (revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati); L. 7 luglio 2016, n. 122 (legge europea 2015-2016); D.lgs. 30 giugno 2016, n. 127 (riordino della disciplina in materia di conferenza di servizi); L. 30 giugno 2016, n. 119 di conversione del D.L. 3 maggio 2016, n. 59 (procedure esecutive – espropriazione forzata); L. 22 giugno 2016, n. 112 (assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare); L. 20 maggio 2016, n. 76 (unioni civili); D.lgs. 21 aprile 2016 n. 72 (contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali e disciplina degli agenti in attività finanziaria e dei mediatori creditizi); D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (nuovo codice dei contratti pubblici); L. 8 aprile 2016, n. 49 di conversione del D.L. 14 febbraio 2016, n. 18 (riforma delle banche di credito cooperativo).
49,00 46,55

Integrazione non legislativa del contratto

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: 122
I contributi raccolti in questo volume testimoniano come la disciplina del contratto sia sempre più frequentemente interessata dall'influenza delle fonti non legislative quali, ad esempio, i principi e le clausole generali, i precedenti giurisprudenziali, l'equità, i testi scientifici, i tariffari che, pur non rappresentando il risultato della produzione di un testo normativo, hanno acquisito un'importanza crescente nell'integrazione del testo contrattuale.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.